Auto con targa straniera | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Auto con targa straniera

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da glasgarne, 13 Novembre 2009.

  1. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Semplicemente balle...

    Il bollo esiste,una cifra irrisoria ma c'è

    L'obbligo di scrivere chi guida l'auto nn è vero,xè c'è una delega x l'utilizzo.

    L'assicurazione è l'unica nota dolente,xè pagando poco c'è sempre il rischio che,quelli cn auto italiane,nn vengano risarciti.

    X tt il resto c'è mastercard
     
  2. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    potresti dirmi quale regolamentazione europea permette di utilizzare una vettura per tutto l'anno in un paese differente da quello di residenza senza essere dipendente della stessa azienda, oltretutto spesso ad uso gratuito senza incappare in frode fiscale internazionale?

    giusto per non fare disinformazione?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Perchè deve esserci una regolamentazione europea? Perchè deve essere un'azienda? Chi parla di questo...io no

    Se fosse di un'azienda a ste punto esistono i noleggi
     
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    xke mi risulta che se utilizzi una vettura in Italia con targhe estere per più di un determinato periodo sei obbligato secondo la stessa legge ad immatricolarla italiana..

    quindi potresti per favore spiegarmi in maniera più dettagliata come funziona questo metodo?

    xke se nn si parla di aziende.. ma di privati.. mi stai dicendo che un signor nessuno bulgaro ti lascia una fantomatica m3 in uso gratuito xke gli sei simpatico?

    per favore spiegami che sono molto interessato

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  5. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    È quello che provavo a chiedere anch'io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Guarda,mi sto informando anche io di ciò dato che dovrei far la stessa cosa...io diciamo che la cosa dovrei riuscire a farla con il fratello della ragazza cn cui sto uscendo,ma ci sono ditte/agenzie auto, che fanno proprio questo.

    Magari [MENTION=57921]Daniel86[/MENTION] può spiegare meglio pure lui il procedimento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2016
  7. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    c'erano anche aziende che omologavamo cerchi non riportati a libretto.. poi diversi sono stati arrestati..

    quindi attualmente hai solo informazioni x sentito dire... diciamo?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  8. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Quello che sapevo io:


    Ai sensi dell'articolo 132 del codice della strada italiano, i veicoli immatricolati all'estero (UE compresa) non possono circolare in Italia per più di un anno, a prescindere dalla residenza o cittadinanza del conducente.Oltre tale termine devono essere "nazionalizzati", cioè immatricolati con targa italiana.

     

     




    Presto confermato:


    Tra le mille elusioni ed evasioni fiscali escogitate dai vari “furbi” in Italia, una che colpisce non poco le casse delle amministrazioni pubbliche (le quali poi, per rifarsi, aumentano le tasse a chi non le può evadere) è quella delle targhe estere. Sfruttando l’ennesima scappatoia offerta da leggi mal pensate e peggio scritte, sono sempre di più i residenti in Italia che circolano nelle nostre strade con macchine di lusso immatricolate all’estero, prevalentemente nei paesi dell’Europa orientale. In questo modo evitano di pagare le salate tasse italiane che gravano sull’auto, come il superbollo, e contraggono polizze assicurative estere meno costose della RC auto italiana. Ancora peggio, se ne infischiano delle multe, perché abbiamo un sistema di riscossione cervellotico quando si tratta di targhe straniere. Per questi furboni l’autovelox non esiste, perché la notifica può arrivare, se arriva, solo alla società estera, che ignora tranquillamente il tutto. Inoltre, in caso d’incidente, la trafila burocratica per chi lo subisce è micidiale e in ultima analisi paga lo Stato.


    IN ARRIVO UNA LEGGE CONTRO I FURBI

    Il gioco è molto sottile, quando non proprio losco. Tutto si basa attraverso società di leasing o di noleggio la cui sede è in altra nazione europea. A volte addirittura la macchina nasce italiana, poi viene radiata e reimmatricolata all’estero, ma continua a circolare in Italia. Teoricamente, l’articolo 132 del codice della strada prescrive che un’auto con targa straniera può circolare in Italia al massimo per 12 mesi, poi deve essere nazionalizzata, cioè immatricolata qui. Tuttavia la sanzione per chi trasgredisce va da 80 a 318 euro. Molto meno di un superbollo; di conseguenza conviene sempre circolare con la targa estera. Solo se si viene fermati si contesta la violazione, e conviene comunque. Ma qualcosa potrebbe cambiare. In questi giorni è infatti in discussione alla Camera un disegno di legge che introdurrebbe diverse novità al codice della strada. Fra queste un articolo 132 bis che limiterebbe la circolazione in Italia di veicoli con targa straniera solo a residenti stranieriin grado di documentare il regolare possesso del veicolo. Quindi chi risiede in Italia potrà circolare solo con veicoli immatricolati in Italia. Tuttavia molto spesso i bei princìpi enunciati dai politici nelle conferenze stampa si scontrano con i testi finali. Un comma malandrino inserito all’ultimo momento da un fantasma, un decreto d’attuazione mancante, una virgola qui, un punto là: ed ecco la fregatura per le persone oneste. Staremo a vedere




