differenza non irrilevante che a pari potenza il motore turbo sarà di cilindrata inferiore i. e di sicuro un 10cilindri pesa di più di un sei.(per non parlare della lambo che se non sbaglio ha più di dieci kg di olio e una quantità di liquido refrigerante assurda)
Ho solo difeso la 997 turbo come voi avete difeso la m5 e cioè trovando mille scuse per poi arrivare alla fine a sostenere che tutto sommato la m5 va di più perchè la rs6 dovrebbe dargli più distacco io vedo che una sta davanti e l'altra sta dietro per me questo è sufficiente e vale sia per la m5 che per la 997 turbo stanno entrambe dietro punto e basta :wink: mica si può essere sempre primi ciao
a parte che il video è fatto di m*rda ma alla fine dello sparo inquadra la ferrari e sarà dietro di quanto? 5m? http://it.youtube.com/watch?v=iaS2wWbbWS8
nel video che ho postato io la 997 turbo da almeno 15 metri all'm5 che è modificata,mi spiace ma anche l'm5 le prende
...ragazzi vedo che come sempre quando si parla di Audi si scatenano sempre delle grandi discussioni piene di vantaggie svantaggi, ti te lo assicuro io... e di va piu' forte, e di dati tecnici etc etc.....sempre chiaramente tutto per arrivare ad asserire con relativa scientificita' che Bmw e' sempre la piu' veloce.....mi han detto che alla NASA pensano di far lanciare i satelliti da una m5 Tuned...io saro' strano ma a me se AUdi costruisce una RS6 che va piu' di una M5 mica mi dispiace, non siamo mica in guerra....bene vuol dire che e' nata un'altra grande macchina....le turbine, le girelle....Audi ha scelto in anticipo quella che sara' la strada futura del mondo motoristico, cilindrate ridotte e sovralimentazione, a me non dispiace affatto, il turbo lag dei vecchi turbo e' un ricordo ormai, con la doppia turbina o gli accoppiamenti volumetrico turbina sara' una vera pacchia....mi sembra ridicolo affannarsi a dire che se la rs6 va via a una M5 non vale perche' e' turbizzata, ma a Bmw lo hanno vietato o Bmw ha fatto una scelta tecnica? Credo che la Rs6, e' credo soltanto perche' mi affido a dati tecnici e ai pochi video e prove comparative che si trovano sul web, che la Audi sia piu' performante, poi se in un confronto in pista le cose possano cambiare non lo so io come ritengo che non lo sappiate nemmeno voi......basta con 'sti luoghi comuni, gli interni migliori, il piacere di guida.....(io quando guidavo la mia s6 godevo come un maiale), gli spari e i confronti solo immaginari.....la Audi fa delle gran vetture, ha scelto una impostazione per le "tranquille" con un impronta meno sportiveggiante di Bmw, ma sul segmento delle massime performance puo' dire ampiamente la sua, senza niente togliere alle amate Bmw, anzi magari se Bmw si sente "battuta" potrebbe tirar fuori una nuova release di M5....
che poi stiamo tutti qua a farci le pippette sui metri di distacco, quando in pista bastano una staccata e una curva fatte meglio per stare davanti!
appunto, si sta a cavillare sulla base di due video....se una fa 270 e l'altra 275 ma chissenefrega, sono altre le cose che fanno la differenza....
Se trovassero il modo d' allegge di 300kg, quella farebbe la strage di supercar! Non capisco come abbiano fatto a raggiungere il peso di 1800kg?!
Arriva a circa 300 km/h di GPS, non so se in piano o in discesa, la GT-R dovrebbe fare i 317 km/h in piano, cmq IMHO è tanto importante a quanto arrivi, quanto il tempo che impieghi per arrivarci, guarda questo: http://it.youtube.com/watch?v=SLkYgOwoUh8 :wink:
Per adesso sono arrivato a 330 tachimetrici che corrispondono a 308 effettivi, aiutato da una discesa nel lancio ma nell'ultima parte è in piano e soprattutto in curva. E' impressionante le reazione del mezzo quando giri lo sterzo a quella velocità, bastano pochi gradi per sentire il motore andare ancor più sotto carico e la velocità mura subito. Anch'io ho un video [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=ItR3I4_ecfo[/YOUTUBE] Senza l'aiuto della discesa il tachimetro sale molto più lentamente ma a quel punto, per raggiungere la v.max, ci vuole molta più strada percorsa a velocità siderale. Non fatevi ingannare più di tanto, più la macchina è veloce è meno conta la pendenza della discesa, l'aiuto apportato dalla pendenza è fisso, la resistenza aerodinamica si moltiplica esponenzialmente al crescere della velocità.
e' un mostro e non c'e' niente da fare.. la Nissan e' piu' veloce in pista, la M3 e' piu bella! Se passi in centro su una Nissan GTR ti scambiano per Rocco Siffredi, su una M3 per Schicchi....
Questo video è tarocco, è stato velocizzato, 31" per arrivare a 195 miglia non li impiega nemmeno una Pagani Zonda.:wink:
O è tarocco o è la GT-R di Amuse, cmq il video serviva a mostrare che può arrivare quasi ai 340 km/h tachimetrici :wink:
Vero mostro, peccato per il prezzo, da quel che leggo su Top Gear di Novembre sembra sia di 137.490 euri , che sono 58.000 euri più di una GT-R premium edition con Navi. Bisognerebbe spendere questa somma sulla GT-R per poter vare il paragone