Auto con targa straniera | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Auto con targa straniera

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da glasgarne, 13 Novembre 2009.

  1. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    No non ho null'altro da aggiungere io.

    Le leggi sono state postate, chiare e comprensibili.

    Per me bastano quelle per capire.

    Buona fortuna se seguirai questa strada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    Ovviamente seguirò questa strada appena ho tutto chiaro....nn regalo più nulla allo stato Italiano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2016
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Credo che questo discorso non valga per le auto targate San Marino, per le quali è fisicamente impossibile andare in altro stato senza attraversare l'Italia.
     
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    San marino come città del Vaticano credo che abbiano alcuni diritti in più rispetto agli altri stati membri.. essendo comunque parte integrante della territorialità italiana..

    ma sono casi limite..

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  5. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    Che ne pensi [MENTION=6467]chiccol[/MENTION] di quello che ha spiegato Daniel?
     
  6. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    quello che scrive Daniel è teoricamente possibile in un mondo utopico..

    ma visto che la cosa ha il semplice scopo di eludere le tasse in Italia.. essendo tu cittadino italiano ed essendo obbligato x legge, nel caso guidi la vettura per più di un determinato periodo ad immatricolarla con le targhe del tuo paese, questa è solamente elusione fiscale...

    qui stiamo parlando di... io lo faccio e non mi è successo nulla.. non la tal legge mi permette di farlo x questo o quel motivo..

    per ora qui sono state riportate solamente leggi che vietano la possibilità di farlo... l'unica soluzione è fare una bella lettera a guardia di finanza richiedendo una risposta scritta nella quale si spiega cosa volete fare e cosa è legale e cosa non lo è secondo le normative "ITALIANE" Vigenti..

    non conta cosa sia semplice fare in Bulgaria.. conta che dal momento in cui si entra in suolo italiano si devono applicare le leggi italiane..

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  7. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    ricordiamoci anche... giusto per essere chiari.. quali sono gli svantaggi durante la guida..

    uno più di tutti le ammende da pagare se fermati in contravvenzione..

    la legge dice questo.

    Nel caso il veicolo venga fermato, il conducente puo' effettuare immediatamente il pagamento in misura ridotta (il minimo della sanzione), se ammesso; questo implica l’impossibilita' di proporre un successivo ricorso.

    In alternativa, deve versare una “cauzione” (che non impedisce un successivo ricorso) pari allo stesso importo della sanzione minima se il veicolo e' immatricolato in uno Stato dell’UE o aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo, oppure, negli altri casi, pari alla meta' della sanzione massima.

    Tale “cauzione” non impedisce un ricorso successivo ed e' quindi opportuno che nel verbale venga precisato, nelle “dichiarazioni del conducente” o in altro modo, a quale titolo viene effettuato il versamento. Della somma consegnata deve essere rilasciata ricevuta.

    Se non viene effettuato né il pagamento in misura ridotta né il versamento della cauzione, al veicolo viene applicato il “fermo amministrativo”, con la custodia in luogo autorizzato a spese del contravventore ed il divieto di utilizzazione fino al versamento di una delle somme sopra indicate. Le stesse disposizioni si applicano anche ai veicoli immatricolati in Italia che siano guidati da conducenti con patente di guida rilasciata da uno Stato non dell’UE, e che non abbiano un rapporto stabile con il territorio italiano desumibile, ad esempio, dalla lettera di assunzione presso un’impresa o una societa' italiana, dalla busta paga, ecc.

    quindi... se ti fermano che fai 100 in un posto dove ci sono 50 e ti fanno 1000 eur di multa.. o paghi tutto.. o paghi una parte x fare ricorso..

    se non hai con te contanti a sufficienza c'è il fermo del mezzo con i relativi costi..

    visto ahimè fare ad uno Street show a miei amici svizzeri.. sono dovuti andare in 4 a fare bancomat x poter rilasciare la macchina..

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2016
  8. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Nulla da aggiungere direi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sono stati anche fortunati, nei casi più gravi la legge svizzera prevede l'arresto immediato, la confisca (non il sequestro) del mezzo, ed una sanzione amministrativa che può arrivare ad un terzo del reddito annuo del soggetto che ha commesso l'infrazione.

    Qualche tempo fa, balzò alla cronaca il caso di un automobilista UK che sfrecciava con la sua Porsche Carrera GT ben oltre i limiti, ed entrò suo malgrado nel guinness dei primati perché tra confisca e sanzione lo scherzo gli costò circa un milione di euro.
     
  10. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    io parlavo di svizzeri fermati in Italia...

    purtroppo stranieri in Svizzera.... li si che c'è da piangere

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  11. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    Tutti santi a questo mondo!!!! Stiamo attenti a fare una mappatura della centralina xè si è illegali a ste mondo e se ti fermano escono gli articoli azzi e mazzi che ti fanno fare una brutta fine....Hahahahahahah

    Saluti ragazzi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2016
  12. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputation:
    95.535.304
    Bmw e90
    In effetti, se uno ragiona in questo modo e così, meglio si tiene la macchina targata in Italia, e soprattutto tutta originale. poi se uno ha paura dei controlli perché ha da nascondere altre cose pazienza. Io ero pulito, tuttora sono pulito, sto approfittando di questa procedura. Se una volta fermato mi trovano qualcosa che non va risponderò, fino adesso mai una multa. Poi se uno fa il pazzo è prende le multe gli deve pagare con targa italiana o meno.

    Porto sempre l'esempio del mio paese, ma anche qui oramai si trovano su tutte le strade, secondo voi se c'era una possibilità di feare questo fenomeno a quest'ora non era gia così. Anzi vi dico di più, e piu tranquillo quello che ha macchina in questo modo che quello che e residente in Italia e ha una macchina a nome suo targata al estero. a quest'ultimo gki può togliere il libretto e fargli cambiare targa con quella italiana. con questo intervento mi fermo, ognuno e libero di fare quello che vuole
     
  13. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    tipico ragionamento "all italiana "

    siamo in democrazia e ognuno è libero di evadere le tasse come meglio crede.. visto che di questo si sta parlando..

    ma siamo passati dall... è tutto legale..

    al.. chi vuoi che mi trovi..

    io devo portare avanti un azienda con vari dipendenti.. pago IRAP Irpef a cifre esorbitanti.. ma non mi vado a sporcare le mani x un Po di bollo in meno...

    siamo arrivati a questi livelli di tassazione, in parte xke l evasione fiscale è una delle più alte se non la più alta d Europa.. e mancando gli ingressi effettivi rispetto ai bilanci preventivati.. si è costretti in parte a dover recuperare altrove...

    ma no.. chi se ne frega.. io evado.... dice il cittadino medio... poi gli altri che muoiano soffocati...

    xo se scopriste che il Vs capo non vi ha mai.pagato i contributi sareste atapirati.....

    ma quando si guarda alle proprie di tasche è tutto semplice.. alle tasche altrui..

    facciamo la caccia alle streghe

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Comunque si sta confondendo tra si può fare a termini di legge e non si può fare e lo faccio lo stesso.

    Una mappa per legge non si può fare, chiaro. Cercare di dire che si può fare comunque anche se le norme dicono il contrario è lo stesso di quello che si sta cercando di scrivere in questa discussione.

    Buona domenica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. luca555666

    luca555666 Direttore Corse

    1.669
    944
    27 Marzo 2013
    Reputation:
    382.673.131
    BMW 530D MSPORT (G31)-118i MSPORT (F20)
    Anche io sono un imprenditore come te, so esattamente di quello di cui parli. Non sono d'accordo su un punto.

    Premetto, che come te, non trovo sensato rischiare per 800€ l'anno di bollo. Ma, se siamo in Europa, non vedo perché un italiano, non può comprare un macchina in leasing in Spagna o in Romania. Siamo entrati apposta in Europa. Ci deve essere libera circolazione di merci e servizi.

    A mio parere il problema principale non è l'evasione (come ben sai alla fine, paghiamo oltre il 70%) ma è la spesa pubblica per mantenere tutto il carrozzone che è assolutamente insensata.

    In secondo luogo, mi piacerebbe sapere come cavolo la calcolano questa evasione.

    Mi fanno sorridere quando al telegiornale, soprattutto in estate, parlano di danni di milioni di euro per la casse delle aziende e dello stato che producono ad esempio borse di marca, riguardo ai falsi.

    Secondo loro, 100 persone che comprano a 50€ una copia di una Louis Vuitton, se non fossero esistiti i falsi, ne avrebbero spesi 2000 per una originale??

    Ecco, questo mi fa dubitare molto Delle cifre di cui parlano
     
  16. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    Siamo tutti evasori allora! Nessun è pulito! hahahah giuro a volte sembra che siano tt santi a ste mondo....ricordate che a fare i bravi nn si va mai da nessuna parte
     
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Ciao Luca

    Questo è sicuramente un ragionamento sensato,

    Purtroppo l evasione fiscale non credo sia quantificabile,

    Xke l evasione non credo proprio che venga da quelle 1000 borsette in più vendute tarocche.

    L evasione secondo me viene dalla classe media italiana di artigiani o liberi professionisti che per sopravvivere o xke si sente un po più furbetta... evade in grande quantità non fatturando le proprie prestazioni.

    Xke, se diventa difficile ad oggi in un mercato globale non riuscire a fatturare un bene.. tra articolo 8 e articolo 41 e relativi controlli incrociati in campo iva.

    È invece molto più semplice evadere prestazioni di servizi praticamente impossibili da controllare se nn in flagranza di reato..

    Questo x sostenere la tua tesi

    Dove anche io reputo al quanto improbabile riuscire a calcolare l evasione senza avere le variabili. .

    In una equazione matematica è molto complicato ottenere un risultato se le X sono più di una..

    Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
     
  18. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Io lavoro a stretto contatto con la dogana e la guardia di finanza..

    Stiamo iniziando a fare la certificazione AEO che richiede un audit di settimane da parte della dogana..

    Vuol dire che mi tiro in casa la finanza che mi controlla la contabilità e le procedure.

    Secondo te potrei fare anche un solo centesimo di "sporco"?

    Non credo sia utile per il Topic continuare..

    Anche xke perdonami, ma rispetto a quello che abbiamo detto io e Matteo non ho ancora visto argomentazioni efficaci che possano portare l ago dalla parte della bilancia opposta..

    Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
     
  19. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    Essendo a contatto cn quel mondo ovvio,appena sgarri li hai subito al culo.....rispetto a quello che citavate voi nn ci sn argomentazioni efficaci,ma prove valide di persone che fanno ciò...quindi ripeto,se fosse così illegale,perchè glie lo lasciano fare? Sai cos'è secondo me,che esistono dei buchi nelle leggi che si possono usufuire.
     
  20. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputation:
    3.872.381
    130i
    Non concordo

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina