attuatore turbina, odio questa macchina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 5amuel, 18 Ottobre 2012.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si infatti, ricordo bene..
     
  2. Faber_320d

    Faber_320d Kartista

    232
    5
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    822
    Bmw 320d coupè kit M
    dai amico sono cose che succedono...anche io la mia l' ho presa usata ed ho dovuto metterci le mani un paio di volte e mi è roduto il culo...pero' ho preso una macchina pagandola la metà di quanto costava nuova...sono cose che succedono...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ho fatto i conti prima, guido diesel dal 2004, da allora ho cambiato 3 auto ed ho percorso:

    165mila km con la 147 jtd

    120mila km con la e46 320cd venduta con oltre 200mila km

    aggiungiamoci che dal 2008 per lavoro uso auto aziendali durante l'orario di lavoro e non ho mai avuto un problema con la turbina.

    Ora ho percorso 13mila km con la e91 e un attuatore (un motorino elettrico di merla) mi fa spendere 1600€ per tornare ad avere una macchina affidabile? Dopo aver speso 2000 euro per una catena di distribuzione?

    Mai più bmw, e c'è pure chi ha il coraggio di sparlare della fiat!
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    No, dai...forse è più corretto dire mai più Bmw "recenti" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Purtroppo, per l'esperienza personale (pessima) sulla mia prima e unica BMW, devo dire che la penso come te.

    Sul tema foratura DPF io eviterei alla grande.

    Premesso che sono contrario a prescindere, visto che credo che l'aria che rspiriamo sia di tutti (specialmete di quelli che ci seguono in coda, magari a piedi o in bicicletta) e non solo di che guida la macchina, è un'operazione irreversibile che va a distruggere un componente molto delicato e soprattutto costosissimo con pochissimi vantaggi sulle prestazioni. Pur se sono contrario, se proprio lo vuoi togliere (con tutto quello che comporta, compreso la non omologazione ai collaudi periodici e forse anche la garanzia della nuova turbina) al massimo lo farei togliere (tenendo quello originale in garage, non si sa mai) valorizzando in tutto con una rimappa che elimini le rigenerazioni periodiche in quanto senza filtro fanno fumare la macchina peggio delle ciminiere dell'ILVA di Taranto.

    Nel caso chiedi ad AR147, è espertissimo in materia.

    Poi queste sono solo opinioni
     
  6. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    e' il meccanico stesso che installerà la turbina che mi ha suggerito di forarlo per evitare, dice, di dover intervenire ancora visto il kmetraggio. Per le prestazioni non sono minimamente interessato, è e resta un 2000 td di pastafrolla montato su una cariola con le sbarre sul tetto. Ho già esagerato con i cerchi da nomade da 18
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Dai, non fare così, devi amarla la vettura e vedrai che non ti tradirà; contrario anch'io a forare il DPF.
     
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Io amo ogni macchina che guido, la corteggio e la strapazzo solo se me lo chiede lei. Questa e91, rispetto alla e46 è proprio nata handicappata.
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Esistono vetture sfortunate, ricordo anch'io tempo fa avevo un Alfa 75 1.6 benzina, una vettura spettacolare, unico neo ogni 30.000 km dovevo rifare il motore la 3a canna grippava, la seconda volta che ho rifatto il motore a 60.000 km l'ho venduta a malincuore e in seguito lessi che era un difetto congenito su quella cilindrata, ma poi dopo poco ho acquistato un'altra Alfa un duetto QV 2000 benzina che non mi ha dato mai nessun problema e poi nuovamente lo cambiai per una 156 td 2.0 che l'ho venduta a 120.000 km che era perfetta.

    Con questo voglio dirti che se ripari la turbina nulla ti vieta di venderla per ricomprare un modello diverso, evita la motorizzazione N47 ormai in molti sappiamo il perchè.......
     
  10. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    rottura catena e poi turbina. Tra qualche mese magari tocca alla frizione. Solidità tedesca? nella e46 mettevo solo gasolio e 5 litri di olio ogni 30mila km, qua metto denaro e pezzi di ricambio che non dovrebbero rompersi. Non sono abbacchiato, solo molto deluso. Se ci aggiungiamo che la e91 rispetto alla e46 da guidare è uno schifo, sembra un anteriore, forse non sono più fatto per quello che è diventata questa marca e questa casa.
     
  11. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    la porti dal meccanico ad adegliacco ? se si è un grande e bravissimo meccanico
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Solidarietà..bello il 330d argento di Bologna, tranquillo che a 10500€ rimane lì per un bel pezzo.

    Tornando alla tua e9x, tutto quello che poteva rompersi ti si è rotto,ora dovresti aver pagato il conto con la sfortuna.

    Tienila ancora 10 mesi e quando sei in scadenza garanzia turbina vedi cosa fare.

    Dpf: vedi te, bucarlo no, anzi valuterei se far cambiare la turbina da un personaggio che ti propone siffata miglioria.

    Piuttosto eliminarlo e fare una giusta ottimizzazione elettronica..hai la turbina nuova..200 e passa cavalli non te li toglie nessuno.

    Certo ecologicamente saresti una bestia.....
     
  13. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    calma calma ... perchè un mio amico con auto proprio come la tua, 177 cv, proprio di maggio 2008 1° immatricolazione, ha cambiato il solo attuatore???

    informati meglio o smentitemi se mi sbaglio!

    so quasi per certo che nel 163 devi cambiare tutto in blocco, nel 177 invece l'attuatore si può sostituire "singolarmente" con una spesa tutto sommato irrisoria
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La butto là: ma non è sufficiente dare una bella lubrificata a quell'alberino maledetto?

    So di per certo che i primi "inceppamenti" all'attuatore derivavano da un utilizzo di un prodotto lubrificante errato.

    La mia X3 2.0d 177cv, verso i 38.000km, improvvisamente cominciò ad andare come un aspirato: accelerava lentissima e lo step in D non cambiava marcia se non verso i 3.000rpm, come se sentisse la vettura sotto sforzo.

    La portai in conce e me la restituirono qualche giorno dopo, dopo aver appunto lubrificato per bene l'attuatore. Ora ne ha circa 50.000 ed è perfetta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Conosco poco l'N47, magari il componente in questione comincia dapprima ad "incepparsi" per poi partire del tutto e forse è questo il tuo caso. Tuttavia, mi pare incredibile si debba cambiare l'intero gruppo turbina!
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    era il primo "intervento risolutivo" con tanto di circolare ufficiale rilasciata da bmw :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma lo mettono davvero in pratica tutti i concessionari?
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    boh spero di si.

    inizialmente sostituivano il gruppo turbina in blocco, in garanzia.

    poi è arrivata questa "direttiva"
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh eh eh! Bisognerebbe allora dirlo a chi la sostituisce... A pagamento! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho come l'idea che sia solo un palliativo..
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sarà anche un palliativo, ma la mia X3, dopo quell'intervento, ha percorso sinora 13.000km circa senza accusare più il benché minimo problema.
     

Condividi questa Pagina