Dato che sto facendo 100 Km al giorno per andare a lavoro, mi servirebbe una macchina dai costi di gestione particolarmente bassi e che richieda una manutenizione poco onerosa ed invasiva. Il budget massimo sarebbe circa 20.000€, ma sarebbe molto meglio stare sotto tale cifra. Da precisare che rottamerei la BMW beneficiando di incentivi vari. L'idea era quella di una 530i Touring E60 del 2007 da metanizzare ma data l'introvabilità in italia preferisco non andare in germania a prenderla. Quindi soluzione scartata. Ho dato un'occhiata sul mercato dell'usato, e le uniche auto che acquisterei sarebbero la Lexus IS220d o la Saab 9-3 berlina 1.9 TiD (quindi niente BMW, Mercedes o quel che si voglia), che si trova ad ottime quotazioni e bassi chilometraggi. Sul nuovo, gira e rigira, chiudendo gli occhi sulla motorizzazione diesel, le scelte si ridurrebbero a queste: - Chevrolet Cruze 2.0 CDTi 150CV LT a 17.000€ circa - Lancia Delta 1.6 multijet Oro 120CV a 22.000€ circa - Mazda 3 1.6CD 110CV a 20.000€ circa Tra queste tre ci sarebbe la quarta incomoda, che non centra nulla, ma della quale sono innamorato: - Fiat 5oo 1.3 multijet Lounge (che verrebbe a costare 16.000€ circa, con interni in pelle e fari bixeno) Preciso che la macchina verrebbe tenuta fino alla morte o eventualmente 5-6 anni.
a guarda.... mio fratello ha una clio....e.. e' del 2003...tenuta sempre fuori... trattata non proprio bene..... ha 150,000 e non gli abbiamo fatto mai niente...apparte pasticche dei freni..batterie..cose del genere... ma il motore mai aperto! e' un diesel....il 1500 da 65cv!... non sara' una scheggia ma come costi di manutenzione....o altro... mi sembra. ottima!... io metterei anche una bella renault!...
Nient'altro usato se non quello citato sopra, mi dispiace. E comunque il chilometraggio è troppo alto per quello che cerco. Rottamo un'auto con 210.000Km, sicuramente non ne prendo una con 150.000
no be' certo..... io volevo dire che anche una renaul clio..nuova.... potrebbe essere un'auto valida per le tue necessita'!...:wink:
e una e90? magari manuale? mio fratello ne ha presa una used 330d pagandola 22.500 auto con soli 16.500k.. sei un pelo fuori budget, ma tra 5 6 anni la rivendi tranquillamente
Niente usato, e sopratutto niente BMW diesel usate (vedi capitolo affidabilità). Sopratutto se parliamo di E9x, che come molti sanno qui dentro, non mi piacciono per nulla. :wink:
Altrimenti tra quelle da tre proposte lexus, qualitativamente al top, semplici nella meccanica, tenuta del prezzo ehmm behh visto che si trovano degli usati freschi a 20.000 tiene decisamente poco e tra 5 6 anni non la piazzi a nessuno
Ma secondo te, quanto può valere una BMW di seconda mano, venduta da me dopo 5-6 anni? In ogni caso non la piazzerò a nessuno, BMW, Lexus o Chevrolet che sia. :wink:
Sai cosa penso della Lexus IS220d L'ho provata, auto di gran lusso e ben fatta. Se non ha problemi di rivendibilità la prenderei ad occhi chiusi. Unico neo...... pochi concessionari e quindi poca assistenza
sei cosi' un pessimo utilizzatore.... la mia vecchia e46 320d di 6 anni l'ho venduta in 5 giorni a 13.000 euro ( pagata 32.000 nel 2002 ) Una ibrida? se i 100 km prevedono pure citta' almeno abbatti i consumi
Ho la fortuna di lavorare a "poca" distanza tra due dei più grandi concessionari Lexus del nordest, quindi dell'assistenza non c'è problema. Credo anche io che la IS220d sia la quadratura del cerchio per le mie esigenze. Peccato solamente che non sfrutterei nessun incentivo statale o promozioni..
Non fare il mio stesso errore... prenditi una VERA auto, lascia perdere le ciofeche... e scarterei a priori anche la delta...
Mi spiace ma non concordo. Negli ultimi 7 anni abbiamo avuto tre vetture del gruppo Fiat e ci siamo sempre trovati da dio. Sia con la GPunto, sia con l'attuale Ypsilon, sia con la 147 che ha compiuto da poco i 150.000Km ed è ancora in ottima forma. Mi fido più di Fiat che di BMW, in tema di affidabilità.
Affidabilità, linea e prezzi assurdi considerata la qualità reale delle vetture. Tutto ovviamente IMHO.