Ho notato ora nei video, la TT non ha le estive così ad occhio, mentre la A6 scivola come una dannata visto che non gli da più di 2000 giri l'esp ed è sul piano...tutti questi vantaggi non li vedo, poi ci metti che sui BMW ci sono due...va bè, lasciamo stare, nel secondo ad esempio bastava un attimo di retro...
Giriamo la questione: parliamo di bmw. Ho già scritto di un amico, ex pilota F1, che con una X6 con cerchi da 21" e gomme estive Continental Sportcontact si inerpicò per i 2 km di una stradina di montagna, molto ripida, con oltre 15 cm di neve a terra. E la mia 147, con le sue nokian nuove, si era dovuta arrendere. La TI non da vantaggi in trazione? Sicuro sicuro? Poi, chiaramente, il giorno dopo, a scendere, è andato per campi...
La TI da trazione a muoversi da fermo e a prendere velocità in modo più rapido, come ho già scritto la pagina prima. Ma una volta in movimento in curve o ancora peggio in discesa vedrai che tutto questo vantaggio non c'è più... Io ho un X5 con i 20" e con le estive ci giro, ma la macchina è sulle uova spesso, mi è successo anche con lei che in curva come ho toccato il gas il fenomale 4x4 ha preso grip ed è partito a razzo, mettendosi a scivolare su quei 4 gommoni verso un fosso, meno male che fra asfalto e fosso c'era un pò di ghiaia che mi ha ridato un minimo di grip, altrimenti ero già dal carrozziere...
Più o meno sosteniamo le stesse cose. Ti faccio una sola, ultima nota: un utente medio arriva meglio a destinazione, su fondi difficili, con una TP (magari diesel, con la coppia di un locomotore e automatica) oppure con una TI (non voglio dire audi, facciamo alfa Q4...)? Io non ho molti dubbi (anche perché l'utente medio non sa nemmeno cosa sia un traverso, purtroppo per lui).
In gran parte hai ragione, in fase di frenata TP e TI sono praticamente uguali, però specialmente su pioggia e neve la TI è + facile da guidare e ha spesso + grip a basse andature e nelle ripartenze. E' pur vero che una TP se sbanda di potenza si gira su sè stessa e si ferma.. una TI se parte su tutte e 4 le gomme scivola via e ci vuole un manico per riprenderla, ma queste situazioni sono oltre il limite. In generale la TP è più divertente da guidare per chi ci sa fare, ma più impegnativa, e sull'asciutto può ritardare di più la staccata inserendo il muso in ritardo grazie alla gommatura di solito più larga al posteriore. La TI per contro è più facile da far andare veloce e più istintiva, ma soprattutto non può ritardare la staccata come la TP, ma può anticipare l'apertura del gas in uscita di curva. In pista ed al limite dire quale sia la migliore è difficile... non a caso auto come ferrari sono TP e auto come lamborghini sono TI.... portare al limite auto del genere non è semplice e dire quale sia la migliore dipende da 1000 fattori (dal raggio della curve, al numero di rettilinei, alla situazione metereologica, ecc.). Sicuramente per l'utente medio la differenza è minima, per l'amatore di automobili... la TI è più facile e intuitiva, ma non avrà mai il piacere dei sovrasterzi di una TP. Definitivamente non c'è una soluzione... io per esempio sono un amante delle TI, ma non nego che una M3 non mi attira.
Il ragionamento è viziato da ciò che ho evidenziato. Chi conosce il limite? L'utente medio, io, sono in grado di capire l'avvicinarsi del limite? O lo si capisce solo dopo averlo superato? Ecco perché TI sono mediamente da evitare.
di sicuro con TI ti togli dal parcheggio o sali sulla salita stronza in % sicuramente più facilmente, ma una volta in marcia uno non pratico con una TP ha le orecchie alzate e va via piano, magari con la TI vai tranquillo, <> ed è li che fai il danno!
Ma anche no... Se così fosse sarebbero state bandite perchè associate ad elevatissima frequenza di incidenti, mentre nella realtà ciò non avviene, anzi... :wink: Semmai questo discorso è molto più attinente nel caso di guida di tp su fondi viscidi, pensando che tanto c'è l'elettronica che la rende tranquillamente guidabile e quindi si può spingere come con le altre trazioni... Peccato che mentre la TI con o senza elettronica è sempre efficace e più sicura in mano a chiunque, la tp non lo è, senza quella c'è bisogno di un gran manico...
