ATTENZIONE!!! V POWER DIEESEL DELLA SHELL!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

ATTENZIONE!!! V POWER DIEESEL DELLA SHELL!!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da piplas, 8 Gennaio 2006.

  1. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Già, anche se piccola la differenza si sente, soprattutto sulle auto un pò "pompate" (come la mia :lol: ) :biggrin:
     
  2. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Da varie prove, è emerso che il migliore è il TAMOIL :cool:
    Io lo uso da sempre, e posso dire che con il V Power, l'unica differenza che ho riscontrato, sono stati i maggiori consumi!
    A voi le conclusioni...
     
  3. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
    Da quel che so se il problema è la lubrificazione, allora il V power dovrebbe essere quello che da meno problemi, in quanto al momento è il gasolio con + zolfo, tant'è che al momento è anche il + inquinante......
     
  4. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Mi autoquoto per fare una precisazione: i maggiori consumi, intendevo dire che li ho riscontrati con il V-Power.
     
  5. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    in 3 parole :
    usate gasolio normale..

    io ogni tanto su mezzo serbatoio aggiungo 2 eur di benzina e basta e la car va da ddio.
     
  6. Balubba

    Balubba Collaudatore

    469
    0
    19 Aprile 2005
    Reputazione:
    10
    Christian a parer mio sbagli se dici questo :biggrin:.
     
  7. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    io non ho detto fate come me, ho riportato come faccio io..
    2 eur sono poco + di 1 litro su oltre 30 di gasolio..
    è un vecchio metodo dei camionisti..
    poi non ho detto ogni giorno, ho detto ogni tanto..

    se sbaglio nel fare questa operazione son felice di fare un passo indietro e non metterne + :-k

    però la differenza la sento :rolleyes: :rolleyes:
     
  8. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    questo lo faccioanche io ma sul fuoristrada che è un vecchio diesel.... i vantaggi ci sono soprattutto a livello di prestazioni, qualcosa si guadagna.....

    il rischio è che superando il 2% di benzian nel gasolio , venga meno l'azione lubrificante del fluido stesso e si potrebbero inchiodare gli iniettori o la pompa.......(almeno questo è quanto si legge in letteratura...... poi boooooooooooooooooo) :wink:
     
  9. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Aggiungo che (sempre in piccole percentuali) aiuta a contrastare il gelo del gasolio nei climi particolarmente freddi...
    Praticamente equivale alla paraffina che i distributori di carburante mettono nel gasolio distribuito alle pompe durante il periodo invernale.
     
  10. Cri320

    Cri320 Secondo Pilota

    560
    3
    27 Settembre 2005
    Reputazione:
    17
    Jeep Grand Cherokee 3.0 Overla
    Ragazzi,io è da quando ho rifatto il motore al mio 320d 136cv che uso solo V-Power Diesel e NON HO MAI AVUTO PROBLEMI!!!!!!!!!Ho percorso già 24.000km ed è tutto ok!Faccio notare che prima non lo avevo mai usato e comunque me lo hanno consigliato anche in BMW! :mrgreen:
     
  11. VICTOR

    VICTOR Kartista

    133
    0
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Xdrive 2.0d Attiva
    per quanto ne so,

    finché ho avuto un diesel euro3 (MB 2700) son stato lontanissimo dai gasoli magri, perché non adatti a quel tipo di motore: e difatti la rumorosità aumentava spaventosamente.

    Con gli euro4 possono essere usati tutti i più moderni.

    IMHO: uso solo gasolio Q8 e Tamoil, a costo di restare a piedi.
     
  12. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Da 2 anni uso il gasolio della Tamoil per circa il 70-80% delle volte e non ho mai dovuto aggiungere olio ...

    E' quello che rende meglio senza surplus di costo.
     
  13. Wmb

    Wmb Collaudatore

    476
    0
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    318 td compact
    Quando uso il Tamoil, spesso e volentieri la macchina (originale, non rimappata e attualmente non modulata) mi va in recovery, cambiando marca (Esso normale, Shell v-power) non va + in recovery.
    Sarà il sensore del common rail o qualcosa sugli iniettori che evidentemente non viene lubrificato correttamente.........
     
  14. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Sarà che la tua macchina ha qualche problema ...
     
  15. Wmb

    Wmb Collaudatore

    476
    0
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    318 td compact
    Boh, può essere, mi rompo le scatole a portarla in conce.........quando va in recovery, la spengo e la riaccendo e va..........potrebbe essere il debimetro? Io ho 47000 km e filtro k&n............
     
  16. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31

    ...ma il v-power diesel non è un gasolio magro........ha + zolfo dei comuni gasoli.....il GTL non so..........
     
  17. anatra

    anatra Collaudatore

    308
    0
    7 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    E39 530D
    blu diesel o tamoil

    allora bmw 530d e39 2003
    solo blu diesel 40 km all'anno
    se uso gasolio normale a min imo la m,acchina vibra molto aumentano i consumi ..

    ps cmq
    il blu diesel o simili contengono un maggior numero di cetano, maggior numero significa piu prestazioni. e poi il livello di lubricity del gasolio viene correto con additivi per portarlo ai limiti di legge previsti, inoltre volgiamo dirla tutta la lubrificazione del motore secondo me è maqggiore, anmche se non mi riesco a spiegare il motivo per cui freddo il motore sembra rumoroso quasi cigolante. ciao a tutti
    e cmq
    per pulire tutto usate liqui moly
     
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    col blu diesel riscontro un netto calo di consumi e la macchina mi prende i giri meglio andando qualcosina in più sinceramente. poi boh...
     
