Motoristicamente è inutile parlarne, sia per consumi che per prestazioni il confronto non esiste. A livello di sospensioni bisogna aspettare, di norma le Audi sono concettualmente un filo più raffinate, però la resa è inferiore.
epppure il q5 3.0 tdi ,rispetto ad un x3 3.0 non è mica da buttare. ha un bel cambio robotizzato , può montare le sospensioni ad aria, ha un bel posteriore. non la vedo tutta sta differenza
L'X3 vecchia da guidare era uno spasso, praticamente come una sw sportiveggiante a tutti gli effetti (solo un pò più lenta nei cambi di direzione) e col biturbo era un missile. La Q5 è un suv a tutti gli effetti, sembra di guidare una barca più che un'auto e temo che la nuova x3 segua queste orme qui, non la vedo cosi compatta e frizzante, ma aspetterò di provarla (se capiterà, non è che mi entusiasmi molto e non farò i salti mortali per provarla...)
eppure un amico mio c'e' l'ha la q5 è non è una barca, sarà che ha l assetto sportivo e le gomme bassissime che sta piu bassa, ma nelle curve va benissimo. e prestazionalmente parlando 0 100 in meno di 7 secondi e 225 di velocità max.....non credo che un x3 3.0d normale ci arrivi.
No, veramente gia la vecchia X3 3.0d ci arrivava /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pensa che la 35d col biturbodiesel da 286cv bruciava lo 0-100 in 5"8 Ciò non toglie che, come dici tu, il Q5 con il Drive Select e le sospensioni elettroniche sia piacevole da guidare, pur essendo un Suv. Il cambio S-tronic a doppia frizione, poi, è davvero molto efficace. La nuova X3 avrà pero' il nuovo steptronic a 8 rapporti (quanti! Un po' troppi forse..), che, per quanto sia un classico automatico con convertitore di coppia, pare sia tanto rapido nell'uso "manuale", quanto morbido in D.
non credo che la vecchia x3 vadi quanto ad un q5 3.0 tdi guarda bene velocità massima 0 100 o piu e riporta i dati , grazie.
Io parlo di x3 3.0 sd (286 cv) con assetto standard e cerchi da 19" e q5 3.0 tdi (240 cv) con assetto sline e cerchi da 20", la x3 3.0d non l'ho mai provata. Neanche da fare il paragone, per il motore è scontato e non ha senso parlarne, per l'assetto invece mi ha sorpreso tanto in bene l'x3 quanto in male la q5. Chiaro, non è che non sta in strada, ma è un suv a tutti gli effetti, la x3 poteva anche levarti qualche soddisfazione tra le curve
Ma, sai per il 30d, se non erro, dichiaravano 7"4 per 220kmh. Considera pero' che per il 35d a fronte di un dato dichiarato di 6"6 sullo 0-100 aveva registrato 5"88 su Auto (234kmh vel.max) e 5"98 su 4R. Il 30d da 235cv non l'ha provato nè Auto nè 4R: quando torno a casa magari guardo sulla banca dati di Automobilismo e vedo di essere più preciso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In ogni caso, parliamo di prestazioni in linea con quelle (ottime) del Q5, ottante pero' con qualche anno di anticipo. Dubito, ma potrei sbagliarmi, che il 3.0d da 240cv del Q5 la porti a 100kmh in 7", dato che la più leggera A5sb ha ottenuto un 6"75 (o giù di lì) nella prova di Auto, ma tutto può essere. Anche perché parliamo dell'eccellenza nel campo dei diesel...
infatti fa pure 6,5 da 0 100 la q5 tdi 3.0 comunque paragoniamo stessi cavalli inutile 285 contro 240..... su ragazzi fate i bravi. 218 cv contro 240. step contro robotizzato x3 fa 210 q5 fa 225 ha la settima la q5 non è da buttare per me.
assolutamente no...solo che la maggiore velocità non so se la faccia per i 22cv in più o per il cx sicuramente più performante
Ma paragoniamo la x3 del 2003 con la q5 del 2009?!?! La x3 nuova avrà presto il 3.0d da 258cv con lo steptronic a 8 rapporti, ed ecco che la q5 sparisce.
Hai ragione. La vecchia X3 30d aveva il "vecchio" 3.0d da 218cv. Tuttavia, già così faceva lo 0-100 in 7"4, non male direi vista la vetustà del modello. Il Q5 è tutt'altro che da buttare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io paragonavo il 218 mica il 204. il 258 è stato fatto per competere perchè non eravamo nella giusta via. l audi fa di piu percheha sette marce. anche un x5 3.0d fa 216. avete prove di q5 ........0 1000 metri sopratutto?
Si, Auto ha rilevato 0-100 in 7"01 e 0-1000m in 27"87 e vel max 218,7. Rilievi molto buoni, ma non eccezionali, imho. I consumi sono deludenti, imho: - 9,7kml in autostrada - 7,5kml in città Comunque, dovendo/potendo comprare quel genere di auto, ci farei un pensierino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Insomma,
La mia X3 è il 204cv. Dichiarano mi pare 7.8 secondi 0-100Km/h e 210 di velocità autolimitati. Con cerchi da 18 differenziati e assetto (cioè tutte le Attiva e M Sport) potevi far spostare il limitatore di una decina di km/h (opzione gratuita). Da stock va forte e si difende bene, col Rapid diventa pazzesca. Per capirci va quanto un Cayenne S di motore e nel misto poi è più agile, contro una 159 2.4jtd l'abbiamo massacrata (guidava mio padre) in modo oltraggioso, contro una A6 3.0TDI Avant fatica un po' di più ma sta davanti lo stesso l'X3. E' solo che da 160 in su il cx non eccezionale prende il sopravvento, ma sul misto in salita è una furia.
so bene che dopo 160 i suv non prendono piu bene tranne un pò meglio gli sd che durano fino a 200 circa. e quando mi dite 9,5 km al litro consumi nulla di che, a me che non abituato con super pozzo petrolifero incallito chiamato touareg v6 tdi, rimango senza parole. comunque se non fosse per il ripartitore che rompe le scatole , un x3 con xeno, navi, sedili sportivi, 18 sempliciotti, lo comprerei , ovviamente 3.0d 218 o sd. nelle curve so bene che da la paga a berline, entra come un siluro e non si scompone.
Io non mi meraviglio più di tanto. Un 335d non va molto più forte di una A4 TDI 3.0? E un 535d non va molto più forte di una A6?:wink: Io ancora me la ricordo la 535d mappata ex Spinazzola che andava via di cattiveria al 993 C2 285cv di un mio amico. Provaci con una A6 a cercare di tenere un 993!