si potrebbe inserire il relativo articolo di quattroruote? Potrebbe essere utile a qualche altro di noi! (spero non a me anche se la mia è del 99)! A proposito, riguarda solo i touring o anche le berline ed i coupè?
Quando andai a chiedere in concessionaria mi dissero che erano coinvolti solo i coupé... mentre a questo punto direi che lo sono tutte le tipologie... per i cerchi l'importante secondo me è presentarsi con dei cerchi originali e non roba strana, per evitare di farli attaccare a qualche cavillo...
Si su questo non c'è dubbio... mi sono espresso male, volevo dire che non dovrebbe centrare nulla dal punto di vista di assunzione della loro responsabilità... sempre che uno resti nei limiti delle misure omologate...
Al momento ho visto solo dei touring con questo problema ed, egoisticamente spero che i berlina ne siano esenti. X questo mi piacewrebbe leggere l'articolo di quattroruote. Chissà se è possibile inserirne la pagina in questo forum.
Il numero è di agosto 2007, io ho una scansione pietosa e non si legge quasi nulla, cmq parla in generale della "serie precedente", mentre la foto e l'esempio riportato (che forse è di quello che ha denunciato la cosa) è di un utente Touring...
Ho letto solo di touring interessati a questo fenomeno, ad es.: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=127627&highlight= e anche quello di questa discussione lo è! Il fatto che in bmw ti abbiano detto che il difetto interessa solo i coupè, scusami, non è assolutamente indicativo perchè secondo me non sono sufficientemente informati. Cmq non mi è capitato di leggere niente su coupè e berlina. Sarebbe inoltre interessante sapere quante sono state le autovetture che hanno manifestato il difetto che, obiettivamente, non mi sembra sia molto diffuso.
Sono daccordo e credo che l'abbiano fatto solo per liquidarmi visto che mi presentavo con una Touring... cmq sul forum mi pare di averletto almeno un paio di casi escluso questo...
A me sul e46 berlina e' successo ormai parecchi anni fa, ben prima dell'articolo di 4 ruote e la BMW me lo ha riparato completamente gratis. La macchina al momento del guasto aveva circa 5 anni ed era quindi fuori anche dal best 4.
cmq sono ormai convinto che il problema sia stato solo per un molto ristretto numero di auto dato che anche nel forum è stato rilevato in pochi casi (3 da quello che ho avuto modo di vedere effettuando anche le opportune ricerche). La mia, fortunatamente, non ha nessun problema ! Addirittura mi ero fatto condizionare a tal punto da farla alzare sul ponte per controllarla minuziosamente ed è perfetta. Se il difetto fosse stato così diffuso se ne sarebbe parlato certamente di più e sarebbe stato riscontrato da moltissimi utenti del forum. Non dimentichiamo quanto è diffusa l'ottima e46!
ciao stefan io l'ho vista la tua macchina perche ero in stage dentro l'officina biauto pero io ero sotto a un altra ditta ufficiale jaguar italia...be quando l'ho vista c sn rimasto male!be sono contento che la macchina sia apposto:wink:
ciao bigzena, grazie per l'appoggio morale, anche perche se hai visto la macchina sai anche che secondo il carrozziere interpellato non vi era nulla da fare se non togliendomela dalle p...rimettendoci non so quanti euro visto che io la macchina lo pagata 8500 mi e stato detto che probabilmente avrei potuto venderla (trovando un aquirente che si accollasse le spese per rimetterla in strada) forse a 2000/3000 questo il consiglio di chi me la venduta e che probabilmente conosci. comunque per quanto riguarda l'officina dove stai facendo lo stage mi e sembrata una buona officina e i meccanici che ci lavorano competenti e seri su marchi alfa e jaguard ma non su bmw, e ci tengo a precisare che la mia critica non e per l'officina ma per la parte commeciale (non si sono comportati seriamente con me) forse perche non ho comprato una macchina nuova del loro marchio ? se un giorno dovessi incrociare la mia macchina in qualche officina fatti riconoscere che un caffe te lo offro volentieri. ciao Stefano
Veramente il problema dei supporti del ponte posteriore che si spaccano e' purtroppo abbastanza diffuso tanto che quattroruote ne vi ha dedicato la rubrica il difetto del mese........ Diciamo che in questo caso pero' BMW si e' comportata benissimo e ne rispondeva anche ben prima che quattroruote ne parlasse.
Ciao, é da un pò (2/3mesi) che sento anche io questi cigolii sulla mia 320d (E46) berlina del febbraio 2000 (215000Km)... Oggi dopo la riapertura dalle ferie del mio meccanico di fiducia, sono andato a metterla sul ponte e... sorpresa... Uno dei 4 attacchi (quello lato guida posteriore) del ponte posteriore é crepato o meglio staccato!!! Sapevo già di questo problema, perché un mio amico l'aveva letto su Quattroruote... l'anno scorso, infatti ero andato in Concessionaria a farla vedere, ma era tutto ok. Meno male che mé venuta voglia di cercare qui delle info... Domani se la Concessionaria non é ancora in ferie, vado a sentire...
Fatti beccare che e' rimappata e tutto sommato giustamente col cavolo che te la passano in garanzia. Quindi consiglio da amico prima di andare in BMW rimetti tutto originale.
Ecco una scansione dell'articolo: http://digilander.libero.it/semdig_mdg/Varie/Bmw Serie3-E46 problema telaio.jpg