Beh, dipemnde da chi e come la comprera'. Secondo questa logica anche la mia Z4 e' immorale. L'ho presa perche' volevo una macchina affidabile, che non mi facesse rimpiangere il cambio automatico, scoperta, da esibire (non al bnar perche' non ho tempo) ma dai clienti. E il servosterzo elettrico della mia fa schifo. Pero' non me la sento di definirla una macchina immorale. Sono io l'immorale che l'ha acquistata. Secondo me non si possono trasferire a a delle macchine i "peccati" degli acquirenti.
Quando la proverò ti saprò raccontare. Per ora non ha pregi nè difetti. Ho detto, e ripeto che il prezzo è assolutamante spropositato per una macchina che ha una storia diversa da ciò che AUDI vuol far credere.
ha difetti nn meno di una z4,come tutte le auto ha dei pro e dei contro,la z4 m(62.000€)quanto costava e quanto costerà la nuova?quello invece non è immorale?
Una TTRS in cosa si distingue da una TT normale? Nel diverso motore. Il telaio è uguale e non sono certo che abbiano modificato qualcosa nelle sospensioni. Gli interni sono identici e cambiano solo i sedili (optional). L'articolo su AUTOBLOG dice che la TT in austria parte da quella cifra.......non parlava di optional o di allestimento della vettura esposta. Del resto se date un'occhiata alla scheda in cui viene riportato il prezzo non c'è un elenco optional ed il cambio è manuale (l's-tronic per la RS deve ancora uscire). Per cui, alla luce di tutto questo, davvero considerate congrua una cifra simile? Stiamo parlando di arrivare a pagare ben più di 70.000 euro una TT. Mah..... Il paragone con la MIA M3 è semplicemente provocatorio...........ma comincio a pensare che calcolando una differenza di prezzo finale di entrambe le auto accessoriate di 12/15.000 euro, non ci sia neanche paragone in termini di contenuti dell'auto. Value for money nettamente a favore di BMW. Condivido che cmq non siano auto paragonabili e sono certo che la prossima versione M della Z4 costerà anche di più, ed anche in quel caso mi scandalizzerò.
la z4m... e' tutt'altra cosa.. non paragonabile... daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! ma non e' minimamente pensabile.. di considerarle.. alla pari!!!
aspettiamo di vedere il listino italiano,ma la z4 coupè M vecchia di listino veniva 62.000€ ed in cosa si distingueva dalla z4 3.0?
In diverse cose..........in primis nel gruppo motore cambio, poi in un autobloccante e nelle sospensioni. Tralascio di valutare variazioni di ampiezza di carreggiata ecc ecc perchè non ho i dati della TT-RS. Cmq sia la penso come te, anche i 62.000 euro della Z4 M erano troppi, tant'è che al tempo presi la 3.0si...... La mia riflessione è che arrivati a quei prezzi, tantovale fare il passo un pizzico più lungo e prendere un'auto "seria".
il gruppo motore della TTrs infatti è totalmente nuovo...anche il cambio s-tronic avrà delle modifiche se lo metteranno per via della grande coppia. il punto è che se mi parli di auto seria come la M3,il paragone non sussiste,perchè oltre ad essere categorie diverse,auto come la tt o la z4 sono totalmente diverse proprio nelle guida,più agili, sia per il peso che per le dimensioni,la m3 o anche la rs5 quando uscirà sono troppo grosse,vanno bene per determinati percorsi,se mi parli di lotus allora il discorso cambia,ma poi un minimo di confort te lo scordi,e da usare come auto da tutti i giorni come si potrebbe fare con la tt o z4 diventa improponibile. i prezzi in generale sono allineati,come è sempre stato per la triade....
non voglio assolutamente criticare il tuo discorso.. ma toglimi una curiosita'.. visto il tuo sparare a zero su tutto... o quasi.. quale sarebbe l'auto "giusta" per te?
Guarda, a conti fatti i pesi non sono poi così diversi, se ci rifletti. Sono piuttosto le dimensioni ridotte a determinare un'agilità maggiore nelle TT e nelle Z4, dovuta anche al passo di lunghezza inferiore. Più guido M3 e più mi rendo conto che molti di coloro che la criticano non l'hanno saputa guidare. A distanza di un anno sto ancora imparando moltissimo e sto scoprendo cose che mai mi sarei aspettato di poter fare con un'auto. Tutto questo discorso per dirti che sempre e comunque è un qualcosa di molto soggettivo, per cui IMHO una TT (con optional) da 70.000 euro è un'idiozia.
rimane il fatto che il rapporto peso/potenza di 4,3 kg per cavallo,in quanto la ttRS sta sui 1450kg,quindi un valore molto buono,inoltre il motore della ttRS,spinge già dai 1.600 giri,quindi diciamo che sono tipologie di auto troppo differenti. era stupido anche spendere 65.000€ e passa per la z4 m,il discorso è sempre lo stesso.
dipende,z4 coupè o tt,se ti piace fare percorsi misti,oppure su qualcosa di più abitabile anche la categoria serie1,ma meglio s3,oppure il subarino sti. in quanto già su auto come la serie3 coupè le dimensioni si fanno sentire,ovviamente parlo senza famiglia.
In via del tutto teorica, parlare di agilità per una Ti è una contraddizione in termini. Semmai sarà meno goffa.
rispetto ad una m3 su un percorso misto,direi di si(è più agile),ma ritorniamo sempre al discorso dei tempi fatti in pista....