Ciao ragazzi, vi chiedo un parere, anche se, purtroppo, non BMW. Giovedì parto per un week-end in montagna con gli amici a Siusi -dalle parti di Ortisei, per chi non la conoscesse-. Andiamo in due macchine (l'altra, una C30, ha le gomme termiche) e io mi troverò a fare da copilota sull'A6 di un mio amico. E' una A6 S-Line Quattro con cerchi da 19' e da qui le mie domande: - di neve per ora non ce n'è, ma se dovesse scendere? L'A6 non ha le gomme termiche e non è catenabile. Come si comporta? - se prendessimo le catene per auto non catenabili (trovate su internet a 300€), fanno qualcosa nel caso dovrebbero servire? - ho visto un video di una R8 con assetto S-Line e Quattro sulla neve in discesa: con il freno schiacciato scendeva lo stesso - se dovesse nevicare e fossimo senza catene e senza gomme termiche (che costano 400€ a gomma, oltre ad esserci 3 modelli da 19') finiamo come la R8 del video o no? Le strade da quelle parti non le conosco -e neanche il mio amico- minimamente: come sono -contando che faremmo autostrada da Piacenza a Bolzano Nord-? Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se l'argomento è trito e ritrito Buona serata
Io farei il copilota alla C30! A parte tutto, non è obbligatorio avere le termiche o le catene da quelle parti?
non è l'assetto s-line a farti scivolare sulla neve come l'r8 del video, quanto il peso dell'auto e coperture inadeguate. a parte che sicuramente non nevicherà facilmente sotto i 2mila metri per i prossimi 15 giorni, direi che sarebbe il caso di cambiare vettura
Fino all'anno scorso sn sempre (2-3 volte l'anno eh, nn tt i weekend) salito in montagna senza ne termiche ne catene... (quest'anno ho montato le termiche xkè ero stanco di rischiare)ergo.. se fossi in te, x una volta, andrei abbastanza tranquillo..... In ogni caso le catene ke avete trovato, sarebbe cosa buona e giusta prenderle:wink:. Tt ovviamente IMHO.
Sicuramente pneumatici estivi così larghi e col cerchio da 19" in caso di neve sarebbero disastrosi. Se il tuo amico viaggia spesso d'inverno o gli piace andare in montagna io gli consiglierei di cuore l'acquisto di 4 termiche, magari su cerchio da 18 o 17 (costano meno e sono + efficaci sulla neve). In caso contrario almeno munitevi di catene per due motivi: in caso di neve riuscireste a muovervi e secondariamente in autostrada e in montagna avere le catene a bordo è obbligatorio da quest'anno... io non rischierei la multa e la carrozzeria di una a6... poi ognuno fa le sue scelte.
Se ha comprato 4 gomma da 19 estive non credo sia un gran problema acquistarne 4 invernali... Senza invernali non serve a nulla il torsen, meglio un vecchio pandino 4x4 scassato!
Ciao ragazzi, grazie mille per le risposte! Probabilmente prima di partire faremo un giro dal gommista, credo sia la soluzione migliore. Senza gomme termiche, che prenderemmo comunque non da 19' ma massimo 17' e sensa nemmeno le catene, come si comporterebbe con la neve? Sarebbe come non avere 4 ruote motrici? Alla fine andiamo su per sciare, visti che la stagione apre sabato, ma della neve neanche l'ombra
Quindi, in poche parole, con ghiaccio e strade di montagne (credo in salita e discesa, quindi, e a curve) la possibilità di volar fuori si alza?
senza termiche (o senza catene) si. prova a pensare di frenare su neve o ghiaccio: che te ne fai della trazione integrale?
Ah beh quello sì, è vero. L'anno scorso però mi sono fatto la A21 da Cremona a Piacenza con la mia Punto ( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), senza termiche né catene (erano nel baule) con bufera di neve, prima che passassero i mezzi spargi sale e io, nonostante avessi una macchinaccia, non mi sono mai girato e gli altri che arrivavano spavaldi alla prima frenata erano girati. Vista la mia esperienza magari speravo che con la A6 potesse esser simile! Grazie comunque anche a te, Puccio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Parti dal presupposto che le gomme da 19" sono ottime su asfalto ma pessime per non dire peggio su neve. In salita rischi di non farcela, magari di intraversi ma ti fermi... è pur vero che poi con le estive se sei arrivato a metà non è facile tornare indietro. In discesa non riesci mai a frenare, neanche utilizzando il freno motore (su neve mai toccare i freni!!)... perciò fermarti ad uno stop o rallentare prima di una curva diventa un gran problema. In più il peso di una avant non aiuta! Io, visto che si parla di un'auto da 60-70k euro, ci penserei prima di rischiare di rovinarla: meglio spendere un 1000-1500 euro tra cerchi da 17 e gomme, così da viaggiare sicuro in tutto il periodo invernale, che spendere la stessa cifra o di + dal carrozziere rischiando di farsi male oltre che di rovinare l'auto.