Holà! Mi serve una macchina comoda e che consumi poco per fare strada! Che ne dite di questa scelta??ho visto i prezzi in rete e mi sembrano un ottimo compromesso,ne trovi già a 5,6 mila euri con un 100m km! Chi ha codesta macchina??come si trova?ho notato che da anno 02 a 03 sono aumentati i cv,migliorie nel motore?? Autoomatica o manuale?? Rogne?se si quali?? Ogni quanto bisogna farci la cinghia?? Consumi?? Evventuali consigli??? Vi ringrazio in anticipo!:wink:
Bho,quello è da vedere!oramai si trova di tutto! Io ne conosco tanti che hanno 3000D e fanno si e no 10mk all'anno! Poi qualche colpo di culo si può avere,no??
Non conosco l'auto, so solo che cambiare le cinghie è molto costoso, bisogna smontare molte parti. Vai su quelle che le han già fatte:wink:.
Mi rispondo quasi da solo! Ho fatto qualche ricerca con google... Ciuccia un pò meno come di una m3,solo che va a diesel! Poi ho scoperto che se hai sfiga partono le turbine,se hai sfiga parte l'albero a camme e se hai sfiga parte il cambio specialmente se automatico..... Io solitamente un pò di sfiga c'è l'ho per quanto riguarda le 4 ruote...quindi è meglio se mi cerco un 320,che conosco giò, o meglio ancora un 330xd,magari li la sfiga ha un ruolo secondario!
se compri una 330xd sei sempre lì: turbina, cambio automatico, consumi (farai gli 11 al litro di media). come detto, se miri a bassi consumi, indipendentemente dalla marca io mi orienterei sui 2 litri. tieni conto che le turbine che "partono" sono comuni ai turbodiesel
Si ma almeno risparmio sulla cinghia di distribuzione! poi più che altro ci faccio autostrada quindi conto di stare su consumi accettabili! Stavo appunto guardando di un xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />, ma non ci sono manuali??
Mio padre l'aveva berlina, problemi 2: braccetti di sterzo e soprattutto debimetro! Poi noi manco un problema... ma occhio! Non consumava poco! (ma era un trattore!)
Probabilmente sabato compro un 330xd,spero di non avere molte rogne! é un 04 con 100.000km(saràvero???) automatico. Lo vado a vedere se mi convince lo prendo! Per il 320 150cv,l'ho già avuto,gran mezzo consumava na mazza,poi anche li dipendeva dal piedino,con me ciucciano tutte le macchine! Sono curioso non ho mai provato un xdrive! Vabbe vi faccio sapere allora!
non è xdrive, se parli di e46. è una trazione integrale permanente con distribuzione 62/38 fissa. in ingresso curva sottosterza, a controlli parzialmente disattivati (non si può toglierli del tutto, sulla X E46) e su fondi a bassa aderenza, è molto repentina nei trasferimenti di carico, poco incline alla guida sporca, non perdona
è l'accezione negativa del termine. su neve a controlli disattivati, quando perdi il controllo non la prendi più, hai 4 ruote senza aderenza
Bè spero proprio che non sia cosi negativa la situazione,chi l'ha avuto ha detto che è un bel guidare anche sulla neve! Io provo,se vedo che non vale na cippa,il prox anno la rivendo!:wink:
come detto, a controlli attivati non ci sono problemi. a controlli disattivati, se ti vuoi divertire, le reazioni possono essere imprevedibili. ne ho una, di E46 x, e la guido volentieri su neve, so di cosa parlo
Ciao vaz, io ho avuto un'A6 Avant 2.5 TDI 150 cv Tiptronic e devo dire che mi sono trovato bene.L'ho presa usata a 104.000 Km ( io ero il terzo proprietario )e l'ho venduta a 172.000 Km. Ho dovuto sostituire debimetro a 110.000 ( spesi 90 euro ), turbina a 120.000 ( spesi 750 euro ) e un braccetto della sospensione ant. dx ( spesi 100 euro + naturalmente convergenza). A causa di infiltrazione d'acqua nell'abitacolo lato passeggero proveniente dall'allogiamento batteria ( si era ostruito lo scolo per deposito di foglie e terriccio ) ho dovuto sostituire la centralina del cambio automatico ( spesi 350 euro ) ma questa ritengo sia colpa mia. E' un motore robusto che non consuma troppo ( 10 in citta e 14 fuori ) se usato con rispetto. Puo' accusare consumo degli assi a camme ( specialmente motori BKD ) se non viene usato olio motore con le specifiche corrette. Auto riposante anche dopo percorrenze elevate e molto silenziosa. Il cambio automatico non e' mai stato manutenzionato ed ha sempre funzionato bene. Macchina che senz'altro ricomprerei. Bye.
Buono a sapersi! Ma omai ho capito che la cosa è soggettiva,si può avere più rogne a comprare una macchina nuova con 50.000km che una con 200.000! All'inizio ci stavo li tanto a pensare,ma poi mi sono reso conto che è questione di fortuna! Cmq penso di indirizzarmi verso bmw,almeno li hai un risparmio per quanto rigurada la manutenzione,e molte cose me le posso fare già avendu avute esperienze passate con le bm!