Aumento pressione turbina ingannando sensore | BMWpassion forum e blog

Aumento pressione turbina ingannando sensore

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da (marzo), 25 Aprile 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao a tutti,è da diverso tempo che mi frulla una certa idea in testa:wink:
    pensavo di ingannare il sensore pressione posto nel collettore di aspirazione con una resistenza,magari regolabile,o comandabile dall interno(magari attuata da un interruttore sul pedale acceleratore che viene premuto solo a fine corsa..)per aumentare la pressione di sovralimentazione,tipo un over boost.
    il problema è che io di eletronica non capisco nulla.#-o
    ho una notevole manualità,ma se nessuno mi indica quale filo bypassare o quale resistenza usare è inutile che mi metta all'opera..:sad:
    sarebbe carino riuscire a realizzare una modifica di questo tipo a costo irrisorio.:wink:
    ma per questo mi servirebbe la collaborazione di chi ha una certa dimestichezza nel campo..Peppe,AR147,atd1963 e tutti gli altri..:razz:
    io potrei fare da cavia..:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    allora...vai sul connettore del sensore..ci sono tre fili ..uno e' la massa ...uno e' l'alimentazione e uno e' il segnale in uscita.

    individua il colore del filo dove passa la 5 volt e cercalo nel vano centralina (occhio con i colori perche puo sembrare tutto di un colore ma hai lati puo avere striscie colorate quindi armati di lampadina).

    lo tagli e gli interponi una resistenza...e' consigliaabile una con trimmer da 0 a 220ohm.

    parti da 50ohm e mano a mano vai ad aumentare guardando col manometro che pressioni raggiungi.

    detto questo ti consiglio di non farlo perche' non moduli il segnali ma lo falsi.

    se proprio vuoi comprati una centralina turbo piu rail di buona marca e danni non ne fai.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intanto ti ringrazio bmwista:razz:

    non temere,non faccio danni...

    non vado di modulo rail+turbo perchè ho la pompa rotativavp44 e ho già mappato ad hoc la ecu:wink:

    quando mappai,sviluppammo delle curve di erogazioni non esasperate,in modo da conservare l'affidabilità e la guidabilità dell auto(che usa anche mia moglie:evil:)

    però la possibilità di avere una sorta di overboost non mi dispiacerebbe..:wink::biggrin::razz:

    chiaramente non vorrei aumentare troppo,anche per non dover ricorrere ad una sostituzione intercooler ecc ecc.

    la taratura la farei monitorando il picco e la press di esercizio tramite un manometro che collego all abbisogna con una derivazione.

    mi interessava appunto sapere come intercettare il filo(non ero certo dei 5 volts), quale resistenza usare,e come collegare i vari fili..

    ho letto diversi post sull argomento,ma tu mi dai delle dritte mirate,quello che a me serve=D>

    vorrei dunque approfittare ancora della tua disponibilità/competenza:

    quando acquisto la resistenza cosa devo chiedere esattamente?(se puio citarmi esattamente cosa devo dire...ad esempio ,il wattaggio è ininfluente?)

    poi,(scusa la mia ignoranza,ma non è il mio campo:sad:) come verifico che nel filo passino i 5 volts? (devo infilzarlo con uno spillo collegandogli il positivo del tester o qualcosa del genere?)

    se mi puoi delucidare in tal senso mi sa che ho già qualche base per progettare l'upgrade.....
     
  4. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    allora...devi chiedere semplicemente una resistenza variabile da 0-220 ohm di 1/4 di watt.(anche piu' grossa come watt non cambia ma gia' 1/4 va bene).

    per quanto riguarda come intercettare il filo e' semplice.

    nel vano centralina solo i fili di massa hanno tutti lo stesso colore (nella mia verde/marrone) gli altri fili hanno colori tutti diversi.

    nella mia avevo il filo verde-marrone,bianco,blu-giallo.

    escluso il verde-marrone ho spellato gli altri due e ho visto col tester dove passava la 5v.

    la resistenza puoi anche metterla in abitacolo,la fai passare dal vano centralina.
     
  5. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    dimenticavo..tester su scala 0-20v puntale nero su un bullone degli ammo il rosso sul filo.

    io ero sceso a 4.7 volt da 5 di partenza e avevo preso 0.2 bar...ma non so se nella tua avrai gli stessi incrementi in caso prendi una resistenza piu grossa.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ahh,dunque hai già fatto l'esperimento eh?

    dunque..

    le misurazioni le devo fare a motore acceso,a quadro acceso,spento,chiave inserita,disinserita?

    e mentre misuro,alzo il trimmer fino a che non vedo calare un po il voltaggio?
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    l'ho fatto anche sul rail :wink:

    per quanto riguarda la misurazione quadro acceso e motore spento.

    alzi il trimmer e dovresti vedere il voltaggio diminuire se hai fatto bene i collegamenti.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    complimenti.

