In un palazzo di 3 piani ho messo al primo piano un router wi fi che collega due pc, uno al secondo piano e uno al piano terra. Quello al secondo piano è in linea d'aria più vicino e infatti non ha problemi. L'altro invece è più lontano e il segnale non è sempre stabile. Tempo fa ho cercato di capire come potrei aumentare il segnale cambiando il canale wi fi e l'ho fatto, quindi altri interventi lì non ce ne sono da fare. Avevo visto la possibilità di prendere un aggeggio che faccia da "ponte", sempre della Linksys (marca del router), che costa un centinaio di euro () Avete qualche consiglio da darmi?
ho anke io la wi fi a casa,io ho un router della US robotic da 500 metri(pagato attorno ai 300 euro mi sembra)...ti dico che prendo il segnale in tutta la casa e i riceventi,a parte i 2 portatili che hanno la wi fi integrata,x i 2 fissi sono grandi come un dito indice...e segnale sempre "eccellente"...:wink:...x il discorso del ponte non sono informato,ma non ti convarrebbe cambiare e metterne uno piu potente???
l'ho già cambiato da poco per poter andare bene col voip e infatti va benone mi servirebbe un minimo di segnale in più perché adesso funziona ma ci sono dei momenti dove il pc al piano terra si scollega e allora togliendo l'antenna e rimettendola si ricollega... solo che è una rottura di maroni
Che linksys hai ? se è il WRT54G è possibile aumentare la potenza trasmissiva in modo eccezzionale. si passa da 32mw di uscita a 255mw. Lascio alla tua immaginazione quanto migliori il segnale
Io sinceramente ho l'ufficio ad un km da casa.. e volevo creare una rete da poter utilizzare in tutte e due le strutture.. se po' fa' qualcosa???
point to point... praticamente 2 access point e 2 antenne direzionali.... ciucci il segnale da una parte e lo spari dall'altra...(e arrivi fino a 5km)..
se lo hai gia' fatto mi interesserebbe capire come.. e con che dispendio di soldini.. e soprattutto se e' obbligatorio che le due antenne.. si "vedano".. dato che ho l'ufficio nel fondo dal lato opposto alla "vista" di casa mia, mentre casa mia non sarebbe un problema perche' e' su un cucuzzolino..
No..non l'ho ancora fatto,ma ci sono dietro.. http://cgi.ebay.at/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130033726458&sspagename=ADME:B:AAQ:AT:1 questo e' un link per una buona asta su ebay (l'asta e' scaduta, ma il venditore ne ha ancora) ovviamente le antenne si devono vedere
Se puoi tirare un cavo di rete da qualche parte puoi attaccare al tuo router un access point.... così aumenti la copertura. Oppure se l'antenna di serie sul tuo router si può svitare puoi toglierla e metterne una con più guadagno.... sul mio dlink su può fare, sul tuo non ho idea...
ah si goblin? l'antennina misera si può sostituire? e quanto si guadagna? a me funziona in quasi tutta casa..mi manca la cucina!
Dipende dal tuo ruouter... sul mio si può fare... http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDb4aU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oU49pxu5vbMYjOaRk6iwuECntyCFK9osP Il link è dinamico... speriamo che vada...
Se hai la possibilità di tirare un cavetto dal router fino al piano dove si trova il PC (non fino al PC ovviamente...) che ha problemi allora opterei per un access point satellite da collegare al router senza bisogno di tenere a manetta la sezione radio del router, ammesso che serva. Se non puoi tirare cavetti, valuta quei kit di adattamento Ethernet - Rete 220V... non hanno molta banda ma di norma più che sufficiente per un traffico internet via ADSL (20 mega ..?) Oppure prova a cambiare posizione al router per vedere se migliora la cosa al piano di sotto, tenendo conto che però potrebbe peggiorare al piano di sopra ! Evitarei in ogni caso di pompare al max. sulla potenza in uscita perchè serve fino ad un certo punto alzare l'output RF del router mantenendo uguale quello del PC (la comunicazione è bidirezionale ...) eppoi perchè qualcuno potrebbe "agganciare" la tua network dall'esterno e per quanto sia blindata il rischio c'è sempre.
non ho la possibilità di passare cavi.... proverò a vedere se si può spostare ancora l'access point ma sono abbastanza vincolato..... nel primo post ho postato l'aggeggio linksys che dovrebbe servire.... secondo te serve?