a 7 anni mi divertivo a mettere in moto la 320i di mio padre e a dare ogni tanto qualche sgasata, cosa che ripetevo con tutte quelle sulle quali riuscivo a mettere mano, a 13 anni guidavo invece una y10 in uno spazio chiuso
...non male come media,tutti con esperienze di guida a 12/13anni.. io a quell'età non vedevo l'ora di comprarmi l'SR 50 dell'aprilia!!! cmq la prima guida è stata a 17anni e mezzo,era estate.. e nelle coilline dove abita un amico,ci divertivamo con questa!! ho un piacevole ricordo,dopo averla guidata il mio amico volendo mostrarmi un pò di guida off road, siam finiti cappottati giù da una collina.. un bel 5 o 6 giri di ribaltamento...e fortuna che non l'abbiamo fatto in cabrio il giro... conseguenze nessuna,nemmeno un graffio...abbiam passato però tutta la serata a dar martellate alla carrozzeria x coprire l'accaduto...
Anche quello della Dyane della mia mamma era cosi'. Mi ricordo anche la zigrinatura a meta' asta per segnare la "folle".
Esatto,e c'erano cmq altre auto con cambio ad ombrello, ma il terine viene usato soprattutto per la R4:wink:
Era comodo per il divano a 3 posti anteriore, o per rendera abitabile per 2 nel caso di auto piccole:wink:
a 18 anni con la Ford Fiesta di mia mamma; con la quale, dopo un mese di patente, mi sono ribaltato e l'ho distrutta
FIAT 500L 1968 tutt'ora in mio possesso restaurata replica abarth. Ex auto della mamma lasciata in montagna come "auto in più". Anni 16/17 e primi giretti innoqui nelle viette private intorno a casa con papà al fianco. Appena giunto l'inverno le ho fatto il muso contro un muretto durante la comprensione base delle tecniche di controsterzo Ora rido all'epoca un pò meno.....:wink:
A 17 anni con l'attuale 320i. I primi metri sul sedile di guida, però, li ho fatti a 15 anni su una Lancia K 2,0 20v turbo SW: bei ricordi di quella macchina!
Io ho imparato a guidare con l'Alfa 75 1600 a carburatori..109cv..un gran bel motore 1600...coi suoi due carburatori weber doppio corpo da 40mm..e la testata ribassata...peccato solo per il cambio che faceva pena!
quella era una vera alfa......... che gran bel suono faceva quel motore,ne passava di benza i quei carburatori.
Già!..una volta in autostrada con la mia 75 1600 carburatori ricordo di aver segato un Rover 820 aspirato!
Io ho iniziato con la Yaris di mamma a 11 anni. Ho guidato inoltre la Golf III che aveva papà, la Passat TDI, la BMW 318CI, la SAAB 9-3 e ora, 1 volta alla settimana, mi concedo 1 giretto con la 320CI. Inutile dire che, tra tutte quelle che ho guidato, preferisca la 320CI.