Considerato che ha cerchi da 20 pollici e 80cv in meno se la cava veramente bene!! http://www.youtube.com/watch?v=gpaVTdqsPLk&feature=channel
Io continuo la mia opera di evangelizzazione. Vi manca sempre un pò di spitiro di osservazione: 1° Avete visto quanta neve c'era? Sapete che effetto ha su un'auto biturbo e su un'auto aspirata? Pensate che se c'erano 30° la prova sarebbe andata così? 2° La RS6 allunga subito e questo è strano se ci pensate, a meno chè con quel freddo, nel primo cambio marcia, la M5 sia stata rallentata dall'antispin. 3° Il video si ferma troppo presto già in 5° marcia la RS6 mantiene il distacco visivo inalterato, vuol dire che stà già accelerando meno, cosa confermata in VI° quando la M5 inizia ad avvicinarsi, insomma l'assorbimento delle 4 ruote motrici inizia a farsi sentire. Il grande vantaggio della RS6 non è nello sparo puro ma nella grandissima differenza di coppia a medio regime.
non è neve, è un telo di naylon bianco che copre un mucchio di terra con tanto di gomme per tenerlo fermo. la rs6 va di più con o senza neve. ciao
Mi sembra che nel km da fermo ci sia poco + di mezzo secondo....ho letto qlc prova su Automobilismo ma nn ricordo benissimo....
Infatti quello era esattamente mezzo secondo. Io continuo a rimanere impressionato dalle prestazioni dei motori aspirati M. Una M5 ha ben 80cv in meno per di più di un motore BIturbo. Non penso ci sia stato taglio dell'antispin, è semplicemente che la RS6 cammina di più, ed è anche normale con quelle che sono le specifiche tecniche in ballo. Sarei curioso di vedere il 5.0 litri V10 M con due girelle................probabilmente avrebbero problemi a contenere la potenza entro i 650cv.
Io spero di non doverla vedere mai, preferisco rinunciare a quel mezzo secondo pur di non perdere in emozioni e guidabilità.
Concordo in pieno. Tant'è che tutti gli ultimi test nei quali auto turbo e biturbo se la giocano con i motori aspirati M, non fanno altro che rendere lode a questi ultimi. A parità di cilindrata e frazionamento un motore turbo è OVVIAMENTE più prestante. Veder colmato questo GAP per me è un dato significativo.
Eppoi perchè Bmw non dovrebbe esser in grado di fare un 6 litri V12 da 620cv. Oggi il V12 della 599 è il motore da battere per tutti aspirati e turbo.
Perchè? Perchè a parità di frazionamento e cilindrata è molto più prestante un motore turbo, con minori consumi e minori emissioni. Ormai motori da 6,0 litri V12 sono concessi solo a supercar che di tutto devono preoccuparsi fuorchè di affidabilità, costi di produzione ed emissioni di co2. Francamente non posso che ammettere che due girelle spremono meglio un motore, anche se continuerò a preferire per sempre un aspirato ad alti regimi di rotazione come il motore della mia M.
quoto...! mi aspettavo di vederla sparire.....invece si, va via, ma è lì a 10mt forse....azz ...con due girelle ed 80cv in più....
Nico hai le traveggole, vedere un'audi star daventi alla biemme ti fa strani effetti Cmq direi che la M se la cava bene visto il mostro che ha di fianco, peccato davvero che il video (o la pista) finisca troppo presto perchè in allungo sembrava che qualcosa la bmw potesse recuperare..o forse il tipo dell'audi ha mollato un pelo prima??
la rs6 pesa tanto, ha una trazione integrale ed i cavalli a disposizione sono solo il 14 % in più rispetto all m5, mi pare che il risultato del video sia in linea con quello che ci si doveva aspettare guardando ai soli numeri. ciao.
Per potenza, trazione ed erogazione la RS6 avrebbe dovuto prendere un vantaggio maggiore. L'unico punto a vantaggio della M5 è la velocità del cambio.
Audi costruisce motori turbo da sempre, è quella la sua specialità, idem per i motori aspirato motorsport. Non credo che le caratteristiche dei motori M si adattino alle girelle, ltrimenti qualcuno avrebbe già pensato di dotarli. Bisogna considerare la superiorità di un propulsore da ciò che riesce a fare, non da cosa sfrutta per tirare fuori le sue prestazioni. Anche a me piace il motore aspirato ad alti regimi anche a discapito dei cavalli. Mi piace il suono, le marce che sembrano non avere mai fine e tutto il resto... Ma le prestazioni sono tutt' altra cosa.