    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Poi tutto si può fare, chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2016
  9. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    No,anche i fatti dato che la mia ragazza la usa e nessun problema

    Provate a leggere questo e vediamo se ci capite meglio voi di me magari,e così mi date delle spiegazioni e fregature dv esse siano...4 occhi sn sempre meglio di 2!

    http://www.bulcarinternational.com/immatricolazione-bulgara.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2016
  10. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    il fatto che lei lo faccia non implica che la pratica sia legale... oltretutto lei è di nazionalità bulgara.. tu immagino sia di cittadino italiano

    quando avremo informazioni precise e relative regolamentazioni che lo permettono potremo dire che è fattibile e perfettamente legale..

    x ora x me rimane cmq una pratica "poco chiara e pulita"

    ricordiamo che in Italia si è colpevoli fino a prova contraria.. x questo voglio sapere come funziona..

    xke se un domani decidessi di sfruttare il tuo metodo e la guardia di finanza mi chiedesse delucidazioni...

    vorrei capire cosa rispondere e se esiste una risposta che non sia... "fantasiosa"

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  11. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Lei è di nazionalità Bulgara,ma residente in Italia.

    Cmq bisogna capire bene tt ciò...mi sto informando pure io...

    Hai visto il link che ho postato? Prova a darci un'occhio e dimmi cs ci capisci pure tu
     
  12. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    me lo ri posti please che non l ho visto?

    grazie mille

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  13. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
  14. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    E92 coupé zone

    Che roba... Rabbrividisco al pensiero che ci siano sempre più targhe rumene e bulgare che in caso di incidente è come se siano prive di rca. Inoltre conviene solo per chi ha il superbollo. Io con 3000 di cilindrata pagherei 800 euro con targa bulgara. Targa italiana gli do sui 460 di bollo e 350 di rca. Ovvero 810....
     
  15. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Paghi 350 di RCA ogni 6 mesi? Io cm bollo sul 330 pagavo se nn ricordo male 580 e 1200 di assicurazione
     
  16. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    E92 coupé zone

    350 ogni 12 mesi... On line cambio ogni anno e sto in classe 0 da 5 anni, in romagna.
     
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    messa giù così sembra molto semplice ma...

    non si può vedere il contratto senza andare la e vabbe..

    poi.. la macchina viene intestata a loro, ma ti fanno una delibera x poterla vendere...

    ma se è intestata a loro com'è possibile? non credo che un foglio di carta abbia questo valore.. ma su questo non ho certezze... all'estero magari è diverso..

    poi loro ti dicono che la puoi usare tranquillamente.. e fin qui siamo tutti d'accordo. ma x quanto tempo? ci sono delle limitazioni di tempo o simili?

    purtroppo a queste domande non ho risposta e vorrei sapere da chi ne sa di più.. come funziona

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  18. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Ma nn penso che tu sia assicurato solo RCA...ci saranno dentro anche altre condizioni "se così si chiamano"...
     
  19. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ragazzi ma di osa stiamo parlando??? Vi sembra una cosa seria quel sito??? Suvvia...

    MA SARÀ "CEDUTA" TRAMITE REGOLARE CONTRATTO DI CESSIONE DI BENE MOBILE, PER LA DURATA DEL NOLEGGIO ALLA NOSTRA SOCIETÀ, PUR RESTANDONE SEMPRE PROPRIETARIO.

    Come fai a cedere un bene mobile ad un altro restandone proprietario, noleggio escluso? Se noleggi tu a una persona/società deve essere targata Italia, e tu il proprietario, all'indirizzo della sede legale o di residenza della persona fisica.

    NUMEROSISSIMI CONTATTI RICEVUTI, CI HANNNO RICHIESTO L'INVIO TRAMITE EMAIL DEL NOSTRO CONTRATTO DI NOLEGGIO: PER MOTIVI LEGALI E DI PRIVACY NON POSSIAMO PIÙ INVIARLO, MA LO POTRETE VISUALIZZARE IN ANTEPRIMA RECANDOVI IN UNO DEI PUNTI DI RACCOLTA DELLE AUTO.

    Chissà perché :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se lo faccio leggere a un legale fa un infarto immagino

    LA NOSTRA SOCIETÀ - INOLTRE - COLLABORA CON IL GRANDE GRUPPO ASSICURATIVO GENERAL,

    Google non lo conosce.. Mah..
     
  20. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    La delibera è alla fine un'atto notarile che specifica a tt gli effetti che l'auto è la tua..riguardo alle tempistiche nn ci sn problemi mi ha detto il tipo (dato che l'ho chiamato) dipende quanto vuoi fare il contratto...

    Cmq se vuoi chiamarlo pure tu fallo,così spieghi meglio a tt ciò che fanno
     

Condividi questa Pagina