A parità di allestimenti la TT-S costa 4/5.000 euro più della Z4 Coupè 3.0si. A parità di allestimenti la Z4 Costa 52.000 mentre la TT-S 56.800
sei sicuro? TTS Coupé 2.0 TFSI quattro 200(272) kW (CV) S tronic 49.200,00 Colore carrozzeria Bianco ibis Equipaggiamenti a richiesta: (1.900,00 ) Audi Parking System posteriore 435,00 Sistema di controllo pressione pneumatici 95,00 Sedili rivestiti in pelle Nappa setificata(sportivi bicolore,con tetto antracite) 690,00 Regolatore di velocità 350,00 Radio Concert 330,00 Prezzo complessivo: EUR 51.100,00 metti questi accessori,più tutti quelli che ha già di serie la tts e vedi cosa esce fuori. di serie su TTs: Lavafari Pacchetto look proiettori Volante multifunzionale sportivo con bilancieri(se si sceglie il dsg) Antifurto con allarme Audi Magnetic Ride Cerchi (4) in lega di alluminio 9 J x 18 design S a 5 razze parallele Finestrini laterali e lunotto in vetro atermico Look alluminio ampliato (alluminio spazzolato opaco) Materiale per il pronto soccorso e triangolo d'emergenza Proiettori a scarica di gas Xenon plus Sedili anteriori sportivi S Set riparazione pneumatici Specchietti retrovisivi esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente Vetri atermici in tonalità verde, parabrezza in vetro stratificato mettendo gli stessi accessori tra quelli che ho messo optionals e quelli presenti di serie sulla TTs, la z4 coupè viene precisamente 51.040 parlo a parità d'accessori!
Niet......la z a quella cifra ci arriva con il navi, mentre alla TT non lo hai inserito. inoltre la zeta arriva a 52 con il metallizzato e la TT l'hai configurata bianca. Già queste due cose sono oltre 3.400 euro. La TT-S costa di più della z4 proprio in quanto versione S, per avere un paragone di prezzo realistico devi scendere al 3.2 quattro. Dico anche io che secondo me non costa tanto questa TT-S, ma non è affatto in linea di prezzo, giustamente, con la Z.......ballano almeno almeno 4.000 euro, se non 5.
ti stai sbagliando,esaminiamo punto per punto: bmw z4 coupè bianca 42.500 cerchi da 18-1.100€ sedili bicolore 800€ cielo atracite-200€ sedili M 730€ cambio automatico 2.300€ assetto M 400€ regolatore di velocità 280€ pacchetto retrovisore esterni 250€ volante sportivo m multifunzione 360€ fari xeno 870€ antifurto sonoro 460€ sensori parcheggio 450€ vetri atermici posteriori 160€ tappetini 110€ kit prontosoccorso70€ totale 51.040€ l'unico risparmio e se nn metti i sedili M(730€,mentre la TTs li ha di serie quelli S,oppure i bicolore sulla bmw costano 800€ e 200€ il cielo antracite,mentre sullaTT 690€ incluso cielo antracite) oppure volante M multifunzione(la TTs lo ha di serie),devi mettere anche roba del pacchetto M,sull z4 per farla simile,ed il prezzo sale,mentre la TT,essendo una S,li ha di serie,assieme a molta altra roba. cmq se togli i sedili bicolore,rimani a 50.080€
e c'e' da dire che quelli di serie con alcantara greigi son belli io gia me la sono configurata ehehehehhehehe
si inoltre hanno il vantaggio che d'estate sudi di meno,e sono più racing,ma siccome quelli bicolore costano poco....
infatti da notare che gli optional sul tt-s non costano tanto rispetto alla concorrenza io l'ho configurata bianca capotte grigia(per forza la spider devo prendere) s-tronic cerchi da 19" rs scuri ed interni di serie neri cuciture bianche e alcantara grigio di modo che ho l'auto bianca e grigia anche i cerchi:)))) poi dentro il navy quello meno costoso l'impianto bose(per me irrinunciabile)ed il sistema garage link ed il pacchetto pelle uno viene 56000 e pochi euro con lo sconto che posso avere scendo i 50.000:))))) e mi avanzano per fare dopo un mesetto la centralina alla digital........................ come la vedete configurata cosi?
bene,forse essendo cabrio,dovresti mettere degl'interni un pò particolari,sul cabrio ci stà meglio tutta pelle secondo me,tipo quelli bicolore,neri e grigio chiaro...
QUOTO NEL CONFIGURATORE HANNO TUTTO UN ALTRO EFFETTO non mi sembrano cosi prova nel configuratrore alla voce interni ed ingrandisci la foto sembrano molto diversi effettivamente
la pelle ai lati è quella sia che metti,l'alcantara girgio o nero,credo che questi siano con alcantara grigia,cmq ti confermo che sono foto di una cabrio. io metterei tutta pelle cmq sul cabrio,per quel che costa....
