Audi a4 2007

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da gimax, 28 Novembre 2006.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dio mio ma che è la sagra dei luoghi comuni o delle leggende metropolitane?

    Oggettivamente parlando: Audi. Dire che son fatte male è una bestemmia.
    C'è tecnologia anche nelle Audi, solo viene utlizzata per scopi diversi rispetto a BMW.
    Audi da l'impressione di investire molto sulla facilità d'uso e la praticità più che su una tecnologia mirata alla prestazione o al piacere di guida.
    Sono diverse perchè pensate per un uso diverso.
    E' sbagliato comprare un'Audi con l'ottica della BMW, è sbagliato comprare una BMW in ottica Audi.
    Per il cliente Audi uno sterzo duro è uno sterzo non morbido, per il cliente BMW è uno sterzo più comunicativo.

    4x4 vs TP: è questione di gusti, non ne verremo mai a capo. Quando sento dire però che un 4x4 può fare cose che la TP si sogna bisogna specificare.
    Trazione su fondi a scarsa aderenza? Prestazione pura? Piacere di guida?

    Volvo e Saab: la prima a mio avviso fa belle macchine. Non divertenti, ma se è per questo neanche Mercedes o Audi lo sono. Non mi sentirei di critocare uno che compra una V70, mentre scoppierei a ridere di fronte al proprietario di R8.
    Le Saab oggi sono ridicole. Una volta erano macchine coi controcoglioni, parlo fine '70 e anni '80. In quel periodo erano l'unica alternativa a BMW, le Mercedes e le Audi lottavano per passare da 50CV a 60CV in quegli anni, forse molti hanno la memoria corta. Ho avuto una 900 Turbo Coupè (quella su pianale Vectra/Calibra) contemporaneamente all'E36, per tante cose era pari a BMW se non meglio, per altri aspetti invece non c'eravamo proprio. A qualsiasi A4 non Rs4 gli giravo intorno guidando con una mano sola, ah ah!
     
  2. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Io dico solo una cosa e poi taccio che è meglio: chi considera la trazione posteriore solo "traversi e poco altro" si perde molto dalla vita........ e di certo ha poco nulla da insegnare agli altri!

    P. S. Grande Gianni, sanguigno e genuino come sempre! :razz:
     
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    si...trazione post e piacere di guidare...come se uno che prendere un 5 turing lo fà per avere quelle sensazioni ma andiamo!
    un buon 75% di chi prende Audi e BMW e Mercedes,ecc sono o agenti o rappresentanti o società che hanno l'auto aziendale e così via...insomma gente che ci fà dei gran km e guarda soprattutto qualità,immagine,confort...voglio vedere in faccia l'acquirente tipo che prende un mercedes E perchè è trazione posteriore...
    Per carità se si cerca qulche emozione diversa,avere una particolarità o un gusto personale ben venga ma sparare a zero così su tutti mi sembra esagerato...c'è chi dice che Audi è Vw col trucco...perchè lexus non è Toyota col trucco?Io sono stato centinaia di volte su un Passat del 2004 è spazioso,confortevole,rifinito bene robusto,comodo e bello...ok non ha la trazione posteriore ma secondo voi su 100 acquirenti di passat variant quanti lo aborrano perchè è anteriore 10-20?
    Una cosa veramente oggettiva è la piccolezza di una A4,che è piccola stretta dentro](*,)
     
  4. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Allora, ho avuto per parecchi anni un 730i, ti posso assicurare che era una goduria da guidare, la TP aveva un suo perchè anche senza fare traversi o robe simili. Guidare pulito con una TP è molto diverso, e sopratutto molto più appagante che con una TA. Poi se questo a qualcuno non interessa è un altro discorso!
    Il rappresentante che si piglia il Serie 5 non saprà neanche la differenza tra TA e TP e allora?????? Cosa vuol dire? che c'entra?
    Sarebbe come dire che il 99% della gente che prende le cosidette utilitarie lo fa guardando il prezzo e non certo quale ha l'assetto migliore o la maggior rigida torsionale, e allora? secondo te non ha senso fare utilitarie valide tecnicamente per questo motivo? ma andiamo lo dico io!
    Il problema vero è che a chi piace la TP viene etichettato come estremista, a uno che piace la TA e obbiettivo. Certo, i gusti personali hanno peso solo quando sono i propri.....:confused:
    E poi chi ha sparato a zero? Gianni ha espresso un suo GUSTO! e per lo meno lui è coerente, l'ha sempre pensata così! al contrario di molta gente che quando parla di Audi ha come obbiettivo comodità e interni di qualità, quando parla di altre auto invece vuol fare il tecnico e allora mira su assetti e telai......ma finiamola! Oltretutto si riduce sempre la TP ai traversi e basta, lo si è detto un trilione di volte eppure si finisce sempre lì..... questo veramente poco stimolante per discussioni sensate.
     
  5. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    come poco è stimolante dire BMw su tutto e fine
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto anche tra gente che fa i Km per lavoro ci sono persone a cui piace guidare e gli piace guidare in un certo modo. Magari a casa hanno anche una sportiva in garage, però per mille motivi non si possono sbattere 300Km al giorno su un GT2 piuttosto che su una Elise (due esempi a caso, potevo dire benissimo Mx-5 e Clio Rs). Queste persone se possono guidare una BMW perchè gli dobbiamo imporre una Mercedes o un'Audi?

    E anche tra macchine non propriamente estreme e compatte c'è differenza e molta: provate a guidare una E60 e una Classe E oppure una X3 e un Tuareg! Vi cascano le palle, ve lo dico io.
    Poi concordiamo tutti che una X3 non sia una macchina da trackday, ma nel suo ambito è bella da guidare.

    La TP come ha detto Vegeta mica serve solo a fare traversi. E' la guida più pura che esista, è essenza di guida. Ci sono sfumature che si apprezzano solo con la TP.
    Poi ribadisco che sia anche questione di gusti, tra una Classe S e un Cooper S preferisco la seconda anche se è una TA, mentre tra una SLK AMG e una EVO 9 preferisco la Mitsu.

    Serva a vendere di più la TP? Bella domanda. Tralasciando il mio caso per cui o era TP o ricompravo una mini bombetta TA, forse non serve a vendere di più, ma quante persone rimangono fedeli a BMW perchè su una TA o una 4x4 non ci vogliono salire?
    Per come la vedo io la TA ha senso sulle auto piccole e leggere, la trazione integrale è giusta su una rally replica, per il resto se spendo certe cifre ESIGO la TP.
     
  7. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Questo, molto sinceramente, mi sembra una polemica sterile che non trova riscontro, sopratutto in questo forum dove se uno apprezza le BMW per una loro caratteristica è etichettato da molti come integralista con le fette di prosciutto sugli occhi. E comunque rispetto molto di più uno che dichiara di essere integralista piuttosto che che quelli che si definiscono appassionati di auto in genere e poi sanno solo decantare le auto che gli piacciono di più in quel momento sputando ***** sulle altre (e si, perchè per alcuni non basta dire io preferisco quella, devono anche aggiungere che le rivali sono inferiori o addirittura che fanno schifo), salvo poi, e ripeto, salvo poi, sputare sulle auto che osannavano tempo prima in favore della nuova "cotta". Ecco, mi piacerebbe che si criticassero anche quste persone, invece, siccome queste persone criticano spesso BMW sono giudicate, molto superficialmente, più obbiettive......
    Vi state scaldando per cosa? per una persona che ha detto che degli interni da favola delle Audi non gli frega nulla perchè lui cerca altre cose e siccome le Audi TP non esistono il marchio non gli interessa, forse bisognerebbe un filo riflettere prima di scagliarsi come appassionati candidi alla ricerca dell'orco integralista.
    E, consiglio, fatti un giro nelle sezioni dedicate ai vari modelli della BMW, vedrai che "dire BMW su tuttu e fine", come dici tu, a questo forum proprio non si addice. Saluti
     
