attiva vs futura

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da weekdgl, 22 Luglio 2008.

  1. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...volentieri :mrgreen: ...zzo, dovevo farci un giro al ring con la Z4 di Stefano...

    In teoria avrebbe i RF, ma penso proprio che non li metterò più...in questo momento sto finendo le termiche e quindi sono un pò "manchevole" quanto a indicazioni dinamiche :mrgreen: ...comunque ho le 245 davanti e dietro...

    ...d'altronde é pur sempre una macchina di 5 metri... (ne facessero di macchine di 5 metri così! :cool: )
     
  2. argavi

    argavi Kartista

    131
    1
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    14
    ex e92 attuale e61 525i
    Tornando alla domanda se li provi non ne fai più a meno, active steering ti dà una sensibilità e precisione sconosciuta alle altre serie 5 e il DD elimina il difetto principale di macchine così grandi e pesanti cioè il coricamento laterale.
     
  3. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...difetto é una parola un pò grossa :cool: ...un pò di sano rollio tutela il confort che normalmente ci si aspetta da macchine come queste e peraltro rende il comportamento più progressivo...una macchina non dev'essere per forza di cose una tavola...é sempre questione di trovare il miglior compromesso possibile.
     
  4. argavi

    argavi Kartista

    131
    1
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    14
    ex e92 attuale e61 525i
    Appena sceso da 523 528 e 530 bmw senza dd, credimi ,il confort è come minimo il medesimo, e il sano rollio non centra con l'assorbimento delle asperità stradali, se nò bastava irrigidire del tutto le sospensioni e non ingegnarsi a inventare il dd che abbina almeno il medesimo confort a una stabilità eccezzionale, confermato anche dalle riviste automobilistche che l'hanno provato
     
  5. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...dovrei provarlo...comunque il rollio non é che non serve a niente...se lo annulli ti ritrovi in un abitacolo che ti sballottola di quà e di là invece di accompagnarti nei movimenti di cassa visto che il lavoro che non fanno le sospensioni finisce che lo fa il telaio...quindi incide anche sul confort di marcia...poi é chiaro che é una componente da contrastare in funzione della stabilità del veicolo...però la macchina é anche più progressiva e quindi facile da controllare se mantiene un minimo di rollio...una macchina più é rigida più tende a partire di colpo senza avvisarti del raggiungimento del limite, soprattutto con le gomme enormi che si montano oggi. Dopodiché capisco benissimo che si possa volere una macchina più "composta" ed efficace...


    PS ...la firma é immensa...cerca di farla più piccola perché ci vuole un minuto a caricarla :cool:
     
  6. argavi

    argavi Kartista

    131
    1
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    14
    ex e92 attuale e61 525i
    Ti sei risposto da solo " dovrei provarla " , riguardo alla tenuta hai pensato l'aumento improvviso generato dal peso della vettura causa coricamento laterale ?, Hai letto il sistema dd come agisce riguardo confort e rollio ?, gia tecnicamente è una geniata, poi come ho scritto all'inizio è da provare, così dopo cambi auto...... :biggrin:
     
  7. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    io sono senza DD (sul 4 cil. non si può avere [-X) ma con assetto sportivo dell'Attiva, con i 18" e pure con i Runflat 245/40 davanti e dietro, e per i miei gusti in velocità rolla fin troppo!!!
    Anche qui dipende dai gusti, potendo io avrei preso sia l'AS che il DD.

    Andando tranquilli invece assorbe molto bene. A detta di un amico (che l'ha provata) molto ma molto meglio di un serie 3 coi 18" e assetto.
     
  8. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...francamente non sono in grado di sostenere una discussione tecnica adeguata, però le forze che si generano durante la guida da qualche parte devono andare...probabilmente con il DD vengono in parte assorbite per lavoro dal meccanismo in questione...no so...dovrei guardarci dentro...ma se non ricordo male é una barra stabilizzatrice attiva...

    Paraltro stiamo parlando di una macchina che avrebbe già una sorta di assetto sportivo che io personalmente trovo realizzato molto bene...e comunque é sempre questione di compromessi...DD o non DD...il rollio incide sulla tenuta di strada ma questa dipende prima di tutto da pneumatici e geometria delle sospensioni, che io sappia.
     
  9. argavi

    argavi Kartista

    131
    1
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    14
    ex e92 attuale e61 525i
    Il serie tre con allestimento m e cerchi da 18 era scorbutica fuori maniera, una delle peggiori macchine che ho mai avuto per divertirmi, scarti improvvisi, e limiti sempre diversi, variabili da un'infinità di fattori, sicuramente una brutta combinazione di cerchi, run-flat e assetto, il precedente 530 con assetto m e cerchi da 17 aveva un limite di tenuta inferiore ma mai insicuro, mi divertiva moltissimo, questa invece è sui binari e non come sensazione è veramente inammovibile. :wink:
     
  10. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...sì, sì...ma io non metto in dubbio che il DD apporti benefici nella guida, però il discorso é che nessun sistema é magico...non esistono metodi per annullare contemporaneamente tutte le forze e mantenere al contempo il confort desiderato...l'assetto di una macchina é necessariamente un delicato (e complicato) compromesso che deve mediare tra le varie esigenze...quello che a te può sembrare eccellente a me potrebbe non soddisfare...poi magari provandolo lo troverei anch'io un compromesso migliore del semplice assetto sportivo, ma di sicuro da qualche parte il minor rollio paga pegno...e l'unica cosa che mi viene in mente é che una 5er dotata di DD sia (magari poco) meno confortevole. Probabilmente il pregio del DD, rispetto a una normale barra antirollio, é il fatto di essere attivo; quindi riesce a equilibrare istante per istante la rigidità delle barre, bilanciando di volta in volta confort e stabilità in funzione delle sollecitazioni che riceve. Però bisogna vedere come lo fa...anche l'AS, per dire, é un marchingegno che non é che mi sia piaciuto moltissimo (e infatti non l'ho preso)...il feedback che mi ha dato il sistema (che varia in continuazione il rapporto di demoltiplicazione) nella guida sportiva non mi é piaciuto molto...c'é anche da dire che per come uso adesso la macchina in effetti potrei anche apprezzarlo...
     