io per mia esperienza personale ti posso dire che con il 4x4 quando parte su tutte le ruote, soprattutto se con automatico, diventa veramente una brutta situazione. Ed è innegabile che sei portato ad andare più forte con il 4x4 sicuro della trazione, ma un conto è prendere velocità, un conto è curvare e fermarsi. Io sulla mia pelle sono arrivato a queste conclusioni, voi avrete avuto altre esperienze immagino, io però vi consigli comunque di provare una TP con delle termiche sulla neve e vedrete che non mi sbaglio di molto. Poi tutto può essere... Non penso neanche di essere di parte, tutt'ora ho 4x4, TP e TA, la TA per aggiungerla all'esempio è una quasi 4x4 nel senso che ha buona trazione nello spunto avendo il peso maggiore sulle ruote motrici, ma in discesa e curva reagisce in modo molto simile al 4x4. C'è da dire che il problema di fondo su scarsa aderenza è che se la macchina non ha grip davanti è un problema grave e non facilmente risolvibile, sulle 4 ruote non ne parliamo, mentre se sbanda il posteriore è in genere più prevedibile e controllabile soprattutto con un pò di esperienza.
Il problema è che sulla neve/ghiaccio, sei praticamente sempre al limite. Certamente una TI sarà sempre più veloce ed efficace in situazioni di fondo scivoloso, ma efficace non significa sempre facile (anzi, quasi mai). Se una TP perde trazione, puoi dosare il gas, sfrizionare e comunque mantenere direzionalità all'anteriore. Se una TI comincia a scivolare sulle 4 ruote, sono gran cavoli perchè qualsiasi cosa tocchi peggiori la situazione, e hai poca direzionalità. Devi solo aspettare di fermarti. EDIT: in ogni caso, io preferisco una integrale per andare in montagna, sia chiaro. Però da qui a dire che una TP non si muove ce ne passa.
Bhè il discorso è complicatissimo a questi livelli: sicuramente su neve una TP con termiche se la cava in salita, ma una TI con le termiche va molto molto meglio. Su questo non ci sono dubbi, ed in discesa sono simili. Poi se perdi aderenza con una TI è quasi impossibile recuperarla, mentre una TP riesci quasi sempre a riprenderla tra sotto e sovrasterzo. E' pur vero che è un ragionamento che reggeva + un tempo quando le TI erano 50%-50%: le attuali TI con differenziali elettronici o meccanici variabili allargano molto + spesso al posteriore e con lo spostamento della coppia esci di traverso sotto controllo quasi senza accorgertene. Cmq generalmente vanno visti molti particolari, dalla meccanica dell'auto caso per caso, al suo tipo di TI o TP, alla presenza di differenziali, alla ripartizione dei pesi, ecc. Per cercare di generalizzare un po' io trovo che le TI (attuali) sul misto stretto siano più sicure perchè uscendo dai tornanti e spalancando il gas è praticamente impossibile che partano su tutte e 4 le ruote, al massimo fai un traverso molto controllabile. Mentre le TP nelle stesse condizioni (specialmente se hanno molti cavalli) partono in sovrasterzo e non tutti sanno controllarle, anzi spesso finiscono in testacoda. Invece sul veloce (autostrada... pista) la TP aiuta perchè quando inizia ad allargare si riesce a giocare di sotto e sovrasterzo chiudendo la curva, mentre in questa condizione la TI va via più facilmente su tutte e 4 le gomme e come diceva qualcuno la situazione è molto critica. Io preferisco la TI forse perchè sono un amante del misto stretto e poi perchè pur avendo anche io in casa TI, TA e TP, la TI è quella con cui mi trovo meglio e mi diverto di più.
Dalla in mano ad un "comune utonto" della strada... Se riesce a partire si ritroverà a chiamare il carroattrezzi alla prima curva...
Dico solo una cosa che mi è venuta spontanea.... Se davvero come dicono alcuni la differenza tra TI e TP non è per niente marcata ANZI.... Ma allora, tralasciando i fuoristrada puri , queste macchine con la TI perchè le fanno? Per quale motivo che costano di piu, consumano di piu, hanno piu roba che si può rompere? O_O E anche fosse che avessero come UNICO vantaggio, la maggior semplicità di guida, direi che non è per niente poco quando ti trovi in montagna con 20cm di neve e la famiglia a carico...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (non sono tutti bravi a guidare....)
Le fanno perchè sui fondi difficili vanno meglio. Ma bisogna saperle guidare. Io ne ho una perchè ho la casa in campagna, e non mi va di lottare con una 2WD ogni volta che esco di casa (fango+neve per 300m in salita). Ce la faccio anche con la Micra, ma con AWD e termiche vado su senza pensarci. Ciò non vuol dire che con una M5 non puoi andare a sciare, che era il succo del discorso di prima, c'è una bella differenza.