Il titolo parrebe a tutti una scheggia di follia del sottoscritto. Ma non è così. Trattasi del primo difetto della mia auto 330d E92 dopo 42mila km. Viaggiando, pacatamente e serenamente, sulla A1, ad un certo punto il mio navigatore satellitare bussssssinesssssssss, ha dato segni di autentica follia e mi ha dichiarato: "attenzione traghetto in arrivo". Ho riflettutto un pò, visto che mi trovavo in aperta autostrada ed ho pensato...cacchio, mi starò dirigendo per errore a Civitavecchia anzichè a Salerno? Da quel momento, altre farneticazioni bizzarre venivano enunciate dal mio navigatore. Lo spensi. Il problema si ripresentava cada giorno. Pertanto, al controllo della concessionaria Bme, ho ricevuto da questa, appuntamento per ricovero urgente. Diagnosi? Schizofrenia paranoica della Coupè. Scherzo, la diagnosi è probabilmente un alterazione del software del Navi. Salutoni AV
Giuro che se dovessi vedere un traghetto sull'A1 gli vado a sbattare contro per verificare se sono pazzo o sto sognando
Bhè a me il tomtom per farmi tornare a casa mi fa regolarmente fare il giro del quartiere GIURO che non ho impostato l'opzione "Percorso Panoramico" . E abito in città...manco da dire che sono vicino a zone militari o roba strana
no no non è tanto questione di sensi unici perchè se dico che vogio andare per quella strada non mi fa fare il giro "dall'altra parte", ma solo nel calcolo del percorso. Sia che sia impostato su "breve" che su "veloce" mi fa cmq fare il giro dell'oca.
IO su l'auto che avevo prima avevo il tomtom. Ti assicuro che è il migliore in assoluto, ne ho provati tanti ! Ti fa fare il giro piu lungo x farti fare strade piu larghe e con meno curve. Ti posso assicurare che navigatori che non hanno questa funzione ti fanno ritrovare su mulattiere o vicoletti pedonali, sopratutto durante viaggi!
Le riviste del settore lo hanno sempre reputato il migliore...sì sì...ok...lo ripeto...il sistema integrato è sempre un bel vedere!!!
Che sia il migliore tra quelli "portatili" non lo metto in dubbio, ma secondo me non c'è paragona con quelli fissi. Io ho l'HTC TYTN II e si vede abbastanza bene, ma quant'è piccolo quello schermo in confronto a quello da 8'' della BMW Oltre al fatto che, anche con il TOM TOM (non su cellulare) non sento una mazza quando sono con finestrini aperti e radio a palla. Almeno quello fisso abbassa/smorza l'audio
Ma infatti ora ho il fisso e non si batte! oltretutto mi da una serie di informazioni che il tom non mi dava! ...dico che va bene tra i portatili!!!
Bhè su questo non c'è dubbio. Tra i portatili il tom tom penso sia il migliore. Un po' di temppo fa vidi un navi della KVH (se non erro) che era una figata, almeno sul depliant però non era un "tutto in 1" nel senso che aveva cmq l'antenna esterna. (KVH è una delle migliori marche di strumenti nautici). Il problema maggiore era il prezzo....circa 1000€ . Con il TOM TOM quello che non sopporto poi è che quando sono fermo al semaforo o cmq in sosta inizia a "girarmi" la mappa come se non riusca a capire in che direzione punta la vettura
Si è vero, lo fa, questo xche il gps funziona con un sistema di triangolazione satellitare ( devi essere agganciato almeno a tre satelliti contemporaneamente) che comunicando con l'auto in movimento e mandandosi le informazioni tra i vari satelliti che ti seguono riescono a dirti la tua posizione! Anche gli altri ti perdono quando ti fermi ma magari il softwere è concepito x darti l'ultima posizione rilevata!
Non so quello della BMW, ma in genere hanno i sensori in auto che indicano verso quale direzione "punti" con il muso. Fatto sta che ogni tanto il TOM TOM impazziva e, stando fermo iniziava a ricalcolare il percorso
Vi stupite perchè non avete ancora visto il mio fantastico navigatore balbuziente E' un Amstrad GP1000 con la cpu di una calcolatrice del Dixan praticamente ,gli ho sostituito il software di navigazione originale con lo smartgo 4.1 + autovelox che è parecchio pesantino,sicchè quando deve elaborare più operazioni in una volta diventa balbuziente e fa "GGGGGGGGGGGGGIRARRRRRE A DESTRRRRRRRRRRA"