  11. argavi

    argavi Kartista

    131
    1
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    14
    ex e92 attuale e61 525i
    Non voglio e non devo convincere nessuno, ma dopo 10 anni con 4 serie 5 basta provarlo per mettere una pietra sopra alla discussione, sullo sterzo condivido, è molto più soggettivo, ho ti trovi subito o vuol dir che non fà per te, comunque nessuno compra una serie 5 per fare tempi in pista, questo gli ingegneri lo sanno e lo sviluppo del dd è partito propio con il concetto di non togliere nulla al confort.
    Per correre io ho un'auto completamente rigida, completamente scorbutica, completamente scomoda, completamete rumorosa, completamete sconfortevole ma completamete divertente da portare al limite e da guidare e nessuno si domanderebbe mai se rendere migliori le altre caratteristiche perchè i medesimi difetti su un'auto sportiva sono i suoi pregi.:wink:
     
  12. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Io ho avuto per un paio di giorni questa:
    [​IMG]

    320d, cerchi da 16" (penso fosse la eletta, quindi sospensioni standard) interni in pelle e cambio automatico.
    Sicuramente più disinvolta tra le curve lente per via delle dimensioni più contenute e del peso minore (100-150 kg a parità di motore), anche se lo sterzo è troppo demoltiplicato e rallenta le operazioni (l'abitudine al AS:wink:...), inoltre l'ho trovata troppo rigida sulle sconnessioni e con poca tenuta e stabilità rispetto la mia 5er nel veloce, quindi con i 18" dev'essere un auto scomodissima (rispetto quanto siamo abituati, chiaro:wink:).
    Le nostre 5er con AS e DD sono molto più comode rispetto una 3er e sono pure più stabili e con minori movimenti di rollio.
     
  13. CONTE

    CONTE Secondo Pilota

    727
    31
    22 Maggio 2008
    Milano
    Reputazione:
    57.252
    Audi S6
    Io ho solo l'AS e non ho mai provato il DD, ma mi chiedevo come fate a capire quando siete vicino al limite. Non e' che, non essendoci rollio, vi invoglia a spingere sempre piu'...? Un'altra domandona tecnica: il DD e' utile se qualcuno soffre il mal d'auto??
     
  14. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Bisogna abituarsi, è come scendere da un auto standard e salire su una con assetto sportivo: porta a spingere di più in curva perchè non sembra di andar forte.
    Io ho fatto un po' di propedeuticità per 4 anni con la mia ex A3 Ambition che era ben messa come rollio (veramente minimo) e ricordo che le prime settimane che l'avevo, rispetto la focus, entravo molto più forte in curva rispetto prima.... fino a che è arrivata al limite e ho capito ch'era meglio affinare i sensi ;-)
    Devi "resettare" e affinare un po' i sensi e dopo capisci ben lo stesso quando sta per "mollare", comunque un minimo di rollio c'è sempre.
    Per il discorso del mal d'auto non saprei.
     
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    quindi magari nn è che si sente così tanto da attiva recente ad attiva con l'active steering e dinamic drive?
     
  16. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...sempre meglio provarle le macchine :cool:
     
  17. CONTE

    CONTE Secondo Pilota

    727
    31
    22 Maggio 2008
    Milano
    Reputazione:
    57.252
    Audi S6
    Scusate, dimenticavo di darvi anche il mio giudizio sull'AS: ho avuto qualche problema all'inizio per via che chiude molto le curve, ora ho imparato che vanno ritardate il piu' possibile. Attenzione, non sto parlando di guida sportiva, ma di guida in città!

    Quando poi provi un'altra auto (nel mio caso serie 3) alla prima curva mi ero spaventato: avevo l'impressione che lo sterzo girasse a vuoto tanta e' la differenza di demoltiplicazione alle basse velocita'!
     
  18. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Come diceva FastFreddy, meglio provare.
    La mia ha anche le sospensioni nuove, originali, anteriori, e la differenza è minima, anzi, son un pelo più morbide delle "vecchie" che avevan "ben" 80k km:lol:.
    Le barre di rollio attive del DD sono separate dalle sospensioni, quindi sicuramente non centra nulla.
    Qui come funzionano:
    http://www.youtube.com/watch?v=fXScS8a6bso
     
  19. 525_d_touring

    525_d_touring Collaudatore

    260
    4
    19 Aprile 2008
    Reputazione:
    23
    bmw z4 coupe 3.0 si
    quoto...io utilizzo una stilo aziendale per lavoro e mi sembra sempre di andare dritto...il problema dell'AS è che all'inizio tutti gli spigoli in città sono della ruota posteriore dx..
     
  20. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    beh a sto punto definirei il dynamic drive come optional irrinunciabile.
    è sempre stato il mio sogno avere un 5er che in autostrada a 150-160 in curve + strette diciamo non si corica tutto di un lato.
    un mio amico mi ha detto che in precedenza vedi la maggioranza di auto nessuna ha questo sistema e si compensa molto bene rifacendo l'assetto con le sospesioni e molle (ovviamente avendo già i cerchi 18" con le loro gommone)
     

Condividi questa Pagina