le audi son piu lente vedesi 0 1000 metri. a6 vs 530d .......macchè piu confortevole, cambio da vecchi sfrizionante, interni belli, ma dove sono i numeri? la q5 l ho scritta perchè forse è l unica audi che fa qualcosina in piu delle altre.
Beh ma certe prestazioni su una x3 fanno molta piu scena che su una serie 5. Insomma il 99% delle x3 circolanti sono 2.0d 150cv e vederne una che ti svernicia a 220 ha un certo fascino
Ho ho avuto occasione di provare per bene la X3 3.0sd (dell'utente alexbard) su un passo dolomitico: gran motore, per carità, ma con quel baricentro e quel peso per me una Suv ad alte prestazioni resta senza senso.... Senza considerare un cambio che, nell'utilizzo davvero sportivo, è irritante...
Del cambio non ne ho volutamente parlato, del resto è vecchio di un paio di generazioni. Il baricentro effettivamente è alto e si sente, però la guida tutto sommato è piacevole, anzi quasi sportiva se rapportata agli altri suv. E' forse una questione di abitudine e bisogna un pò fidarsi, non viene cosi spontaneo alzare il ritmo con un'auto del genere ma si può fare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si, ma imho non ha molto senso: con quel baricentro, per limitare il rollio devono giocoforza irrigidire oltremodo le sospensioni. Il risultato è quello comunque di avere un rollio accentuato, dei transitori lenti (in un misto-stretto montano) e un assetto eccessivamente rigido, specie sulle sconnessioni brevi: imho, si viene a snaturare il concetto di Suv, che dovrebbe essere anche improntato al confort di marcia. Ricordo ancora i commenti in tal senso di alexbard, che proveniva da una M3 E.46 (e non vi dico che aveva prima!).... Ripeto, prestazionalmente, come Suv, l'X3sd non ha eguali, ma ho sempre pensato fosse il classico "né carne, né pesce": troppo impacciata come vettura "sportiva" e troppo rigida e dura come Suv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Su questo siamo assolutamente d'accordo, io valutavo il mezzo in sé, ma non lo vorrei neanche regalato, non saprei che farmene :wink: Se voglio andar forte non prendo un suv, se voglio andar comodo non prendo una x3. Però nel suo contesto si distingue un pò dagli altri :wink:
Si, hai ragione. Per quello, forse, sarei più attratto dalla Q5: con il Drive Select presumo che la posizione "Confort" la renda piuttosto confortevole. Almeno questo è ciò che ho sperimentato personalmente con la S4 3.0TFSI e con la A5 sb 3.0tdi quattro. Ovviamente parlo di seconda auto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Potendo....
effettivamente potrebbero anche in audi progettare un paio di biturbo nafta... nel diesel comunque non son mica indietro...anzi hanno un V12 da 1000nm e 500cv..."monoturbo lo so"...poi con le 3000cc e le 2000cc i cavalli son più o meno gli stessi i soliti 170 vs 177...e i 240...vs 245 poca roba...ma i motori bmw diesel son migliori (imho) son più silenzioni e meglio incapsulati...il turbo sibila in maniera molto più fascinosa di quelli di vag che dà seriamente idea di "trattorino" specie al minimo...e poi i motori diesel bmw non consuma un caxxo! mentre sui Turbobenza...la storia cambia ed audi è avanti e di molto (imho) però dai rega fatevi meno seghe mentali sù..
Alla fine della fiera è un SUV non puoi pretendere che abbia lo stesso handling di una macchina bassa. Il senso è che per essere un SUV va veramente forte.
Io lo vorrei vedere in faccia quel pidocchioso che prende un V12 diesel. Il V12 è un marchio riservato Made in Italy, a Inglostad fanno i falsi.
Ma è proprio questo il punto: ha senso che un Suv vada così forte? E' lo stesso pensiero che ha/aveva pure il legittimo proprietario...
Ha senso nel momento che provi un Range o un'ML. Guarda che mettersale in capo è un attimo, tanto più che qualcuna è anche robustamente motorizzata. Con un SUV BMW hai una macchina molto pratica ma che non ti penalizza troppo come prestazioni. Altrimenti se non devo guardare alle prestazioni ma alle doti offroad mi compro un Defender Combo con cerchi in lamiera e via.
infatti! quoto sempre 996 gt3. io avevo una terrano consumava tanto quanto al touareg 7 al litro circa, ma non camminava manco se ci sparavi. nel fuoristrada e nei miei guai lavorativi, mi trovo centro volte meglio col touareg. in strada 220 di tachimetro li segno e bastano . di sicuro il 5000 non lo avrei comprato perchè con 313 cv per me son pochi,ne doveva avere almeno 450. alta o non alta , bisogna sempre vedere cosa si pretende, io per come faccio le curve col suv le faccio con la serie 5. anzi son sicuro che mi tiene la strada anche se piove ,se accellero al max e in una rotatoria per giunta. ne vale la pena se serve, se serve a far scena, beh, meglio un m6.
Cavoli! ...pare che Audi se la veda brutta in confronto a Bmw!!! ...secondo voi, so che sareste di parte, ma comunque, scegliereste il nuovo X3 o il Q5?
il nuovo x3, motoristicamente parlando nei 2000d è indietro anni luce e anche nel 3000d quando uscirà il 258cv bmw
per quanto reputo ottime le audi (avuta A4 avant), le suv proprio non le digerisco. Voto X3, anche se dal vivo non l'ho ancora vista:wink:
ah, ma indietro anni luce per via dei consumi o altro? ..mi pare di vedere (dai video postati a pag. 1) che la trazione xDrive di Bmw è avanti anni luce rispetto ad Audi, o sbaglio? cos'è che "ti blocca"?
Su un rullo di metallo si, funziona meglio. Dipende da che esigenze hai, se guidi spesso su strada/fuoristrada o se vai spesso su rulli di metallo