Audi: In arrivo la S5 Evo 420CV DSG + info RS5

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 22 Agosto 2008.

  1. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Quoto!:wink:
     
  2. blinkman

    blinkman Kartista

    191
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    166
    Audi A3 2.0Tdi
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bha, avrà quasi sicuramente il 4.2V8 da 450cv perciò...sarà difficile che starà davanti la M3 anche perchè in pista la Emmona ha fatto tempi eccellenti!:cool:
     
  4. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Molto interessante questo post , che spiega quali sono i problemi ''tecnici'' dell'attuale RS4 (fuori produzione) . In realta' anche il 4.2 V8 non è esente da difetti , come ad esempio l'immane consumo d'olio , oltre alla gia' citata ''fame d'aria'' , non soddisfatta da limiti di chassis .
    A me questa RS5 , se avra' il 4.2 V8 riveduto , corretto e potenziato , piace parecchio .
    Ma l'M3 sara' ancora lontana . Ricordo che la MB C Klasse , pur con uno straripante 6.3 dalla coppia infinitamente piu' sostanziosa (oltre che con una 40ina di cv in +) , se le becca di brutto dalla ben meno costosa ma gia' mitica M3 Sedan .
    Bilanciamento , equilibrio , reattivita' , leggerezza , tutte doti che Audi e MB non hanno ancor ben capito essere piu' importanti della forza bruta . CLK AMG Black Series a parte...
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Come amo ripetere: quando Audi fa dei turbo benzina e li fa per la sezione RS c'è solo da applaudire.
    Direi che la mossa RS5 anticipi quella di BMW circa il futuro "biturbo" per l'///M3 E92
     
  6. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    A me questa Audi sa troppo di Muscle Car...
     
  7. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    @Andras
    Questo IMHO rimarra' aspirato , Andras :wink:
    Vado un attimo OT
    Io non sono affatto favorevole all'introduzione dei turbo sulle M . Ci avevano gia' provato con l'N54 , che in origine fu progettato per equipaggiare l'M3 E92 , ma l'idea fu accantonata dato che la notizia fu male accolta dai puristi della ''m'' maiuscola . Cosi' in fretta e furia si limitarono a tagliare una fetta del 5.0 V10 , che infatti ha la stessa identica cilindrata unitaria dell'N54 .
    I puristi delle M aspirate sono contrari ai turbo poiche' non consentono elevati regimi di rotazione (ed i conseguenti allunghi ) , diciamo che a 6.250 hanno gia' dato tutto , anche se arrivano sino ai 7.000 , ma piu' per inerzia che altro .
    Gli hi-revs da 8.300 rpm saranno difficilmente sostituibili nel cuore degli appassionati , anche se gia' con la futura M5 sara' bene mettersi il cuore in pace...](*,)Speriamo ci ripensino , evitando di montare il pesante 4.4 V8 delle X5/X6 M ///
    Inoltre queste unita' sovralimentate , per essere portate in pista , necessiteranno di pesanti upgrade alle masse radianti (come su tutti i turbo attuali , Porsche GT2 , Mitsu EVO dalla IV alla IX e Suba STI fino alla penultima escluse) per evitare di fondere dopo pochi giri .
    Mentre con un'M3 attuale è possibile fare 30 giri al palo a Monza cambiando solo le pastiglie , perche' la meccanica regge .
    Fine OT (ooops , un po' lunghetto :redface:)
    Un saluto :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2009
  8. blinkman

    blinkman Kartista

    191
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    166
    Audi A3 2.0Tdi
    Davide73 forse non hai letto bene.. non si tratta di mettere qualche cavallo in più.. quì si parla di avere 160cv in più della attuale RS4 e dell'M3..
    e poi non puoi paragonare MB all'Audi.. Audi sta sfornando auto veloci(molto) snelle e agili.. vedi il TTS/RS.. che penso ora sia il punto di riferimento per tutte coupè di quel segmento..
    E per quanto riguarda la A5 in molti giornali è stata definità molto maneggievole.. se poi per te agili e snelle vuol dire avere la trazione post allora ok.. anche se non sono della stessa idea
     
