Auto GPL 30 anni x 200 km giornalieri . | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Auto GPL 30 anni x 200 km giornalieri .

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da AngeloYaris, 31 Gennaio 2015.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.479
    9.869
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mi pare molto, ma mi pare che non dipenda ne da te ne da me, quindi se tra poco accortisi di avere esaurito le risorse da benzina, diesel e superbollo, come probabile peraltro inizino a far pagare i gasati, ti troveresti con un'auto che consuma di più, va di meno, pesa di più, ed hai speso per l'installazione.

    Io propendo per il piccolo diesel, a meno che il budget per l'acquisto non sia così minimo da non poterlo considerare.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Anche io francamente avendo optato per un 1.6tdci da 90cv (focus2) per l'utilizzo intensivo, con una media di 20km/l penso proprio di aver fatto bene da tutti i punti di vista.

    P.s. tra l'altro, sempre in tema di scelte mirate al risparmio, la focus nonostante non sia vecchissima (06), oggi mi è costata 78€ di termostato, che è bloccato aperto, e lo sostituisco io, altrimenti immagino sarebbero almeno 150. Figuriamoci con un auto di 30 anni quante sorprese ogni anno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2015
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    saranno 20anni che chi non ha simpatia per i carburanti alternativi profetizza una imminente crescita del prezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io ti scrivo le mie esperienze reali, di auto ne ho possedute tante, a benzina, gasolio, metano, gas.

    se vogliamo fare il conto della serva, oggi tornando da lavoro ho addocchiato i prezzi di un distributore..

    gasolio a 1.40, gpl a 0.55.

    la focus da 20km/litro con 10 litri di gasolio (14 euro) ci fa 200km.

    con 14 euro di gpl ( 25.4 litri) la mia 325xi a 7.7km/litro ci farebbe 196km. con 2 ruote motrici, 2 cilindri, 900cc e 102cv in più.

    ciò detto, stiamo trascinando la discussione sulle solite tematiche diesel vs. gas.

    il nostro amico non vuole un'auto a gasolio, ma a gas o a metano. e ha ragione.

    l'ultima 206 1.4 hdi che "conosco" è stata venduta a 170mila km con motore da rifare a 1500euro. cosa volete che trovi a quella cifra per fare 40mila km/anno?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2015
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sull'economicita' del rapporto spesa carburante/percorrenza non si discute, ma sulle possibilità di guasto di vecchi impianti a gas direi che c'è sempre qualcosa da dire. Per questo ho tirato in ballo anche l'eventuale piccolo diesel, perché alla lunga potrebbe anche risultare più conveniente.

    Chiaro che con tutte le variabili in causa è impossibile stabilirlo a priori.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sui vecchi impianti concordo. dopo 10 anni sicuro che qualcosa da cambiare c'è (iniettori, riduttore ecc.).

    motivo per cui, mi ripeto, io consiglio spassionatamente auto senza impianto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.479
    9.869
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ho simpatia per tutto quello che abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, non profetizzo niente, ma vivo (purtroppo) in Italia, paese in cui le trovano tutte per spillare quattrini ai contribuenti.

    Io nelle auto a gas (GPL o Metano) vedo un unico vantaggio: il prezzo del carburante, tutto il resto è penalizzante.

    Un altro vantaggio che è solo soggettivo è il prezzo dell'eventuale veicolo usato gasato o gasabile, che è reperibile sul mercato con due baiocchi, ma questo vale solo per chi ha un budget limitato.

    Credo quindi che nel caso di specie tu abbia ragione, anche se di auto piccole con motore renault 1.5 dci sotto i 2.000 euro ce ne sono quante ne vuoi (http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=60&mmvco=1&version=1.5&mmvmk0=60&fuel=D&priceto=2000&kmto=175000&powerscale=kW&powerfrom=44&powerto=81&cy=I&ustate=N%2CU&sort=price&dtr=s), e fanno tutte ben oltre i 20 km/litro.
     