  8. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    comunque cari ragazzi vorrei dire la mia sui motori della nuova A4.
    Partendo dal V6 3.0 TDI atteso con 270cv. Ebbene, questa potenza mi sembra molto realistica:
    Audi ha da poco lanciato il V12biturbo TDI da 500cv e 1000NM di coppia per il Q7. Questo V12 ha un angolo tra le bancate di 60° e non di 90°. Quindi non e' assolutamente derivato dal motore che ha vinto a Le Mans quest'anno.Risulta invece derivato dall'unione di due V6 3.0TDI che sono stati completamente rivisti nei settaggi della centralina e che, soprattutto, montano i nuovissimi ineittori piezoelettrici di 3° generazione che garantiscono una pressione che polverizza il gasolio a 2000 BAR contro i 1600 bar degli iniettori attualmente in commercio. Questi iniettori sono attualmente montati solo su Audi ( e non mi stupirei che Bosch li riservasse solo alla casa dei quattro anelli almeno per qualche anno).
    In termini pratici cosa vuol dire? Che il nuovo motore 3.0V6 TDI avrà tutti i vantaggi dell'iniezione common-rail (silenziosità di marcia, regolarità di funzionamento e assenza quasi totale di vibrazioni) uniti ai vantaggi dell'iniettore pompa( consumi leggermente minori dovuti alla maggiore pressione di poverizzazione del gasolio e riprese molto più pronte, anzi più brutali, durante il regime "redditizio del motore" rispetto ad un C-R. Non a caso in ripresa, una A3 2.0TDI140cv va esattamente, se non di più di una 120D con ben 23cv in più).
    Quindi, facendo una banale divisione per due, ne risulta che , come minimo, il nuovo 3.0TDI avrà 250cv, che con una turbina leggerissimamente più grande o con una piccola rimappatina alla centralina, arrivano senza problemi di affidabilità ai 270cv pronosticati...

    Credo che lo stesso discorso relativo agli iniettori si possa fare per il 2.0TDI da 200cv...anche se a questo motore ci credo un pò meno..

    Una cosa è certa: le nuove Audi con telaio MLB e senza motore a sbalzo e con la trazione integrale ripartita al 40/60, andranno davvero da paura. Specie vedendo i motori che ultimamente Audi sforna.

    Secondo me, per la prima volta, sarà BMW a dover inseguire, quella che già da ora si prefigura come la berlina al top del segmento (solo se munita di trazione integrale però: non voglio immagginare dover scaricare 200cv ma soprattutto 360/370NM di coppia sulle singole ruote anteriori. Anche se il nuovo telaio promette di spazzar via la concorrenza).

    Staremo a vedere.

    Allo stato attuale delle cose, credo che l'unica casa che possa stare dietro e davanti a BMW sia Audi. Con buona pace di Mercedes....
     
  9. maxingegn

    maxingegn Aspirante Pilota

    37
    0
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Che devo dire ..io ho una 535d, una a4 quattro 2.5 180 cv con centralina rimappata audi, ed in arrivo un 320 d..... le bmw sono meno curate negli interni ma motore e cambio sopratutto automatico sono il massimo l'audi dentro e ben rifinita ma la mattina quando la metti in moto sembra un trattore ( lo fa anche le a5 3.0 ) lo sterzo e piu duro consuma come un ferrari ed ha una manutenzione piu costosa io quando dovevo scegliere se un'a4 170 cv o una 320d il concessionario audi mi ha detto: lo sconto non e possibile su un a4 sopratutto con la permuta io ridendo gli ho risposto...... no problem la bmw mi fa il 10% non e rumorosa come l'a4 e consuma molto meno .......
     
  10. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Scusa, ma i 3.0TDI Audi non sono Common Rail? :rolleyes:
    Oltretutto, questa cosa che la A3 2.0TDI con 20Cv in meno vada come e anche di più della 120d non mi risulta proprio....
    In tutte le prove lette, sia di giornali Italiani che le prove estere che si trovano in Internet, la somma di tutto e sempre la stessa, BMW superiore a livello motore/prestazioni, Audi qualità ed eleganza.
    Ti riporto le due prove che ho sotto mano, quella di AUTO e Automobilismo, datate entrambe 11/2004 ma alla prova con auto diverse, infatti colori carrozzeria e targhe non coincidono.
    Allora, veniamo a quella di AUTO:
    Velocità max : BMW 221,1 - Audi 210,9
    Accellerazione 0-100 : BMW 8,32 - Audi 9,16
    Accellerazione 0-1000m : BMW 29,27 - Audi 30,54
    Frenata 100-0 : BMW 37,2 - Audi 38,7
    Giudizio di inizio confronto:
    "Puntano entrambe alla fascia alta delle compatte. La ricetta BMW gioca tutto su potenza, prestazioni e temperamento sportivo, a scapito però dell'abitabilità. L'Audi risponde con una vettura elegante e dinamica ma sopratutto con una qualità complessiva decisamente superiore"

    Automibilismo invece dichiara:
    Velocità max : BMW 206,6 - Audi 217,2 (valore medio)
    Accellerazione 0-100 : 8,10 - Audi 9,36
    Accellerazione 0-1000 : 29,05 - Audi 30-66
    Frenata 100-0 : Dice migliori BMW ma non riporta il dato
    Giudizio iniziale confronto:
    Interpretano in due modi differenti il tema delle compatte di lusso. Da una parte sportività e piacere di guida tipicamente BMW, dall'altra accoglienza e funzionalità che distinguono le Audi. Un lungo e appassionante testa a testa che alla fine si risolve in una sostanziale parità. O quasi."

    Per quanto rigurada il resto mi sembra che tu dia per scontato troppe cose che non lo sono, mi sembra che ti basi su supposizioni di un futuro un pò troppo nebuloso per essere così chiaro (senza dimenticare che a me sta storia dell'iniettore pompa anche sul futuro 3.0TDI suona veramente strano....)
    Ciò non toglie che Audi sia un grandissimo marchio (e sfido chiunque a dire che io non lo apprezzo, molto! :rolleyes: ), come lo è anche Mercedes, ma da qui a dare per certo sti motori e potenze e sopratutto ste certezze su prestazioni superiori mi sembra quantomeno azzardato.
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    L'ultimo iniettore pompa di casa Audi/Vw è stato il 2.0tdi da 170cv poi questo progetto è stato accantonato x vari motivi e a partire dal 3.0tdi 225cv (se nn sbaglio), le Audi hanno cominciato a montare i Common Rail!!!:cool:

    X quanto riguarda le prestazioni, mi viene da ridere....tra poco neanche il 2.0tdi da 170cv stà avanti al 163cv BMW, figuriamoci il 140cv!!!#-o
     
  12. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Roger leva pure il "tra poco"..................................:wink:

    Tempo fà vi avevo postato i dati rilevati di serie3 vs A4(170cv).............e audi stava dietro....................
    Stessa cosa per serie1 e A3...............................:wink:

    Tutto questo ovviamente riguarda manuale Vs manuale...........
    Perchè nel caso di Dsg contro Step purtroppo le parti si invertono..............#-o
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Il "tra poco" era x il DSG, altrimenti lo sò ke manuale stà dietro x bene!!!:wink:
    In vel max cmq anche con il DSG...[-X
     
  14. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Si, i 3.0TDI come i 2.7 sono motori C-R. Ma attenzione, montano gli stessi iniettori della BMW da 1600bar. E non quelli che hanno sparato sul Q76.0V12tdi che invece arrivano a 2000.
    Credo di essere stato abbastanza chiaro nel mio post: io non ho parlato di Accelerazione ma di ripresa, due concetti diversi!
    Sul fatto che nella prima BMW vada meglio(anche grazie al surplus di cavalli e alla TP) non ci sono dubbi. Ma io ho parlato di ripresa.
    E qui il discorso cambia....
    Ti riporto i dati di due prove effettuate rispettivamente da "gentemotori" del maggio 2005 e da "cambio" sempre nel maggio del 2005.

    Nella prima viene testata la 320d da 163cv e viene fatto il paragone anche con la 120d con stesso motore :
    accelerazione 0-100 in 8.13 (120d 8.27)
    kilometro da fermo in 29.13 (29.23)
    E fin qui tutto bene.
    Ma guarda i valori di ripresa che vengono confrontati con la concorrenza:
    sul kilometro da 40Km/h:
    320d 42.68 120d 48.23(si, leggi bene) A3 sportback TDI 140cv 42.23
    da 70 a 130 km/h:
    320d 19.10 120d 23.48 A3 sportback TDI 140cv 20.58

    Ora invece ti riporto i dati effettuati da Cambio nel "Maxitest" comparativo fra A4, C-Klasse, S60 e 320d:
    Accelerazione 0-100: 320d 7.73 A4 2.0TDI 140cv 9.15
    Ripresa da 90-130 in 5°: 320d 8.65 A4 2.0TDI 140cv 8.89


    Come vedi, in tutte e due i casi presi in esame, la BMW ha un accelerazione superiore garantita, come già detto, da una cavalleria maggiore e dalla TP. Ma nelle prove di ripresa il 2.0 PDE pur avendo 23cv in meno ha più o meno le stesse prestazioni. E in alcuni casi anche migliori(il divario fra le due auto in accelerazione è evidente. Ma si appiattisce a pochi decimi in ripresa. E, come per la Sportback rispetto alla serie3 ma soprattutto alla serie 1,certe volte la spunta l'Audi con un motore nettamente meno potente)

