provata un mese,avevo trovato un km0.... davvero bella e poi con quello scarico sportivo da 1300euro optional suonava davvero bene........ gran macchina,un po vistosa però divertente.........
A mio giudizio sono entrambe orrende. Della tt non cè una cosa che mi piace. Le prese d'aria davanti sono esagerate...simil R8 ma ci stanno malissimo,il disegno interno dei fari posteriori è preso dall'r8 ma siccome la calandra è la stessa della solita TT li hanno sovrapposti...l'effetto che fanno non riesco a digerirlo. Il serie 1 coupè M non riesco a guardarlo sembra una M3 in piccolo...tral'altro non ha la pulizia della sorella maggiore ma è molto pasticciata nei dettagli...
il serie 1 coupè credo sia una delle più brutte coupè in circolazione, quando ho preso l'S3 mi stuzzicava tantissimo il 135i ma zero, la linea proprio non mi andava giù. la 1M l'hanno un po' migliorata, ma d'altronde quando si ''sportiveggia'' un auto esteticamente migliora sempre, ed è veramente bella. mi ha messo quasi dei dubbi.. però come coupè, il TT è molto più bello. e si nota anche molto di più in giro a differenza di un serie 1 poi vabbeh, i dati parlano da soli 0-100 4.9 la 1M e 4.3 TT RS e la tt pesa anche qualcosina meno :wink:
Ma che è tutta sta moda della 1M? non è la sua concorrente, il segmento è TT, Z4, SLK....... E sto 0-100 in 4,3 lo voglio proprio vedere /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Anche io domani produco una macchina e dico che spara lo 0-100 in 2.5, poi peró è difficile ripeterlo perché cambia l'umidità, per strada ha cagato in piccione e si perde trazione, ecc ecc /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Uhm mi pare che sia dichiarata per 4.6s la coupè e 4.9s la cabrio.. ma magari sbaglio, sto andando a memoria.
boh theD, la roadster manuale su automobilismo o auto, non ricordo, ha fatto segnare 4.57. la coupè è dichiarata per 4.6, la roadster non lo so, ma credo sicuramente di più. il doppia frizione fa guadagnare 2 decimi sullo 0-100 e taaaac, eccoti pronto il 4.3 wewe, non è che abbiamo l'integrale solo per sottosterzare comunque, come carta stampata, ecco qui.. provata. 4.4
sì lascia perdere, è un cazz**one che ha avuto l'auto in prova e che evidentemente non sa usare le palette.. abbiam capito che il nuovo dsg non ti butta dentro le marce in automatico in M, ma non sbattere sul limitatore come uno scemo
Quella TT-RS va via ad un z4m esattamente come un 135i stock... ...il quale, da possessore, vi dico che "si muovicchia", ma niente di che... Non va male dai... Spero in ogni caso migliori molto elaborandola, come appunto l'n54.
Lupin, io non ci credo, semplice, non sono quelle le specifiche di trazione, peso e potenza per staccare un 4.3 con 350cv. Se questa con 350cv e 1.500 kg stacca quel tempo, vuol dire che la GT-R È LENTA in rapporto /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Audi l'ha sempre sparata grossa ultimamente. Basti vedere lo 0-100 della A5 3.0TDI 240cv, dichiarato in 5,9s... Quando AUDI STESSA dichiara 6,0s per la A8 4.2FSI 372cv poco più datata.
No.......questa sarà un ferro turbo da 450 cv e 100.000 euro, altro che 1M.......c'é da scomodare altra roba.
più che portarti le prove dei giornali (non crediamo neanche a loro?) e qualche video, non so.. non crederci.. no è problema mio però li fa! anzi non 4.3 ma in prova 4.4 (d'altronde se la roadster manuale fa 4.57....)
tanto per dire, il motore di partenza sarà il 2.5 turbo del TT RS appunto però portato a 400/450cv dicono, sia qui che in germania.
Lupin non è questione di giornali. Sai bene quante variabili incidano su quel tipo prestazioni. Il problema è che FISICAMENTE, un 4.3 non è alla portata di 350 per 1.500 kg. Può avere la quattro, può avere tutto quello che vuoi, ma non esiste. Mi viene più da pensare che la TT RS consegnata in parco stampa fosse pistolata da Audi a 400 e rotti cv. Anche perché fare quei tempi con un manuale é difficile anche per gente esperta con ferri ben più seri di una TT.