Anchio , anche se nn è affatto male!!!:exclaim: Forse potevano fare qlcosa in + ma nel complesso anche se la dovrei vedere dal vivo direi ke è una bella macchina!
Ma oltre ad essersi ispirata alla e92 per il posteriore, mi pare che la S5 si sia anche ispirata ai cerchi della M6...
va bè, se dovessimo dire "assomiglia a questo, assomiglia a quello" per ogni cagatina, cosa dovremmo dire dei fanali post. audi a3 sportback-style della E92? Come linea è bella una cifra, messa accanto alla E92, che poi è una foto lercia del configuratore, mi sembra nettamente più bella... poi, di presenza, è tutto un altro discorso da rivalutare...
(omissis)....Eleganza e abitabilità, quindi, ma senza rinunce sul fronte delle prestazioni, dal momento che dalla A5 potrebbe essere ricavata anche una cattivissima S5 spinta da un V8 di 4.2 litri da ben 350 CV. In ogni caso, anche le motorizzazioni più diffuse dovrebbero incontrare i favori del pubblico: tra i benzina, tutti con la tecnologia dell’iniezione diretta FSI, sono previsti un 1.8 litri turbo da 150 CV e un V6 di 3.2 litri da circa 250 CV, mentre i fan del turbodiesel potranno contare su 2.0 TDI portato per l’occasione a 170 CV e probabilmente anche su un sei cilindri. Le stesse motorizzazioni saranno impiegate anche sull’elegante cabriolet che sarà ricavata dall’A5: dovrebbe arrivare nel 2008 sostituendo l’attuale A4 Cabrio, rispetto alla quale potrà contare su una linea più personale e suggestiva. La trazione, naturalmente, sarà anteriore o integrale – a seconda delle motorizzazioni – abbinata al sofisticato cambio DSG. Postato da Infomotori | 30 Agosto 2006, 15:28
Veramente x quanto riguarda i motori io ho trovato questo: 2.0tfsi 177cv, 3.2V6 256cv, 4.2 V8 350cv(S5) Ecco in anteprima la novità che la Casa dei quattro anelli presenterà al Salone di Ginevra, in calendario dall'8 al 18 marzo. È la "A5" una coupé a due porte che deriva dalla concept "Nuvolari quattro" presentata alla rassegna svizzera di quattro anni fa. La linea filante, gli sbalzi molto corti, l'assetto ribassato e i due terminali di scarico, sottolineano il piglio sportivo della "A5", complici anche i cerchi con pneumatici di dimensioni generose. Sotto il lungo e arrotondato cofano anteriore, i motori FSI a iniezione diretta di benzina: il 2 litri 16V quattro cilindri turbo da 177 CV, il 3.2 V6 24V da 255 CV e il 4.2 V8 da 350 CV. Quest'ultimo equipaggia il modello "S5", che sarà proposto nella versione ancora più sportiva "RS5", dotata di ben 420 CV. Quanto ai propulsori diesel, la serie comprende il 3.0 V6 24V TDI da 233 CV che sarà affiancato in un secondo tempo da altre unità: si parla persino del potente 6 litri V12 TDI che ora spinge la "Q7". La nuova coupé "A5", che arriverà sul mercato nel corso dell'estate, è ovviamente proposta anche con la trazione integrale "quattro", mentre fra gli optional figura il cambio automatico Dsg.
...ODDIO....mi si chiude la plpebra....vado a nanna...domani si lavora...cheppalle....dormirò 3 ore e mezza!!!!!!che pirla che sono....(non quotate o mi offendo)hi hi hi buonanotte Roger!
Anche a me questa A5 nn piace per nulla! Sembra veramente un barcone di macchina! i fari sn di un anonimato da paura come si a fa bruciarsi un progetto così ambizioso....avevano il prototipo NUVOLARI che era a dir poco favoloso....dov'è finito? Poi sn tornate le frecce laterali sui parafanghi? Salutoni. CATVLLO
Oppure potevano mettere finalmente in commercio quella che si vede in Io Robot....i 4 anelli che s'illuminano di rosso....fanno la loro porca figura!!! Salutoni. CATVLLO