    Io nel mio post ho semplicemente fatto delle supposizioni basandomi sullo stato attuale delle tecnologie possedute dal costruttore. La maggior forza dei TDI (causa però anche di accentuato turbo-lag e vibrazioni sopra la media) è stata sempre la pressione degli iniettori: già quando i C-R avevano appena raggiunto i 1600Bar, i PDE erano a 2100 da un pezzo.
    Infatti io non ho detto che il 3.0TDI sarà un PDE bensì avrà gli stessi benefici di quest'ultimo che ha fatto della sua potenza di polverizazione del carburante, il suo fiore all'occhiello nonche la sua caratteristica peculiare.Sarà un 3.0C-R ma dotato anche delle migliori caratteristiche del PDE.
    Inoltre, credo che i cavalli , se non saranno 270, come minimo saranno 250....insomma, in ogni caso ci sarà un sorpasso.Ma più che altro sarà il motore ad essere superiore. Ma tutto questo rimane IMHO.
    Io non credo che BMW sia insuperabile in assoluto. Pur da amante del marchio, nonche legato "affettivamente", riconosco che non è sempre il meglio del meglio.Prendiamo la A8 e la serie 7, il top della produzione e della tecnologia dei due marchi. Credo di non dire una bestemmia nell'affermare che La A8 è nettamente superiore... Eppure non è BMW.
    Io non ho dato certezze sul futuro ma ho espresso una mia opinione riguardo ad esso valutandolo alla luce attuale dei fatti. Non a caso non ho concluso il post scrivendo Audi batte BMW 1-0, ma esattamente con la frase che userò anche ora: staremo a vedere...:wink:
     
  15. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

    Mah...rimango dell'idea che il 2.0TDI da 170cv(sia DSG che manuale) in ripresa non le prende da nessun altro 2.0 a gasolio.
    La scelta di passare ai C-R sui motori più grossi è stata effettuata per far si che il cambiamento (come fanno tutte le case) avvenisse dall'alto di gamma verso il basso. Ecco perchè sono partiti dal 4.0TDI e sono andati scendendo. In ogni caso Audi abbandona questa tecnologia perchè diventata ormai insostenibile da portare avanti da sola quando invece il mondo ormai ragiona in C-R. Però per certi aspetti ci sarebbe molto da trasportare dei PDE sui C-R. E credo cha Audi stia anche cercando di non eliminare tutto e di trasportare un pò di quelle tecnologia sui C-R.
     
  16. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ok vedo che non hai capito nulla di quello che intendevo...saluti:-F
     
  17. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Pazienza :lol:
    Comunque mi avevi già risposto......... saluti =D>
     
  18. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Bè, la ripresa buona potrebbe essere data anche dalla rapportatura del cambio in combinazione con le doti del propulsore e non solo da quest'ultimo. Comunque anche se qui Audi primeggia, per quanta riguarda il resto rimane dietro, e di questo non si può non tener conto, nel senso, non è che la ripresa sia l'unico dato e il resto è optional che non conta :wink:
    Per quanto riguarda l'abbandono dell'iniettore pompa, credo che la ragione sia rumore e vibrazioni e sopratutto per il fatto che se da un lato è vero che l'iniettore pompa da tanto subito, dopo da ben poco, il common rail invece comincia a spingere un pelo dopo ma finisce anche parecchio dopo.
    Se Audi avesse creduto di più a questa tecnlogia l'avrebbe sviluppata come in passato ha sempre dichiarato. E comunque non sono convinto che per le motorizzazioni tipo 1.9-2.0 Audi abbandoni l'iniettore pompa a favore del common rail (almeno, io non ho notizie a riguardo, e a logica mi sembra strano)
     
  19. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Non so se è già stata postata..ma =P~=P~=P~=P~=P~=P~

    [​IMG]
     
  20. Amante-Audi

    Amante-Audi Secondo Pilota

    942
    4
    7 Luglio 2005
    Reputazione:
    1.230
    Eh non penso sia così quella del 2007...
    è uguale a quella di adesso...

    a meno che non si faccia solo un restyling...
     

Condividi questa Pagina