  19. Matrix

    Matrix Collaudatore

    409
    1
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    Dopo aver letto 2 pagine di commenti, a questo punto voglio intervenire anche io.

    Ho un distributore di benzina, ai quali gestori solitamente viene fatto almeno 1 corso di 1 settimana per 9 ore al giorno per spiegare, tramite ingegneri....le caratteristiche dei prodotti che andremo a vendere noi Benzinai. Conoscere quello che vendo, anche da un punto di vista della composizione....aiuta....

    Non rivelo il nome della società per ovvi motivi di pubblicità.

    Premetto, come gia detto in un post che riguardava i tagliandi FAI DA TE che l'olio, qualsiasi marca sia, quando sulla targhetta è riportato 10W40, che sia Coop, Conad, Castrol, Agip, Sheel, Esso, Tamoil, Q8, Api, sono tutti uguali in quanto SOTTOPOSTI A PROVE DI STRESS MECCANICO IN UN CAPANNONE IN AMERICA, L'UNICO AL MONDO.

    Poi c'è anche un ente Europeo, che denomina l'olio 10W40 con l'ulteriore sigla Acea seguta da dei numerie edelle lettere come segue : A3/B3A1/B1 e sigle similari, che è stata fatta in collaborazione, mi sembra, tra BMW VW e Mercedes.

    Per quanto riguara l' Acea, non ricordo con precisione le collaborazioni, ma è qualcosa del genere.

    Detto questo, parliamo di Gasolio ALTE PRESTAZIONI.

    Allora, vi cito 2 esempi capitatemi proprio a me.

    Il mio distributore deve ancora essere adeguato con le pompe che emettono Gasolio Alte Prestazioni, come lo chiama qualcuno.....

    Conseguenza è che un mio Cliente, che ha una grossa ditta di trasporti L'ho perduto perchè, la macchina che ha comperato, una Nissan non ricordo il modello...in quanto oscena, ( SAPETE, ALTRE MARCHE NON LE GUARDO PROPRIO....E NON SO NEANCHE I NOMI FRA POCO.... ) il concessionario gli ha detto di fare utilizzo di Gasolio Alte Prestazioni, altrimenti sarebbe stata invalidata la garanzia.

    Al contrario, la Ford, anch'essa mia cliente con parco vetture che si contano a decine mensilmente solo per la consegna ai clienti,

    VIETA CATEGORICAMENTE L'UTILIZZO DI GASOLIO ALTE PRESTAZIONI.

    Ora mi sembra strano che:

    1 - Una ditta A LIVELLO PLANETARIO a conduzione familiare come la Ford ne VIETI CATEGORICAMENTE L'UTILIZZO,

    2 - Sinceramente, aprendo gli sportelli dei tappi delle vetture Diesel, non ho notato NESSUNA, e ripeto, NESSUUNNAAAA dicitura che indichi la richiesta esplicita o meno di gasolio alte prestazioni.

    3 - Aprite lo sportello delle macchine a benzina, e leggete cosa è riportato sull'adesivo delle Vostre Bmw. Min95-98, che significa il numero degli ottani, ma immagino che lo sapeste....

    4 - A detta degli autisti che mi portano il carburante, Spacca i Motori. li SECCA, Lubrificazione diminuita, Battito in Testa.......

    Fortunatamente siamo ancora con libertà di parola e democrazia, ognuno con quei foglietti chiamati Soldi fa quel che vuole.

    Io ho adesso una E 46 a Benzina 2200 cc, domani andrò ad ordinare una E90 Diesel, ma mai e poi mai metterò QUEL TROIAIO AD ALTE PRESTAZIONI, è solo un discorso che, in caso di guasto....dovuto al Gasolio....c'è da ridere, e meglio ridere con quello normale che con quello alte prestazioni, perchè se, e RIPETO SE, capita qualcosa nell'arco della garanzia.......e non viene riconosciuto il difetto, a spendere 4/5000 eurini si fa molto presto su questi motori.

    Se per esempio la Bmw mi dicesse all'atto dell'acquisto di fare utilizzo di tale Gasolio Alte......, me lo farei Sottoscrivere su un foglio CON TANTO DI TIMBRO E DICHIARAZIONE SCRITTA CHE DEVO UTILIZZARE UN CERTO TIPO DI GASOLIO PREVIA NON VALIDITA' DELLA GARANZIA.



    Meditate gente....meditate......che chi lo usa ha avuto fortuna....


    Dimenticavo......che la BENZINA E IL GASOLIO provengono dalla lavorazione del petrolio, che immesso in un mega contenitore ha la parte alta costruita ad imbuto, con l'uscita alta più piccola. A varie altezze ci sono delle uscite, da cui il prodotto viene separato aggiungendo degli additivi che, nel gasolio danno un basso quantitativo di ottani pre capirsi, mi sembra intorno ai 35/36, nella benzina, appunto 95/98....., chiaramente differiscono anche come oliosità e viscosità....per fare un'altro esempio, la benzina si incendia anche in condizioni climatiche iper avverse, circa -210 gradi centigradi mi sembra, sapete, l'ho studiate 6 anni fa e non ricordo con precisione i Gradi Centigradi zotto zero, ma non dovrei sbagliare...., e la benzina riesce a detonare, il gasolio neanche se lo paghi, infatti, per detonare, ha bisogno di essere sparato all'interno delle camere di combustione atteaverso gli iniettori che sparano a 2000 bar il prodotto.....o qualcosa del genere, in principio della meccanica diesel sono ignorante....ma qualcuno saprà sicuramente correggermi...su tale argomento.

    Buon divertimento a tutti.
     
  20. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    grazie!

    non l'ho mai usato, e ora che me lo hai detto non lo userò mai!
     

Condividi questa Pagina