BMW Serie 1 F40 - Auto di 20 giorni.. e spia gialla avaria motore accesa | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Auto di 20 giorni.. e spia gialla avaria motore accesa

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da anakin_74, 19 Luglio 2021.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.391
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Generale=qualunquismo, mica ho detto che è brutto e cattivo :D
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.391
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
  3. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Speriamo
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  4. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    Proprio qualunquismo no...
    Carbone e Petrolio sono circa il 70% della produzione Italiana, che sopperisce a circa un 65% della domanda.

    In realtà è il petrolio a essere il più utilizzato, mentre il carbone lo è meno (67% petrolio, 15% carbone, il restante da gas e altri prodotti minori).
    Green è solo il 30% circa della produzione e un 25% del fabbisogno.
    Ci affidiamo alle importazioni per un 10-15% del fabbisogno elettrico.

    L'aumento del parco auto elettrico farà semplicemente aumentare l'impiego di petrolio, carbone e affini, in quanto le energie "rinnovabili & green" hanno tempi molto lunghi per aumentare (vedi costruire una centrale idroelettrica Vs bruciare più petrolio).
     
  5. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    Visto, rispetto ai dati che leggevo io la produzione da rinnovabili è salita al 39,5%.

    Come ho scritto, l'aumento del parco auto porterà a bruciare più petrolio e derivati o importare di più dall'estero dove usano il nucleare.

    Ci vorranno anni prima che la mobilità elettrica sia green. E quando l'alimentazione sarà per la maggior parte green, ci sarà il problema dello smaltimento del parco auto.

    Soprattutto perchè le elettriche hanno data di scadenza, al contrario delle termiche.

    Ad ogni modo amen, se ci saranno solo elettriche prenderò le elettriche. Mi interessa di più vedere come faranno con le moto, soprattutto per i mototuristi abituati a fare 700-800km in un giorno con soste benzina, caffè, pisciata e sigaretta (non necessariamente in quest'ordine).
     
  6. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1.089
    951
    20 Giugno 2019
    PISA
    Reputazione:
    210.375.025
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    Per muoversi in città o in zone limitrofe non vedo alternativa migliore. Purtroppo si deve fare i conti con diversi fattori, quali:

    - Capienza e relativo stivaggio del pacco batterie (mediamente 50/70 kw) che a sua volta influenza l'autonomia ed i tempi di ricarica;
    - Infrastrutture pubbliche e private che non consentono in alcuni casi di installare la domotica necessaria o di usufruire dei servizi necessari;
    - Costi d'acquisto (andrebbe fatto un minimo comune denominatore con i minori costi operativi, che sulle elettriche sono vicini allo "0" per la manutenzione o comunque agevolati, come bolli e assicurazioni);
    - Pigrizia e nuove abitudini, aspetto questo da non sottovalutare.

    Non sto dicendo che sia per tutti, ma è una delle modalità di trasporto più economica ed efficiente che ci sia. Direi anche furba, pensate ai parcheggi intelligenti, ai servizi connessi, agli adeguamenti software e non più meccanici. Considerate inoltre che un pacco batterie da 50 kw produce un'autonomia che va dai 350/450 km effettivi (prendo ad esempio la gamma PSA), corrispondente a circa 5 litri di carburante. E' evidente quali siano i problemi e allo stesso tempi i vantaggi.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non qui da noi in CH. Una per una le stiamo smantellando tutte.
     
  8. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    Perchè avete la cioccolata. Avessimo noi la cioccolata...
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io preferivo le centrali nucleari, con buona pace della scatoletta di pastiglie di iodio che ho nella ciotola all'ingresso.
     
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Nel 2020 in Italia sono stati prodotti circa 280 mila GW/h di cui:
    eolico circa 19 mila
    fotovoltaico circa 25 mila
    idroelettrico circa 50 mila
    termoelettrico circa 187 mila

    Fortunatamente la maggior parte del termoelettrico viene prodotto con il metano(circa 138 mila GW/h) ma circa il 10% viene ancora prodotto con il carbone.
    Comunque il termoelettrico non mi sembra tanto green.
    Inoltre c'è un altro grosso problema nella produzione di energia elettrica, che molti non sanno e cioè che le grosse centrali elettriche, per lo più termoelettriche, non possono essere mai fermate anche quando il fabbisogno è basso.
     

    Files Allegati:

  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.391
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E infatti l'energia di notte costa meno. E di notte conviene ricaricare le auto.
     
  12. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Se tralasciamo la questione ambientale e vediamo solo il lato economico, cosa succederà quando il parco auto elettrico sarà importante?
    Le centrali idroelettriche sono difficili da costruire, il sole la notte non c'è, dobbiamo pregare eolo ogni sera?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.391
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Da ignorante rispondo che, come per tutta la tecnologia, ci sarà un riequilibrio graduale. Domani non rottameranno tutte le macchine a gasolio e non produrranno miliardi di auto elettriche così come non costruiranno in 3 giorni migliaia di centrali.
    Sempre da ignorante ma con qualche nozione di economia dico che, se c'è da guadagnare, il capitalismo occidentale farà in modo di creare le condizioni per rendere il tutto profittevole (e anche sul capitalismo cinese ho pochi dubbi).
    Come si dice spesso, i vostri argomenti ricordano quello che si diceva sulla mobilità a cavallo o sulla telefonia fissa.
     
    A Jhin e PuccioE39 piace questo messaggio.
  14. Carminebmw118d

    Carminebmw118d Aspirante Pilota

    4
    2
    2 Febbraio 2025
    Miggiano (Le)
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 118D M sport F40
    Buongiorno, sono una new entry nel mondo BMW. Ho acquistato una bmw serie 1 118d Msport F40 da 30mila km. Ho le pastiglie dei freni che vanno cambiate fra 700km e da quando è apparso il service dei freni mi è apparsa la spia motore gialla fissa. Devo preoccuparmi oppure é dovuta al fatto che devo cambiare le pastiglie? Sul computer tutti i livelli sono buoni, mi dice solo di cambiare le pastiglie. L’auto é del 2022. Ringrazio in anticipo chi mi darà una soluzione
     
    A wewwo piace questo elemento.
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.975
    22.006
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    La spia motore mai può aver qualcosa a che fare con il service freni
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per una macchina? Mai!
    Non credo proprio.
     
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Nel caso fosse ancora in garanzia e decidessi di portare la vettura in concessionaria avresti tutto il mio appoggio, psicologico e morale :mrgreen:
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.487
    1.430
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ma le pastiglie da cambiare fra 700 km le hai anche dato un occhiata?
     
  19. Carminebmw118d

    Carminebmw118d Aspirante Pilota

    4
    2
    2 Febbraio 2025
    Miggiano (Le)
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 118D M sport F40
    Si, le ho portato oggi a cambiare. Perché erano arrivate. La cosa strana è che non usciva la spia dei freni, ma solo quella motore, ho chiesto di controllare anche col computer se ci fossero altri problemi. Staremo a vedere. La cosa strana é che mi è apparsa la spia motore quando l’auto mi segnalava che dovevo cambiare le pastiglie
     

Condividi questa Pagina