This year at the 2008 Auto Mobil International show in Leipzig, Germany Audi will be displaying five new cars in Germany for the first time. The Audi A4 Avant, Q7 V12 TDI, A3 Cabriolet, TTS and TT TDI will all make their first appearance in their home market. Audi's A1 Project Quattro will also be on display. More interestingly, Audi will also be showing a new entry-level Audi TT at the show for the first time. The new Audi TT 1.8 TFSI comes equipped with the 160 hp 1.8 TFSI engine which is also found in the Audi A3, A4, A4 Avant and A5. Fuel economy is impressive for the sports car since it requires just 6.7 liters per 100 km (we assume on a combined cycle) which translates to 35.11 mpg. Audi will make their A4 Avant and A3 Cabriolet available for the AMI test-drive event, where visitors can test drive over 100 models from 27 manufacturers. AudiPress
Direi che è vitale, oggigiorno al pensiero di andare a rifornire la gente prima si fa una dose da cavallo di lexotan, e poi va dal distributore
sinceramente penso che sia una buona idea dotare la TT di un motore del genere. non ne vedo controindicazioni. martedì scorso è arrivata la TT della mia ragazza e domenica finalmente l'ho provata. ero curioso di provarla per vedere le differenze con la mia, visto che, nonostante il prezzo diverso, l'avevo presa in considerazione al momento dell'acquisto. l'ha presa bianca, con s-line interno ed esterno, cerchi da 19" e qualche pacchetto di cazzatine. esternamente davvero molto molto bella, niente da dire. a me non piaceva bianca però mi sono dovuto ricredere, in effetti. poi l's-line esterno è davvero bello bello. dentro mi ha deluso un po'. nonostante l'allestimento s-line è piuttosto scarna. altro che interni da Audi. considerato che ha anche le modanature in alluminio mi aspettavo un migliore impatto estetico. ma quello che mi interessa in una macchina del genere è il motore, ovviamente. non ho avuto modo di provarla stressandola perchè ha pochissimi chilometri però c'ho fatto un bel viaggetto ad Amatrice (che mangiata). in extraurbano è davvero godibile. il motore non si sente per niente ai bassi regimi e quando si spinge si sente un fischio leggero e appagante. mi ha sorpreso soprattutto l'elasticità del motore. davvero reattivo anche a 1200 giri, quasi da diesel! sulle strade di montagna, poi, è fantastica. se si prende bene il ritmo ci si diverte un po'. unica pecca: la trazione anteriore. c'è da dire che con la TA ho trovato la macchina molto istintiva e sicura da guidare però con una grave pecca: la sensazione di galleggiamento delle ruote anteriori in curva con le marce basse. toglie davvero tanto al divertimento. per il resto sono pienamente soddisfatto. mi sa che faremo molto spesso cambio macchina!! :-D
questo modello,adrà bene,specie per le donne,che vogliono un'auto bella,ma delle prestezioni se ne fregano,oppure,per quelli che vogliono un'auto bella ma che nn consumi troppo.
mah.....le prestazioni ci sono pure....è chiaro che non parliamo di una m3, però cammina forte.... il problema IMHO è sempre lo stesso.....nella guida sportiva al limite soffrirà parecchio.....non l'ho guidata, ma da quanto dice labrie:wink:
ovviamente nn và piano,ma di certo nn sarà una guida sportiva.... cmq la 200 cv,ha anche una certa sportività,rimanendo pur sempre una via di mezzo,per guida sportiva devi sportarti per forza sul TTs.
beh, io ho provato la 200cv. questo fantomatico 1.8TFSI non so come va. sicuramente il 2.0 ti permette una guida sportiva. ripeto, la grosso grossa pecca è la TA, ma non per principio.. effettivamente ti toglie piacere di guida nelle curve lente (senti le ruote che si alleggeriscono).
Cavolo ragazzi, secondo me ne uscirà una cosa molto molto interessante se consideriamo che costerà attorno ai 32000/32500 con cambio manuale (e la TT ha di serie tutto ciò che occorre, compreso il più bell'abitacolo in produzione su auto umane). Significa portarsi a casa a 30000 euro una sportivetta carina, benzina, con prestazioni molto molto interessanti e consumi contenuti. IMHO non è affatto da scartare come ipotesi.
speriamo non esagerino col prezzo perchè la 2.0 non costa proprio poco, per la dotazione che ha... poi bisogna vedere anche le semestrali. sono quelle che fanno il prezzo, ormai..
quella vecchia anche aveva di base il 1800. Per me niente di nuovo ma semplicemente un tornare indietro. Magari si sono accorti di qualche sbaglio. Resta molto bella.
appunto, è quello che dico anch'io poi sia... trovi occasioni tipo queste http://autoscout24.it/Details.aspx?id=131704124 http://autoscout24.it/Details.aspx?id=129815786