atto vandalico (di provenienza quasi certa)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da diego1974, 20 Settembre 2010.

  1. diego1974

    diego1974 Kartista

    209
    5
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.093
    BMW 525d E61 Futura
    Giovedi' 9 settembre mia moglie finiva dal lavoro e alle 19:30 circa si apprestava a riprendere l'auto che aveva parcheggiato dalle 8:00 nel parcheggio condominiale (nel posto auto di proprietà della Ditta presso la quale lavora).
    La ritrovava con ammaccature sul tetto e con il lunotto posteriore distrutto (restava unito solo perchè c'era la pellicola oscurante](*,)).
    Ha chiamato subito i Carabinieri che intervenivano prontamente e che accertavano l'atto vandalico subìto, ma non rilasciavano nessun verbale scritto, dicendomi di recarmi il giorno successivo a sporgere denuncia.
    Il giorno 10 settembre ho quindi fatto denuncia presso i Carabinieri, e chiedendo copia del verbale della sera precedente mi dicevano che dovevo rivolgermi al Nucleo Radiomobile dopo un decina di giorni circa, perchè dovevano effettuare ulteriori accertamenti.
    Il parcheggio condominiale è pavimentato con porfido e confina, per un breve tratto ed in corrispondenza del posto auto di mia moglie, con il parco della confinante scuola elementare.
    Valutando la natura degli oggetti ritrovati sulla carrozzeria dell'auto (c'erano sassi e pigne sul tetto dell'auto) si notava che sia i sassi che le pigne erano similari a quelli che giacciono sul parco di questa scuola elementare.
    Il danno è di circa 2500 euro.
    Ora chiedo, vale la pena intentare causa alla scuola o al Comune per avere diritto al risarcimento avvalendomi magari di un legale per richiesta danni dalla scuola, nonostante abbia già attivato la mia assicurazione con copertura atti vandalici? (ma con franchigia di almeno 250 euro)
    Voi cosa fareste? :-k

    PS: non mi dilungo oltre per spiegare lo stato d'animo e la "gioia" nel trovare la propria auto oggetto di una sassaiola. Meglio che non dica nulla, sennò mi bannano...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  2. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    Solidarietà.

    Se effettivamente i sassi sono stati lanciati dal cortile della scuola si potrebbe povare a chiedere il risarcimento del danno al comune o al gestore dell'istituto, anche se secondo me con poche probabilità di riuscirci vista l'impossibilità di provare con certezza l'accaduto.
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Se l'assicurazione ti paga tutti e si limita alla franchigia di 250 euro mi sa che ti conviene accontentarti di quello..... altrimenti vedo una strada in salita, senza testimoni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , perche' nonostante l'evidenza dimostrare che a far i danni siano stati alunni della scuola e non che so teppisti passati di li per caso e' quasi impossibile.

    Anche con i testimoni non e' comunque facilissima perche' bisognerebbe chiarire come mai non e' intervenuto subito e perche' e come fa ad esser certo siano studenti.
     
  4. diego1974

    diego1974 Kartista

    209
    5
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.093
    BMW 525d E61 Futura
    Infatti è proprio quello che sto facendo.

    Sto preparando una raccomandata per la scuola e una per il Comune, ma ripongo ben poche speranze in un esito positivo.

    Senza considerare i tempi biblici per avere una risposta - si parla di almeno 6/7 mesi, me lo ha confidato un funzionario comunale dopo una mia richiesta telefonica...

    Che sfiga nera:evil:
     
  5. diego1974

    diego1974 Kartista

    209
    5
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.093
    BMW 525d E61 Futura
    In ogni caso è d'obbligo affidarsi ad un legale, presumo, con conseguente aggravio di costi. Penso che proverò con alcune raccomandate, ma rimango con poche speranze.

    A volte mi vien da pensare, e se non avessi avuto l'assicurazione sugli atti vandalici?
     
  6. diego1974

    diego1974 Kartista

    209
    5
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.093
    BMW 525d E61 Futura
    ecco alcune foto

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    son belli grossi i bimbi di quella scuola elementare,se ti demoliscono a sassate un lunotto..quelli sembran danni da sassi di buone dimensioni..ben probabile che in quella scuola ci si sia introdotto qualcuno di ben piu' grande (e piu' *******) #-o

    solidarietà :sad:
     
  8. diego1974

    diego1974 Kartista

    209
    5
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.093
    BMW 525d E61 Futura
    ed il bello è che nessuno ha visto/sentito nulla](*,)](*,)

    Misteri della fede...
     

Condividi questa Pagina