Bella info!!! :wink: la TA dovrebbe consumare un pelino meno e visto il costo del gasolio sarebbe più interessante.
anche io penso sia una buona idea il TDI sulla TT. devo, però, ammettere che, dopo averla guidata (2.0 TFSI della mia ragazza) la TA sminuisce l'ottimo telaio, a mio parere. la sensazione di galleggiamento dell'avantreno in curva è evidente. piccola domanda: è il TDI nuovo (common rail)?
sicuramente una buona idea! anche se, ripeto, il 2.0 TFSI è un ottimo motore davvero! anche io, sicuramente non un audista, dopo averlo provato, mi sono dovuto ricredere!!!
Però la TT è molto leggera ed efficace; devi solo guidarla in modo diverso dalla tua TP, è molto efficace credimi (anche se meno divertente).
indubbiamente è fatta benissimo. so che sei molto tecnico solitamente. cosa consigli per sfruttarla al massimo?
Posso solo dirti che non va guidata come una TP, ma i segreti di guida non posso darli pubblicamente, altrimenti poi in pista mi bastoni
hai sbagliato persona! io in pista difficilmente ci metto piede!!!:wink: al massimo una kartata con gli amici!
Sono usciti i prezzi della diesel per l'Italia: http://www.autoblog.it/post/13799/audi-tt-s-e-tt-tdi-le-informazioni-per-il-mercato-italiano Peccato che per ora non ci sia ombra della TA
Dai 7,5s nello 0-100 non sono mica male. Io una TA con l'S-tronic me la farei, magari usata che credo si svaluti molto :wink:
probabilmente l'hanno fatta quattro,perchè per audi la trazione integrale è sinonimo di sportività,ed essendo la tt un sportivetta,mi sembra la trazione giusta.