    siccome deduco che ti sei ben informato,ti chiedo un'altra cosa:

    secondo te,applicare un interruttore che si comanda solo premendo a fondo il pedale acceleratore(dunque il segnale viene ingannato-ripristinato continuamente col motore in moto)può creare problemi?

    inoltre:

    per il collegamento,dovrei tagliare ed interporre la resistenza(in serie).

    volendo utilizzare un interruttore,come devo eseguire il collegamento?

    scusami se ti stresso, ma non so a chi rivolgermi..
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    alla prima domanda nn so risponderti....

    per quanto riguarda l'interruttore non saprei dovresti chiedere ad un elettrauto ma se fai come avevo fatto io non ce bisogno.

    tagli il filo della 5v e alle due estremita che ti restano congiungi altri due fili dello stesso diametro che userai come prolunga per arrivare dentro l'abitacolo.

    li puoi fare passare da una fessura nel vano centralina che individui smontando il portaoggetti a sx del volante.

    fai un buchino sul portaoggetti e li fai passare da li e in ultima li congiungi con la resistenza in mezzo.

    cosi ce l'hai sempre a portata di mano e quando non la usi metti semplicemente a zero e ti eviti l'interrutore.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho capito,usavi il trimmer come interruttore,riportandolo alla tacca prefissata quando volevi usare il POWER casalingo..

    e dimmi, come resa? rendeva qualcosa o è fatica sprecata? (eventuali problemi di recovery ?)

    e... grazie ancora per il tuo contributo...
     
  11. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    fatica non direi perche' lo fai in 10 minuti.

    ma ho rimesso tutto com'era perche' dopo un tot km mi si e' starato il sensore.

    perche' non funzionano come un emulatore di segnale ma non fa altro che falsificarlo facendogli credere di essere a pressioni piu basse di quelle che in realta sei.

    ti ripeto lascia tutto com'e' che e' meglio...anche perhce' ti ritroveresti con un filo tagliato che potrebbe disperdere corrente..bisognerebbe saldarlo poi.

    se proprio vuoi provare prova... funziona ma non e' una modifica affidabile.

    ps; figurati... e' sempre un piacere aiutarsi a vicenda
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    caspita! come è possibile che la resistenza rovini il sensore?

    va bè che io non conosco la differenza tra la stessa e l'emulatore.....

    poi hai dovuto cambiare il sensore?
     
  13. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    di colpa l'auto era morta come aspirata,

    ho capito subito che era quello il problema...ho staccato tutto , comprato il sensore nuovo e tutto e' tornato apposto.

    cmq se ti informi in giro guarda che queste cose capitano.

    il primo modulo che ho usato sul rail (3 anni fa) agiva proprio come una resistenza e alla lunga mi staro' il sensore.

    ci sono macchine su cui questi interventi possono andare bene e macchine come le bmw che sono piu delicate.

    se per esempio vai ne forum alfa o golf ti accorgi che questo genere di modifiche vanno molto di moda e pare che non causano problemi.

    mi ricordo di un tipo su una alfa che si era costruito da zero una centralina usando resistenze ed interruttore e aveva guadagnato gli stessi cv di un modulo senza problemi di affidabilita,

    ma se sulle bmw quasi nessuno fa questo genere di cose un motivo ci sara'...
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,quello del modulo sul sito degli alfisti lo avevo visto..

    non capisco da cosa dipenda il fatto che a loro funzioni mentre il sensore bmw si rovini#-o

    la logica di funzionamento è la stessa...

    non riesco a farmene una ragione,un motivo ci deve essere...

    d'altronde non dubito affatto di quel che mi hai raccontato(e non ho intenzione di friggere il sensore)

    ci vuole un guru elettronico..:biggrin:
     
  15. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    io non conosco nessuno sul forum che ci ha provato quindi non saprei neanche fare una statistica.

    ti posso solo riferire la mia esperienza.

    l'unico che dava spiegazioni su queste cose era christian72 quello che vendeva il modulo debimetro.

    potresti chiedere a lui.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vero,provo a segnalare la discussione..
     
  17. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,è proprio quello che ho visto oggi pomeriggio.

    però si è cimentato bene dai.....
     
  19. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    si ha fatto un ottimo lavoro.

    ora che ci penso magari io ho avuto quel problema perche' non ho saldato il fil...erano solo collegati con dei mammut...bo

    cmq era un test fatto tanto per sfizio perche' ho gia la ecu riprogrammata

    se interviene qualcuno che ne sa piu di noi e ti rassicura sui pericoli che corri magari prova,ma per ora non toccare nulla si sono troppi punti interrogativi.
     
  20. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    grazie per la segnalazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sinceramente nn ho mai fatto la prova,ma posso darti delle info riguardo l'impianto elettrico! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina