aumenti di consumo ad ogni cambio olio!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 12 Novembre 2010.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ti capisco, e come te ci sarà il 90% del forum e più che la penserà alla stessa maniera.

    La mia il tagliando lo da a 22k km, ma siccome tutte poi sono passate a 30k senza problemi vuol dire che già li era mangiarci sopra.

    Poi ci sono in giro vari test sugli oli etc che dicono che ci si fanno anche 4 volte tanto, io ora non dico di strafare, o che sia proprio così, perchè per ogni post che dice A uno dice Z, ma c'è gente che con soli rabbocchi c'ha portato auto a 400k km.

    Fortuna? Caso?

    Non so....

    Per la tua a benzina cambiarlo a 10k km per esempio è buttarlo nuovo...

    Il benzina non sporca niente, non è come un diesel, l'inquinamento dell'olio è molto minore.

    A 10k km si cambiavano gli oli di 50 anni fa, ora son tutti sintetici.

    Dovresti pensare a quanti km arriverà la tua che lo cambi ogni 10k e un'altra che invece lo cambia da tagliando a 30k (o quello che è), non credo (son sicuro) che non cambi niente tranne i soldi nel tuo portafoglio.
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    credo che facendo rabbocchi molto vicini si puo' cambiare l'olio comodamente a 20 000km,basterebbe sostituire il filtro a 10 000km
     
  3. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    oggi vado a parlare da bergamocarburatori per la prova compressione, costo60€...spero me la facciano gia da subito...incrociamo le dita:rolleyes:
     
  4. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Si, la prova di compressione nel tuo caso è la prima cosa da fare, almeno sai cosa ti aspetta.

    Speriamo che risulti tutto nei giusti parametri, in modo da non dover supportare grosse spese legate al rifacimento delle guide valvole o fasce elastiche.

    Se tutto è nella norma, io darei una lavata al motore (dentro) con un'olio da lavaggio e poi metterei una gradazione abbastanza densa, tipo 10w50 10w60

    Sono certo che riusciresti a ridurre notevolmente il problema. :wink:
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    questo del lavaggio interno non l'ho maui sentita,mi spiegate?
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    urca neanche me ne ricordavo
     
  8. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Penso che sia da usare in situazioni "limite" come nel caso del nostro sidney_myway.

    Tieni conto che è come l'idraulico liquido :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Scusa l'ignoranza, ma nel mio caso nn sarebbe meglio un additivo che "tappi" le piccole perdite (come i teflonanti)? scusa se pulisco a fondo il motore nn rischio di "aprire" ancora di piu le perdite che ho?...

    a pensarci bene, sarà una coincidenza, ma i problemi iniziarono due anni fa poco dopo aver messo uno di quei prodotti della stp per pulire valvole, iniettori, etc...
     
  10. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Escluderei una connessione con il puliniettori.

    Se, dalla prova di compressione i valori risulteranno nella norma (te lo auguro), usare un pulitore del cirquito di lubrificazione, secondo me porterebbe le cose ad un'ottimo livello di partenza.

    Con gli anni ed i chilometri dentro il motore si formano lacche e morchie che tendono ad incollare le fasce elastiche e a fare un'effetto "colesterolo" nei piccoli condotti di lubrificazione.

    L'uso di un prodotto agressivo, solitamente è sconsigliabile, tuttavia, nel caso le compressioni fossero nella norma, io in base a quel poco che so, se la macchina fosse la mia, percorrerei questa strada.

    Lavaggio motore e olio 10w60

    Non è detto che ho ragione, ma in base alla mia piccola esperienza di osservatore presso l'officina di un'amico, procederei come descritto. :wink:
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma scusate (sempre per parlare) ma la casa che ti da il cambio a 30k km c'avrà messo sopra ampi margini o no?

    Cioè tutti quelli che la buttano a 300k km e passa che c'hanno fortuna? :mrgreen:

    I filtri sono anche dimensionati in base a cioè che poi è stato deciso.

    Io cmq si il filtro lo cambio nell'intervallo non lascio quello.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Oggi sono stato da bergamocarburatori, mi sono sembrati ultracompetenti rispetto ai vari meccanici, inclusi quelli bmw, che ho sentito fin'ora.

    domani mattina smontiamo le candele da cui si potrebbe intuire effettivamente se c'e' un trafilamento d'olio.

    Aspettiamo a fare la prova compressione visto che persino loro confermano che la macchina nn sembra fumare in maniera scorretta e nn ha cali di resa...speriamo...:rolleyes:
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    se la comprtessione e' ok,allora dalle da bere e basta
     
  14. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    se chiedesse acqua del rubinetto farei il pieno tutti i giorni!:mrgreen:
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    e si...comunque se beve olio,non fuma e non perde da nessuna parte allora e' da diventare pazzi...se il motore funziona come un'orologio svizzero non mi preoccuperei
     
  16. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    NN me ne intendo come ben sai, ma penso che sia contro le naturali leggi della fisica un motore che beve olio ma nn internamente ne esternamente...qualcosina ci deve pur essere...e cmq le supposizioni fatte oggi dai meccanici erano puramente teoriche, domani si vedra!
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    le stranezze ormai son di casa sulle auto moderne,bmw compresa...non romperti la testa che non merita...te lo dice uno che la testa se la rompeva per anche piccole cose
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    capisco in pieno ilt uo punto di vista e so che è poco producente, anche perchè:

    -chi compra la macchina nuova generalmente la vende prima dei 120.000km, quindi se lo cambia a 10.000 o a 30.000 non noterà alcuna differenza di durata perchè la venderà prima, al limite farà un favore o un torto al successivo propietario.

    -chi compra la macchina usata spesso prende un bidone scalato, con tagliandi fatti chissà come, che magari andrà benissimo, appure l'affare supertagliandato con chilometraggio reale, e anche qui difficilmente si arriva a vedere la fine del motore.

    detto questo ogniuno lo fa per peorpia paranoia personale, per cura della macchina, un pò come lavarla spessissimo o lavarla solo quando serve. si spendono dei soldi in più, però ci fa sentire meglio.

    io cambiando l'olio a 10.000 mi sento meglio, più pulito, sarà una fissazione ma è come coccolare una cosa che mi piace. anche se poi magari dopo 30.000km la rivendo #-o
     
  19. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Stamattina abbiamo visionato le candele, tutte e quattro in perfette condizioni...il meccanico mi ha persino chiesto due volte se ero sicuro che il consumo e' di un L ogni 1000km perchè secondo lui è impossibile, infine mi ha sconsigliato di fare la prova compressione (a sua detta - ed anche a mia che la guido - la macchina gira perfettamente e anche nel caso volessi rifare le fasce o i guidavalvole col kmetraggio che ho un eventuale aumento della compressione sposterebbe solo il problema da altre parti, senza contare il costo)

    Quindi credo che procederò con un cambio d'olio con uno più viscoso ( ho visto il Castrol gtx 15w-40 in offerta...che ne dite troppo denso?) con l'aggiunta del sintoflon oilseal...anche se il meccanico mi ha gia detto di nn aspettarmi miracoli:confused:
     
  20. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Non mettere subito il 15w-40...

    Io metterei un 10w-40 anche economico e vedrei come si comporta che so per i primi 10k km. (economico con gli oli ha una definizione particolare... perchè l'olio che un giorno trovi in offerta a a 2.5 euro/l lo trovi da un'altra parte a 8 euro/l o in Germania a 3 euro/l, leggi le specifiche sono le uniche che hanno un pò di senso).

    Poi se la prova non da risultati sali di gradazione ma dopo sono tutti minerali dopo si che lo cambi a 15k km o 10k.

    Aspetta di sentire gli altri poi trai le tue conclusioni, cmq il fatto è che quello che usi ora è acqua.
     

Condividi questa Pagina