si sapeva,come ho detto sempre la ttS,deve confrontarsi con z4 coupè 3.0. sinceramente pensavo che la RS,nn la facessero,per nn inpensierire la cayman(essendo porsche azionista vw). qui però farei un discorso diverso,se tra tts e cayman liscia,propenderei per la tts coupè,che dovrebbe costare(sui 50.000€ con dsg)mediamente a parità di optional,circa 7-8.000€ in meno ed anche come costi di gestioni dovrebbe stare più bassa,la ttrs,credo arriverà a 60.000€ e forse,in questo caso mi dirigerei su caymanS(aspettando i nuovi prezzi con l'aumento di cv e restyling),anche se continuerebbe a nn avere l'autobloccante,a meno di novità.
si sapevo già...ma in quella il discorso si fa un pò troppo impegnativo cresce tutto: prezzo, consumi, assicurazione, bollo...e poi devo aspettare anche un altro anno e mezzo
e con questa saranno abbastanza cazzi per tutti,comprese porsche. dico,se la tts con 272 cv riesce a fare 5.2 sec,questra rs con 90 di più che farà?
non vorrei sbagliarmi ma alla fine credo che la potenza sarà sui 370 cv certo c'è da dire che sarebbe più pesantuccia e avrebbe minore guidabilità della tts causa peso maggiore che grava sull'anteriore, ma cmq credo che farà fare delle brutte figure a qualche porsche e se si trovasse per strada una m3....non so...credo che le darebbe parecchio filo da torcere...
Secondo quale teoria?! Secondo quella di creare ex-novo un blocco motore che nel Gruppo non hanno!? Mettendo il 3.2 V6 FSI (che già entra nel vano motore) devono solo aggiungere una turbina.
ho telefonato...fra un paio di mesetti si dovrebbero sapere i prezzi ufficiali....io la prenoto fra un paio di mesetti
ma infatti da più fonti si parla di un 3.2 turbizzato da 340cv,circa,il problema in questo caso sarà il peso del gruppo motore,staremo a vedere.
è comparsa sul configuratore tedesco di audi.... ci sarebbe da mettere dsg,e cerchi da 19,e qualche cosetta minore,secondo me,il resto è di serie. quindi circa 50.000€,da scontare.
con lo stronic viene 48mila in germania, contando che le differenze dei prezzi degli altri modelli tra italia e germania oscillano sui 3mila-4mila euro a sfavore dell'italia, costerà circa 51-52mila da noi + optional e - sconto
considerando un 3.000€ di differenza,come per la tt normale in germania(a parità di optionals),si è sui 52.000,toglieci almeno un'8%,arrivi a circa 48.000 puliti.
per 48k euro hai: un auto bella,linea meravigliosa,equipaggiamenti al top,rifiniture al top e motore!Leggevo un 5.2 sullo 0-100,cioè questa audi da la paga ad un cayman s,335i,z4 3.0si e se la batte con z4m...togliendo che sono auto diverse,ma mi sembra che il rapporto prezzo-rifiniture-prestazioni sia al top!