  9. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Per me agile significa non avere il motore a sbalzo . Anteriore , pero'.... come l'A5 , che sara' anche meglio delle Audi precedenti , ma l'M3 rimane di un altro pianeta . Inoltre , forse mi sono perso qualcosa , ma ho letto potenze nell'ordine di 500 cv max . Da dove spuntano fuori i 160 cv in piu' , dato che la B7 RS4 ne ha 420 ?
    Forse ti riferisvi all'RS6 , che ne ha 580 e pesa come una cattedrale a 5 navate , ma monta un 5.2 V10 biturbo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2009
  10. blinkman

    blinkman Kartista

    191
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    166
    Audi A3 2.0Tdi
  11. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    In questo 3d ho gia' letto troppe notizie a proposito del motore che montera' . Il fatto è che secondo me è troppo grosso per l'A5 , ed anche ci stesse (al pelo) , mi chiedo dove ricaveranno lo spazio per tutti i radiatori , indispensabili a raffreddare sto mostro ? Per me è molto piu' attendibile il post di Masamune , che parla di un elaborazione dell'attuale 4.2 V8 .
    Imho , aspettiamo una notizia ufficiale dell'Audi e poi si vedra' .:wink:
    Un saluto
     
  12. blinkman

    blinkman Kartista

    191
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    166
    Audi A3 2.0Tdi
    infatti non sa ancora nulla nessuno.. cmq dicono che pensano nel V10 perchè Rs5 vista in giro ha 2 enormi prese d'aria davanti.. e gli scarichi sono quelle dell'RS6.. cmq è vero vediamo quello che succederà..
     
  13. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Sulle enormi prese d'aria ant. posso risponderti che il tipico problema del motore dell'RS4 era un 'esagerata fame d'aria , quindi ecco spiegate le bocche . Inoltre era esageratamente avido d'olio .
    Come dici tu , aspettiamo e vedremo . In ogni caso sara' una grande auto , per carita' , Audi le auto è capace a farle , ci mancherebbe :wink:
     
  14. blinkman

    blinkman Kartista

    191
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    166
    Audi A3 2.0Tdi
    ..ma BMW le fa meglio.. giusto????? ahaha..
    dai diciamo che cmq ora escluse le marche Top sono il meglio che c'è sul mercato.. poi se è meglio Audi o Bmw penso sia soggettivo..
     
  15. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Si si' , dipende dai gusti personali e da cio' che ci si aspetta da un'auto . Ad esempio a BMW manca una vera supercar come l'R8 , parlo proprio dell'aspetto esotico , al di la delle prestazioni pure .
     
  16. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    concordo,
    la mossa rs5 turbo anticiperà quella che sarà la futura m3 biturbo
    così come il v8 della rs4 ha anticipato il v8 della m3

    ciao
     
  17. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Non credo che l'adozione del turbo sulle VERE ''M'' fara' particolarmente felici gli ''emmisti''.
     
  18. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Quoto. :wink:
     
  19. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    ...anche perche' , a parte l'erogazione completamente differente (e che a loro fara' sicuramente ribrezzo) , dovranno spenderci un bel po' di soldini per farle funzionare in pista come le attuali aspirate . Nel senso che i motori turbocompressi necessitano di tutta una serie di accorgimenti per tenere basse le temp. in pista . Non a caso la Porsche GT2 , che è uno dei pochissimi turbo di serie davvero pronto pista , costa 50.000 Euro in piu' della ''normale'' 997 Turbo . Non venitemi a dire che è perche' ha la centralina rifatta e qualche pezzo alleggerito . E' il gruppo motore che è stato pesantemente upgradato per sopportare le sollecitazioni tipiche della pista , al di la della cinquantina di cv in piu' e dello scarico in titanio .
     
  20. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S


    se la tendenza ora è quella di motori turbo bmw non può certo stare a guardare :wink: e gli emmisti che ora sono scontenti domani saranno contenti :cool:

    è sempre successo, succede e succederà.

    anche porsche ha fatto molte scelte che ha scontentato i porschisti, però alla fine si deve dar atto che se pur dolorose certe scelte sono obbligate.

    ciao
     

Condividi questa Pagina