Beh non male sta storia dei noleggi,sempre meglio del leasing a mio avviso,l'unica spesa che ti devi accollare é appunto il carburante e nell'audi c'é una cisterna,non vorrei sbagliarmi ma siamo sui 90 litri mi pare
La scelta tra noleggio e leasing dipende dalle esigenze del caso specifico; entrambe le formule hanno vantaggi e svantaggi, pur restando le detrazioni più o meno uguali.
Il serbatoio grande lo trovo una gran comodità, ma il problema è che pur essendo grande lo devi riempire spesso e il portafoglio piange! Questa secondo me è una delle cose da non trascurare: una ferrari o una lambo non sono auto utilizzabili giornalmente, sia per l'assetto esasperato sia per il loro look che attira troppi curiosi e non solo.... quando la parcheggi non sai mai se la ritrovi lì e soprattutto non la lasceresti mai in posti che non siano super illuminati e troppo isolati. Poi ci sono le porsche che sono una via di mezzo a livello di assetto e apparire: sicuramente ci sono persone che la usano come auto per tutti i giorni, con qualche sacrificio, ma è già più fattibile. Infine auto come la audi rs6, la bmw m5 o la mercedes cls63amg, hanno il grande vantaggio di avere motori eccezionali, quando vuoi andare forte e divertirti i cavalli ci sono, e al contempo avere carrozzerie da berline o station che vanno bene per viaggiare con la famiglia, caricare bagagli, fare la spesa, ecc..... compri 2 (una auto spaziosa e di lusso + un motore da corsa) e paghi uno (hai due auto in una)! Bel vantaggio anche al momento dell'acquisto.
Già un'RS6 di questo genere non passa inosservata come un'M5 normale.... Secondo me un'M5 E61 è l'auto perfetta sotto ogni punto di vista: - Va forte (fin troppo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) - E' comoda in ogni situazione (viaggio,bagagli,ecc...) Certo non devi andare a fare i trackDay.... Forse un'M3 E90 è ancora più perfetta sotto questo punto di vista...un pò meno comoda ma con quella ci puoi andare pure in pista /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vero che sono comode e veloci,ma questo discorso va bene per chi le prende in leasing oppure usate,altrimenti sono assolutamente impraticabili visto quanto costano e quanto perdono! Personalmente,i compromessi non mi piacciono: ogni utensile ha il suo utilizzo,meglio familiare tranquilla ed auto sportiva che familiare sportiva,ma non nego possa essere interessante. Complimenti a 325Ci per la prova e per la recensione,sempre un piacere leggerle!
Mah... sul confronto tra RS6 e M5 non credo ci sia molto da sbilanciarsi in favore di bmw;imho l'audi ha un grosso, determinante valore aggiunto rispetto alla M5: la trazione integrale, che la rende effettivamente utilizzabile -portafoglio e...follia permettendo- tutti i giorni come unica auto. Con la 5er, a sciare non ci vai.
Ciò che dici è verissimo, anche io forse se un giorno potrò opterò per un 530xd per tutti i giorni e un ferrari per una volta ogni tanto, ma se non si vogliono spendere 80.000+250.000 euro, cioè 330.000 per due auto e magari non si hanno 2 garage e magari la moglie poi rompe e magari non si vogliono due auto che in totale percorrono 20k km all'anno e magari... ci possono essere mille possibilità in base ad esigenze personali: secondo me queste auto sono ottimi compromessi. La classe S amg per esempio la trovo esageratamente pesante e grande di dimensioni, la m6 bmw splendida ma ha solo 2 porte e con la famiglia non la sfrutti, mentre la cls amg, la m5, la rs6, come anche la m3 berlina e la E amg, sono auto che vanno davvero forte, spaziosissime, con rifiniture al top, grandi bagliai e tutti i gadget utili per la vita quotidiana, per i viaggi e per la famiglia (specialmente i bambini). Quoto in pieno. Specialmente per chi viaggia molto e per chi va in montagna frequentemente, la trazione integrale d'inverno è una comodità unica. Viaggi senza catene, con 4 semplici pneumatici da neve, stai + sicuro (anche quando piove), hai sempre + trazione in accelerazione con la strada viscida, e sai che l'auto torna sempre a casa. Con trazioni posteriori con gomme esageratamente larghe tipo le M di bmw o le Amg di mercedes... quando piove ci vuole moooolta attenzione e se c'è rischio neve o prendi un'altra auto o non parti.
Ho avuto l'onore solo di salire sulla RS6 e devo dire che è un vero mostro...figuriamoci con KIT ABT...bellissimo posto cmq... complimenti al tuo compare...
Non è tanto visto il tipo di vettura! Per un sei mesi- 1 anno si potrebbe fare, sarebbe un bello sfizio...
Suppongo venga a costare il doppio/triplo,1000 € gliel'hanno fatto perchè ha fatto un contratto lunghissimo a mio avviso
Quello che penso anch'io...insomma ti danno un'auto da oltre 100k € con "soli" 1000€ tutto compreso tranne la benza? Ma se un 320d nuovo viene a costare più di 500-600€ al mese di Leasing mi sembra....sarebbe troppo facile con 1000€ al mese girare in RS6...lo faccio per 6 mesi anch'io allora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io non ho motivo di dubitare della parola di una persona che conosco da molti anni: a me ha detto 1.050 Euro al mese, contratto di noleggio per 36 mesi. E, comunque, occhio a confondere noleggio a lungo termine e leasing: i canoni sono molto diversi.
Quelllo è comperar l'auto in pratica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bello l'anticipo....come anche i canoni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mah, io preferirei una M5 GPower se dovessi prendere un'auto del genere. Per andare a sciare basta mettere 4 termiche e vai dove vuoi, se non le metti alla RS6 rimani a casa ugualmente...basta con sti luoghi comuni che non hanno niente di vero. Detto ciò, non si tratta male il tuo amico, complimenti!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />