Auto che non tira piu' dopo i 3500 giri | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Auto che non tira piu' dopo i 3500 giri

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da ARTURO86, 24 Novembre 2010.

  1. ARTURO86

    ARTURO86 Secondo Pilota

    664
    7
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.399
    BMW 530D E60 EURO4
    circa 4 mesi fa' lo rotto e saldato:evil:...diciamo che secondo me era stato saldato alla meglio anche perchè ho dato molto importanza alla cosa stavolta appena lo smonto lo ricopriro' completamente di saldatura a filo antiusura poi vediamo se lo' rifa':wink:
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.900
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non ha senso saldarlo, salterà nuovamente. Vanno sostituiti quando è così.

    Avete idea delle temperature dei gas di scarico?

    Possono arrivare anche a temperature tra i 700 e gli 800 gradi, inoltre aggiungeteci le vibrazioni e lo stress termico e capirai perchè la saldatura non tiene!
     
  3. ARTURO86

    ARTURO86 Secondo Pilota

    664
    7
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.399
    BMW 530D E60 EURO4
    guarda con l'antiusura e' praticamente impossibile che si spacchi di nuovo fa' prima a scoppiare dagli ingressi ma ne dubito assolutamente che possa saltare con quel tipo di saldatura...praticamente e' indistruttibile...in pratica l'antiusura viene utilizzata per il rinforzo delle benne degli escavatori e per le punte dei martelloni per gli escvatori che rompono pierte in galleria...:wink:
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.900
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    C'è una differenza sostanziale. Il calore. Materiali che sono durissimi a freddo, non è detto che lo siano a caldo.

    I tuoi collettori, in ghisa o in acciaio, sarebbero indistruttibili a freddo. Diventano invece vulnerabili a caldo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E non parliamo, per l'appunto, di 50 o 100 gradi, ma di punte di 7 - 800 gradi con veicolo originale.

    Se è rimappata è possibile vedere anche quasi 900 gradi!

    Comunque sia, spero per te che si risolva così.
     
  5. ARTURO86

    ARTURO86 Secondo Pilota

    664
    7
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.399
    BMW 530D E60 EURO4
    riesce a sopportare una temperatura di 1500gradi l'antiusura...mi sono gia' informato per questo stavolta sono sicuro che risolvero' per sempre spero...secondo me non vale la pena acquistare 500€ di collettore per poi spaccarlo di nuovo dopo 60 70mila km/h...e' meglio arrangiarsi cosi' secondo me:wink:
     
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    sia quello in ghisa che è di fusione sia quello in lamiera (che si rompe sempre)

    non ha saldature ed stampato in un unico blocco, ci sarà un motivo....:-k
     
  7. ARTURO86

    ARTURO86 Secondo Pilota

    664
    7
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.399
    BMW 530D E60 EURO4
    mi sono reso conto pure io che non ha saldature pero' rinforzandolo completamente quasi a passargli proprio uno strato di antiusura secondo me si risolve o almeno dura di piu'...ormai tento pure quest'altra:wink:
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    per la saldatura delle benne hai ragione, ma ricordiamoci che il turbo , basta una scheggia, che salta.

    conosco gente che ............poveri ventolini .
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    mah......:-k
     

Condividi questa Pagina