una chiamata o visita in VW credo possano dirtelo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Certo che poi escono tali bellezzehttp://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=316774201 ovviamente la Golf R se la magnia a colazione.. Però ragazzi che bellezza!!
salute a tutti, permettetemi di esprimere la mia opinione; conosco bene l'audi A 3 ( anche se si tratta di una ben più modesta 1.8) ; la S 3 è eccellente e il suo prezzo è buono in rapporto ai contenuti; bisogna ricordare però che in 5 anni vanno aggiunti altri 5.000 euro di superbollo; le prestazioni sono di tutto rispetto; non ricordo se di serie monta l'assetto regolabile; sarebbe meglio di no tanto bisognerebbe comunque intervenire se si vuole qualcosa di valido; qualcuno ha espresso delle riserve sullo sterzo; è lo stesso montato come optional su altre versioni; rapporto variabile tra 14 e 12 , in funzione dell'angolo di sterzata;per un totale di 2 giri; se non ricordo male; il livello di assistenza è, come al solito, elevato( anche se meno che in altre macchine) e bisogna tenere sempre la configurazione più sportiva altrimenti vengono i nervi; non male nel complesso, forse uno dei meno peggio tra quelli elettromeccanici ma in nessun caso al livello di un buon idraulico.... motore eccellente e livelli di aderenza fenomenali anche con gomme turistiche; anche il confort acustico è buono; non posso dire nulla sui consumi , ma ovviamente dipendono dalle richieste di potenza; finiture , esterne e interne eccellenti
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho avuto il piacere di provare una Audi S1 in stage 2 (mappa, scarico completo, filtro sportivo, intercooler, aspirazione, frizione rinforzata BRS Motorsport fino a 600 nm circa, assetto e freni, 337 cv per 502 nm...) che dire? Davvero una piccola bomba!! Mi sa che anche se solo manuale prenderò una S1, niente superbollo, motore che con due cavolate prende 100 cv..
Come dinamica di guida S1 però non ha nulla a che vedere con S3...decisamente peggiore, più sottosterzante ed instabile alle alte velocità.
Alle velocità elevate dovrebbe essere colpa del passo corto e stock dell'altezza da terra, sembra un Suv.. Mi pare ci siano 5/6 cm tra ruota e passaruota, abbassandola e con un split anteriore migliora parecchio.. Il suo terreno però non sono certe le alte velocità, in un bel misto di montagna diventa un'arma da guerra.. Li son cavoli amari per l's3
Giogie, te lo garantisco, avendola guidata, anche sul misto di montagna, non è superiore ad una S3. E' vero che ha il passo corto, ma ha molto peso all'anteriore, il motore è posizionato più avanti rispetto al baricentro e la vettura ha una certa inerzia li davanti. Su S3 le cose vanno molto meglio. Non a caso l'S1 non ha mai vinto, con le migliori concorrenti del segmento, un confronto cronometrico in pista. Confronto S1 vs Golf R (solo per maggior numero di piste comparabili). http://fastestlaps.com/comparisons/16ll999f98ic
Si ma non consideri che la Golf R gira decisamente più veloce della S3: http://fastestlaps.com/comparisons/fddpg17lfd18 non posso però fare un paragone corretto, perché ho provato la S3 stock e la S1 no, a confronto però era una barca la S3.. Però non è un paragone fattibile stock vs stage 2 non sfigura neanche con auto più estreme come la JCW GP http://fastestlaps.com/comparisons/78lzm05iol1l o con la 695 biposto http://fastestlaps.com/comparisons/tsl0b21kfurn qui con la GTI 230 cv http://fastestlaps.com/comparisons/4j7e48cjcjj3 più o meno sono li..
Beppe invece di una Golf 6 R che ne pensi? Me l'ha buttata li un amico l'idea.. Effettivamente rapporto qualità/prezzo mi pare ottimo.. DSG, 4X4 e non ha una mazzata di superbollo (meno di 200€) come S3/Golf 7 R.. A prezzi praticamente stracciati, 19/20k per esemplari 2011/2012 con 40/60.000 km