attuatore turbina, odio questa macchina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 5amuel, 18 Ottobre 2012.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ...e nel frattempo sei fuori garanzia.........spero tu abbia ragione ma mi sento di quotare puccio.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Con quante mani devo toccarmi??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.694
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quando si parla di N47, devi usare tutte le mani destre che riesci a trovare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi sa pure le sinistre! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ah... No... Quelle ce le ho impegnate per l'N54...
     
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ma se buchi il dpf, poi come fai con la revisione?
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.694
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh dai con quello hai poche rogne ben circoscritte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.694
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    molti hanno downpipe su td e la passano lo stesso.

    non è che se togli il dpf l'auto fuma come la mia 524 eh!
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sssssst!

    Sai che ho ancora "zero" alla voce problemi... Meglio non chiamarla, va!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    la macchina funziona, il buco che ho avuto l'altro giorno non l'ho più avvertito è solo che fino ai 2800 è un po' lentina ma il turbo si sente.
     
  10. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Non vorrei che magari hai una guida un po da nonno col cappello e magari la macchina si è "impigrita".:-k
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ragazzi, guardate che non è che le vetture sia dotate di una propria vita e vadano soggette a sbalzi umorali come gli umani!

    Lo steptronic è adattivo, nel senso che diventa più o meno brusco nelle cambiate a seconda del ritmo medio tenuto dal pilota, ma la centralina del motore non funziona allo stesso modo e le variazioni sono minimali: non è che se uno ci va in giro piano piano poi il motore si "ingolfa", eh! Sono passati i tempi in cui era necessario dare ogni tanto delle belle tirate per pulire candele e carburatori :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Suvvia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    C'è gente che è capace di andare in giro molto spesso in quinta a 50 km/h coi td convinta di ridurre i consumi, cambia sottocoppia e a giri bassi senza fare lavorare la turbina.

    Bene all'auto non fa e ne risente.
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Liberi di pensarla come meglio ritenete, ma vi assicuro che siete fuori strada.

    I motori odierni sono elasticissimi, tanto che erogano la coppia massima a regimi incredibilmente bassi. Un esempio a benzina? L'N54, la cui coppia massima è erogata a 1.300rpm! L'indicatore di cambiata per ottimizzare i consumi sapete vero in che range consiglia di girare? Tra 1.000 e 1.800rpm. Solo se scendi sotto i 1.000 giri ti indica di scalare marcia.

    Però leggi in giro di gente che pensa che "affondi in IV da 70/80kmh" gli facciano male (scritto testualmente in altro forum!) :eek:

    E stai tranquillo che anche un 320d, può girare tranquillamente, senza il benché minimo problema, in V a 50kmh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se hai lo step e giri tranquillo in D vedi sovente la lancetta del contagiri muoversi morbidamente tra 1.250 e 1.500rpm e con le marce corte del 320d sai bene a che velocità corrispondono in V e in VI ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2012
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    la mia è manuale, non guido da vecchio ma normalmente faccio 11+11 km al giorno (non ditemi comprati un benzina perchè i benza bmw sono rarissimi dalle mie parti, cercavo un 330i). Guido tranquillo cambiando a 2000 giri per 4 o 5 km e gli ultimi 6 me li faccio in tangenziale con punte a 180.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Utilizzo normalissimo per questo tipo di vettura.

    Sulla base di quello che hai scritto, escludo assolutamente ogni relazione tra uso e problema rilevato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Quoto in pieno. Tra le altre stranezze che si sentono in giro, c'è quella secondo la quale per tenere pulito il DPF è opportuno fare ogni tanto qualche decina di KM in 4° marcia ad ALMENO 3.000 giri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non ho mai sentito il dpf rigenerare, non ho capito se lo fa tra i 1500 ed i 1900 o a 3000 o c'è anche chi dice verso i 4000.
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Concordo con te, di sicuro però accelerare in 5-6 marcia da bassissimo numero di giri potrebbe far male al volano, in quei casi meglio scalare.
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    L'unica cosa che mi sento di dire è di evitare il diesel se non si fa un percorso di 40-50 Km di autostrada almeno una volta alla settimana. Andare sempre a bassi regimi, bene al DPF non fa: gas non caldi che non bruciano il particolato e combustione piú difficile da rendere ottimale.

    Il dubbio che mi è sempre rimasto è il seguente: siccome i motori a gasolio bruciano meno bene intorno ai regimi bassi, non è che continuando ad accelerare (per esempio in montagna) da regimi bassi e cioè in D, il DPF s'intasa piú rapidamente e alla fine dura molto meno? A lungo andare l'iniezione è sempre meno perfetta e i primi problemini, con eccesso di particolato, si notano proprio affondando da regimi bassi; non saprei però che cos'avviene con i nuovi motori common rail di 3a generazione: l'iniezione degrada col tempo o non in modo significativo? No perché se sí, alla fine cambi il DPF e ti fa al massimo 20.000 Km... Ciò detto, io su una strada in salita metto sempre in DS: voglio sentire il motore girare liscio fra i 2 e i 3.000 giri (almeno).

    Non sono sicuro che la sgasata in autostrada dopo 5 Km di riscaldamento in città le faccia proprio bene, se non altro perché a quel punto l'acqua è sicuramente già calda, ma l'olio è ancora freddo. Io andrei piú cauto e soprattutto piú gradualmente. Quando parto da Milano per Orta, il pezzo in città me lo faccio tutto calmo; poi m'infilo in autostrada e il tratto di A4 fino al bivio con l'A8 me lo faccio a 120-130; dopo il bivio comincio a tirare un po' di piú, ma max fino a 160. Dopo la barriera, se ho fretta e non c'è traffico, tiro fino a 180. Un po' alla volta secondo me è meno traumatico per il motore.

    Ah, ovviamente sto parlando di autostrade tedesche! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
  20. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ovviamente, pure io lavoro vicino a Berlino, vi scrivo da la perlappunto:---)
     

Condividi questa Pagina