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ragazzi ho risolto . LML Star 125 4t . Con guida attenta fa i 50 km l effettivi e a conti fatti e' il miglior compromesso al quale potessi ambire ( oltre ad autostop o bicicletta ) .

    Grazie dei consigli .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS:

    Se passa la proposta di modifica del C.d.S. a breve potrai andarci anche in autostrada :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PPS:

    Ahahahhah :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Non ci andrei comunque in autostrada . I migliori consumi con quel mezzo si hanno a 60 km h . Andarci già a 80 significa fare 40 km litro . Ergo ci andrò massimo in superstrada .
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si ok, era tanto per darti un ulteriore supporto alla scelta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Quello ci vuole . Perché psicologicamente non è la cosa più indicata . Ma se mi immedesimassi in autostoppista allora il 125 sarebbe quasi una manna dal cielo .

    Fai che spenderei di benzina 7 euro al giorno . Diciamo che mi costa 10 euro al giorno compreso spese di ammortamento , assicurazione tagliandi ecc ecc .
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io ci sono andato per anni in scooter, ne ho avuti tanti, più o meno performanti, ma poi ho mollato il colpo. Non sopporto il casco, anche se è giusto che ci voglia, poi si è troppo soggetti alle intemperie, oltre al fatto che si è in balia di qualunque personaggio che manchi una precedenza o simili perché distratto da qualunque sciocchezza, e le due ruote personano proprio poco in quel senso. Non che in auto non debba succedere mai nulla, magari, ma non c'è proprio paragone tra due e quattro ruote come sicurezza.

    Comunque con un 151 cm³ (non 150, ma proprio 151, questione burocratica di come fu scritta), spenderesti meno di assicurazione, perché il 125 lo guida chiunque con la B, senza categoria dedicata (A1, A2 o A), seppur solo in Italia, oltre al fatto che lo guidano anche i sedicenni con la A1. Se vuoi un consiglio, sempre che tu già non ce l'abbia, fattela la A (ma servono 24 anni oggi), ma tanto se vuoi guidare solo un piccolo scooter puoi farti pure la A2 che è uguale (ti limita a 35 kW, ma per quello che devi far te è già spropositata).

    Ben inteso che è un consiglio burocratico, ma non pratico, perché secondo me le due ruote sono proprio da lasciar perdere a priori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2015
  13. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Eh lo so . Ma allo stato attuale risparmio 10 euro al giorno con la moto , rispetto alla yaris .
     
  14. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    E ci vorresti fare 200 km al giorno? O hai cambiato lavoro?
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    e..per curiosità, di bollo e assicurazione quanto ti costa?
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    200km al giorno in scooter sono improponibili, angelo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se poi parliamo della LML, peggio.....

    non solo d'inverno, con la pioggia e il freddo, ma anche nelle altre stagioni.....alla media di 60km/h staresti in sella per un'ora e 40 all'andata e un'ora e quaranta al ritorno.....

    e te lo dice uno che va in scooter da quando ha 16 anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ora che c'è bel tempo sto venendo spesso a lavoro in moto, 60 + 60 km, si può fare, ma c'è sempre il piano B (auto) se c'è cattivo tempo, è fondamentale.

    Con uno scooterone comodocomodo sarebbe ancora meglio, chiaro però che bisogna avere la consapevolezza dei rischi, specie al mattino con le strade piene di rintronati.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    200km al giorno con una moto? O con un bestione o lascia perdere!

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E per quale motivo?

    Se non è grossa non può fare 200km ogni giorno?

    Oppure siccome è grossa è più sicura? (credici)

    Un bel 1200 da 300kg così consuma quanto un'auto :lol:

    Magari con due bei trolley attaccati dietro così ingombra anche quanto un'auto :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2015
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Vinz! :eek: 60 km?!? :sticzz:
     

Condividi questa Pagina