Se fosse (come è plausibile), nn sarà di molto....(i 24.1sec della 335i Touring sul km da fermo nn sono noccioline eh)!:wink:
Come nn t'interessa??? Hai fatto + apprezzamenti estetici a questa A5 ke alla Lexus Is....nn era facile eh?:wink:
Beh non si puo' dire che sia brutta la A5, sempre aspettando la "visione" dal vero! dalle foto l'anteriore mi pare molto riuscito... nutro qualche dubbio sul posteriore xke mi aspettavo qualcosa di più leggero come impatto visivo...
ahi ahi ahi,l'audi stà facendo proprio sul serio,se già si vedono queste spyphoto,vuol dire che la rs5 uscirà al massimo tra due anni,ma forse pure prima,che vogliano fare concorrenza il più presto possibile alla nuova m3?i motori già li hanno belli e pronti del resto,devono solo scegliere quale mettere,credo sia per nn farsi troppa cocorrenza in casa sia per avere cmq un'auto pari all'AMG ed all'm.
Ma esteticamente è così bella questa s5? A me non pare proprio... vada per i led anteriori, però il retro e il lato sono un po' copiati e un po' anonimi. Per dire se va o meno più di un 335i, aspetterei il dato riguardante il peso... Ammesso che sul km da fermo non ce la farà mai a starle davanti...
Io non capisco che senso ha produrre ancora delle auto S (4, 5), quando esistono le estreme versioni RS. Che senso ha produrre tra diversi gradi di sportività. Esistono i modelli "normali", nelle varie declinazioni di potenza, e i modelli INCAZZATI. Punto. Produrre un modello "incazzato" che al tempo stesso NON è il più incazzato della gamma non ha senso. Ovviamente parlo di produzioni in grandi numeri, certo quando BMW fece il CSL era ovviamente un prodotto di estrema nicchia e con costi ben più alti del prodotto M3. Una S4 costa intorno ai 65.000 euro finita..........con 75 ti porti a casa una RS4. Secondo me 10.000 euro sono troppo pochi per giustificare due vetture così diverse.
Audi S = Audi normali sportiveggianti (diciamo pseudo AMG) Audi RS = Audi normali sportive (diciamo pseudo M)
come già detto paragonando le due gamme prendo bmw ed audi,la s è una vettura dallo spirito sportivo,ma nn esasperato,da paragonarsi appunto ad una 335i,mentre la RS è una vettura che la casa considera il top di gamma dal punto di vista della sportività,senza vie di mezzo,ne compromessi e và a confrontarsi con le serie M.ora le differenze di prezzo e di prestazioni sono rivolte a due categorie di clienti diversi,ovvero chi prende l's vuole una sportiva,nn esasperata,ovvero uno che se vuole divertirsi lo può fare,ma che se vuole può utilizzare l'auto tutti i giorni senza problemi. la RS invece,nn ha compromessi secondo la filosofia della casa,quindi si presuppone anche che il cliente ci vada in pista o cmq utilizzi l'auto per un uso prettamente sportivo.poi in genere la differenza che si aggira intorno ai 10.000€ che nn sono pochi,ma ci stanno in quanto parliamo di motori diversi ed in parte componentistica diversa,rendono ancora più evidente che le due vetture si rivolgono a clientele un pò diverse. Anche io come mamo la prenderei s,perchè voglio si un'auto sportiva,ma nn estrema appunto,quindi prenderei la via di mezzo,che ad es il 3.2,nn è,in quanto la 3.2 potrebbe essere considerata al massimo un'auto con un buon motore dall'indole sportiveggiante ma nulla più,considerando anche la probabile massa della vettura ovviamente.