Ciao a tutti,vorei sapere quali sono le differenze tra le serie 1 di importazione parallela dalla germania o quelle ufficiali italiane,acquistandone una di importazione a che rischi si può andare in contro.....????io ho trovato varie auto con un anno di vita e pochissimi km,molto belle,praticamente nuove,e mi hanno spiegato che tali auto i km li hanno percorsi con targa tedesca in germania,vengono portate in italia e qui vengono targate italiane..su tali vetture si riesce ad avere ottimi prezzi....chiaritemi voi...grazie anticipatamente..
ciao la differenza che va subito agli occhi è che le auto import(germania) montano una targa davanti che in confronto a quella italiana è gigantesca;per questo quando si monta la targa italiana (più piccola)rimangono i buchi di quella tedesca (più grande)sul paraurti. In germania non ci sono le varie versioni come in italia (tipo:futura,eletta,attiva),lì preferiscono prendere la versione base e riempirla di optionals. Altro problema di cui alcuni utenti del forum si lamentano dopo aver aquistato l'import e che trovano il navi e il cb spesso in lingua tedesca e con essi anche il manuale di istruzioni. Per quanto riguarda la differenza di prezzo penso sia imputabile al fatto che in germania fanno riferimento alla versione base(almeno così penso ) queste dovrebbero essere le differenze(che al momento mi vengono in mente) poi per il resto sono le stesse dell' italia cmq lascio la parola a qualcuno più esperto di me ciao ciao !!!!!
import 1- revisione dopo 2 anni 2- garanzia di 2 anni, a differenza delle italiane che ne hanno 4 (best 2+2) 3- allestimenti diversi (non ci sono pacchetti come futura etc..)
Ti suggerisco,salvo offerte da capogiro,di prendere un auto uff.Bmw Italia,nella mia zona le import alcuni rivenditori nenche le ritiravano.IMHO
ragazzi la macchina che ho visto io però è una vera e propria futura....in un auto del genere cosa si deve controllare particolarmente...??la bmw italia riconoscerà la garanzia..??
il fatto è questo,la macchina in questione costa 22500 euri,è un 118d del 2008 con 4800 km,allestimento futura con 5 porte, metallizzato,sacca portasci,impianto bluetooth e impianto audio con 10 altoparlanti ed amplificatore...il prezzo in tali condizioni mi sembra buono,per ora non ho trovato di meglio....perche voi sconsigliereste l'acquisto....???
prova su auto scout.....trovi di tutto a buoni prezzi.... cmq un mio amico ce l'ha di importazione e nn ha nessun problema, verifica solose è rest o pre rest... x la garanzia vale in tutta europa:wink:
io non comprerei mai un'auto import... ho visto troppe fregature sulle import, sopratutto quando ci sono i km bassi... prova a ragionare, chi è che si prende un diesel e ci fa nemmeno 5000 km in un anno e mezzo? imho hanno tolto almeno 20k km...
Se è d'importazione, non è futura. Potrà avere tutti gli accessori della futura, ma un bel giorno quando la dovrai a rivendere sull'eurotax verrà considerata come una eletta, se non peggio dato che è d'importazione e non ufficiale
Ho già acquistato 2 auto d'importazione.. E tra un po' arriverà la terza.. tra queste c'è stata pure una Bmw 335d, venduta proprio due gg fa.. Mai avuto problemi nell'assistenza presso le concessionarie in Italia nè tanto meno per la valutazione in fase di rivendita.. Un mese fa, mi feci un giro in diverse concessionarie per fare qualche preventivo per una Z4 35si e chiesi in ognuna, di poter avere 2 opzioni: prezzo senza usato e differenza nel caso avessi deciso di dare in permuta la mia 335... La mia essendo d'importazione non era nè Eletta nè Attiva e nè Futura, ma per comodità data l'allestimento molto simile tutti i venditori cercavano la quotazione Eurotax relativa al mod Attiva..... Beh, Eurotax la non riporta nemmeno(ci sono solo Eletta e Futura per la 335d E92), tant'è vero che alcune valutazioni da parte di venditori in conce Bmw mi sono state fate dicendo: ma si dai, alla fine è piena di accessori guardiamo la quotazione dell'allestimento Futura...)!! Alla fine le BMW nascono tutte in Germania, c'è poco da fare!! Se l'auto si presenta bene, non troverai nessuno che ti dirà: "E' d'importazione quindi te la valuto meno....!!" E se dovesse capitare, cambia concessionaria... Le differenza come ha scritto giustamente dieselteox sono: 1- revisione dopo 2 anni 2- garanzia di 2 anni, a differenza delle italiane che ne hanno 4 (best 2+2) 3- allestimenti diversi (non ci sono pacchetti come futura etc..) Ma l'unica cosa che secondo me è FONDAMENTALE nell'acquisto di un'auto non "italiana", è CONOSCERE chi te la vende... Se questa persona è onesta e fidata, puoi prenderla ad occhi chiusi... Però cerca di indagare bene prima di firmare, sii prudente, le truffe sono sempre dietro l'angolo... :wink:
Come già ti è stato suggerito,prenditi un auto Uff.Bmw Italia con garanzia 4 anni sulle parti lubrificate.
penso che l' importante sia verificare l ottimo stato della vettura,che siano presenti tutti gli optional del caso e che il prezzo sia buono....no..??in futuro perchè dovrebbero svalutarla se anche non di nome,ma di fatto è una futura...??
ragazzi ho un ottima notizia,ero io ad aver capito male,l auto a cui sono interessato,sopra descritta,non è di importazione,ma italiana......in questo caso secondo voi è un buon affare.....???
Ragazzi se qualcuno non lo sa se sul libretto e annotato che la macchina e di Importazione e possibile eliminare questa digitura rifacendo un nuovo libretto,e la digitura "immatricolata la prima volta in Germania" scompare. Ciau
Si che si vede,nel libretto resta un annotazione,anche se tra le righe o una sigla,poi basta vedere il libretto service o altri dettagli sull'auto,o fare un certificato cronologico(con la targa),o ancora andare 5minuti in Bmw,diciamo salta fuori subito.IMHO
Imho Verifica il libretto service(che sia originale e in ordine),poi controlla la vettura sia messa bene,con persona esperta o meccanico di fiducia. Per la valutazione,considera i prezzi di mercato per vetture analoghe e ti fai grossomodo un idea.