TTS Coupé Prezzo in EUR Motore TTS Coupé 2.0 TFSI quattro 200(272) kW (CV) S tronic 49.200,00 Colore carrozzeria Bianco ibis 0,00 Colore interni Sedili: Sedili anteriori sportivi Rivestimenti: Sedili rivestiti in pelle Nappa setificata Colore: rivestimenti sedili nero, cruscotto nero-nero, moquette nero, cielo nero Equipaggiamenti a richiesta Prezzo in EUR Esterno Parabrezza con fascia grigia nella parte superiore 0,00 Audi Parking System posteriore 435,00 Cerchi/Pneumatici Cerchi (4) in lega d'alluminio 9 J x 19 a 5 razze parallele a stella 1.145,00 Interno Pacchetto sensore luci e pioggia 355,00 Pacchetto portaoggetti 175,00 Sedili Sedili anteriori riscaldabili elettricamente 370,00 Sedili anteriori con regolazione elettrica e con supporto lombare elettrico 1.055,00 Sedili rivestiti in pelle Nappa setificata 690,00 Sicurezza/Tecnica Regolatore di velocità 350,00 Assistenza alla partenza in salita 125,00 Infotainment Predisposizione per iPod 235,00 Navigatore satellitare Audi Plus 2.585,00 Predisposizione per telefono cellulare Bluetooth 520,00 Bose Surround Sound 690,00 Equip. di serie Esterno Lavafari Pacchetto look proiettori Volanti Volante multifunzionale sportivo con bilancieri Equip. di serie Airbag fullsize per conducente e passeggero Airbag laterali Antifurto con allarme Attrezzi di bordo Audi Magnetic Ride Chiusura centralizzata con telecomando a radiofrequenze Climatizzatore automatico ESP (sistema elettronico di controllo della stabilizzazione) Finestrini laterali e lunotto in vetro atermico Inserti in alluminio spazzolato opaco Listelli sottoporta con logo S Logo TTS Look alluminio ampliato (alluminio spazzolato opaco) Luci diurne Materiale per il pronto soccorso e triangolo d'emergenza Paraurti posteriore con inserto diffusore in grigio platino Posacenere e accendisigari alla consolle centrale anteriore Proiettori a scarica di gas Xenon plus Regolazione automatica e dinamica della profondità dei fari Sedili anteriori sportivi Set riparazione pneumatici Simbolo del tipo sulla parte posteriore o con logo quattro Sistema di informazione per il conducente Specchietti retrovisivi esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente Specchietto retrovisivo esterno destro, convesso Specchietto retrovisivo esterno sinistro, asferico Spia cintura di sicurezza non allacciata Spoiler posteriore Strumentazione specifica TTS Prezzo complessivo: EUR 57.930,00 Prezzo al 05.03.2008, incl. IVA LA Z CON IDENTICA CONFIGURAZIONE COSTA 55.590. Perdonami se non riesco ad incollare tutto ma il configuratore bmw non mi fa fare copia e incolla e non con il mac non so ancora fare lo screenshot del monitor per postare la foto. Non sono i 4.000 di cui ti parlavo ma 2.500.......una via di mezzo. Tieni conto che sulla Z ho messo l'impianto audio con DSP che costa oltre 600 euro + di quello Bose.
ma che vai blaterando!!!domanda,visti i prezzi che comunque sono simili,ad oggi se dovessi acquistarne una quale sceglieresti?
Per contenuti tecnici sceglierei sicuramente la TT. Per estetica e piacere di guida la Z. Ma questo penso fosse già noto. Ciessè..........dopo quel "ma che vai blaterando" mancava un bel sorrisone per i miei gusti. :wink:
botte,botte!!!!!!botte!!!!! heheeheehe cmq e' vero la differenza e' minima e la rivendibilita' maggiore (molti,aggiungo gnurant,sono spaventati dalle cilindrate,un 2.0 anche se con piu' cv di un 3.0 in questo caso va per la maggiore) io prenderei un tt-s senza dubbio ,si trovano anche dei z4 m coupe' sotto i 50.000 e con 53 me lo porto a casa nuovo..... ormai mi ha stancato imho,la tt-s e' qualcosa di nuovo per ora e me la stancherei di meno,poi ritornerei di nuovo a bmw tra due anni con la nuova z se mi garbera' a mio avviso esteticamente,dimensioni,motricita' e tenuta,non ha eguali nella categoria,e la z4 non la metto nemmeno al secondo posto,perche' preceduta da 350z e cayman che poi non abbia un allungo da aspirato beh...neanche il gtr lo avra'...pero'........ che si intraversi di meno?quanto di voi in un anno effettivamente tolgono il dsc e se la fanno derapando per strada?o quelle due volte all'anno che andate in pista?(esclusi i casi noti al forum...che invidia...) ne ho fatte ca.zzate con la s ed ho provato a farle con il 335i...mo so diventato serio:))))) e preferisco farmi un bel curvone in velocita' con maggiore sicurezza in autostrada e fare il cazzaro in citta' a controlli disattivati sperando che vada come dico io ,altrimenti ci ho provato ,sarebbe la prima integrale della mia vita boh:)) piacere di guida,meglio una vecchia x-5 ,ma spero che con il controllo della inbardata ci sia qualche piacere........di guida :)