ma nelle altre non accade perche consumano olio motore e il gasolio in piu nella coppa fa risultare sempre il max nel livello. ma basta analizzarlo.........altro che 30mila km ogni cambio. anche nelle mercedes succede sto problema. io toglievo li fap, toglievo le rigenerazioni, tubo dritto ,otturazione del egr via pc e modulo ........ e durava mille anni. w la tecnologia!
Livello olio motore alto x3 2.0d con FAP Scusate.... mi dicono che se non si accende la spia gialla avaria motore il filtro non è tappato, da diagnosi fatta da meccanico di fiducia e non da conc. il compiuter non segnala anomalie sul sitema FAP. Qualcuno, aggiungo, ha risolto il problema, sostituendo l'oring di tenuta della pompa della nafta sul monoblocco..... sembra infatti, che attraverso l'oring di tenuta sull'alberino dove c'è l'ingranaggio di trasmissione del moto alla pompa attraverso la catena di distribuzione, passi la nafta che alza il livello dell'olio. Secondo voi è possibile una diagnosi di questo tipo? ci sono altre esperienze su questo tema? C'è qualcuno di voi che ha risolto in questo modo? Ciao e grazie per il confronto ed a quanti rispondono.
Succede ma e' un caso raro. Buca fap e stacca le rigenerazioni e prova, magari rigenera troppe volte e aumenta troppo il livello. Purtroppo e' barbara come soluzione ma sempre meglio di smontare motore. Oltretutto egr e collettore aspirazione son puliti ? Serve una diagnosi da persona che conosce le rogne di quel motore .
Ciao mi sai dire qual'è il valore medio della differenza di pressione letta sul FAP dalla diagnosi? Il meccanico di fiducia mi ha dato un valore in hPa e secondo me il FAP è già libero non necessita di buchi o altro, quindi torno a suppore il problema dell'oring, il meccanico è uno smanettone e sa di cosa parla, sono io che non mi fido a far smontare niente, la macchina è del 2006, luglio 2006, 71000 km di percorrenza ma tutti con distanze importanti e utilizzo motore da "piede pesante" non ritengo ci possano essere problemi di mancata rigenerazione.... Resta il dubbio, secondo lui si può smontare la pompa senza grandi problemi e senza toccare la catena o la fase meccanica, con uno speciale utensile fatto in casa. Mi fido?? Il conc mi ha liquidando dicendomi che c' è da sostituire il FAP senza fare diagnosi, solo con intervista fatta a voce. Ti sembra possibile? Gli ho chiesto se sapeva dirmi i valori medi del FAP e mi ha detto che dipende dal FAP. Secondo me non sapeva neanche cosa sono gli ettopascal. Grazie di nuovo per l'aiuto
Non dico che non può essere la pompa gasolio ma deve smontare mezza macchina per smontarla . La differenza onestamente non la so dei valori . Mi sembra strano che passa tutto sto gasolio nel olio ! Se tu stacchi le rigenerazioni sei sicuro al 100 % che il FAP non e' e magari poi smonti