Sarebbe interessante se ci fosse qualche ditta che producesse queste componenti, anche per uso agonistico, sarei finalmente in grado di rendere lo sterzo del biemme più diretto e preciso.
esatto. Impegnamoci ad informarci, anche per conoscenze dirette su vari team che preparano auto per pista/rally, che magari troviamo qualcosa e vediamo di farcele fare (per chi e' interessato, e mi sembra che non siamo cosi' pochi). Sinceramente la soluzione adottata da BadManWin mi risulta un po' troppo complicata (so che magari non sara' cosi', ma solo ad esempio il fatto di essere un esclusiva vostra, mi costringe a raggiungervi per il montaggio), per non parlare dei costi che potrebbe avere. Ci vorrebbe qualcosa di piu' semplice, magari installabile da un qualsiasi meccanico bravo. ciao Riccardo
il ragazzo che mi ha venduto un bel po' di pezzi M correva. non lo sento da un sacco di tempo..ma provo a informarmi..lui una scatola sterzo ridotta (ma forse era per E46 non sono sicuro e devo chiedere) la aveva ai tempi non mi son informato troppo perchè avevo altre spese..ma casomai se è per E36 ce la rifacciamo al CNC e le mettiamo in vendita su ebay
Se hai 1300 euro da spendere tempo fà avevo visto questo annuncio: http://cgi.ebay.it/Renn-Lenkgetrieb...hZ007QQcategoryZ73680QQtcZphotoQQcmdZViewItem..
Raga,,,,, i "amplificatori di coppia" non sono esclusività nostra, assolutamente,,, li adottano tantissimi team di svariati campi automobilistici, soltanto i adattatori albero prim e sec sono nostra specialità, i steering quickners vi dicono qualcosa???? beh sicuramente tanti d voi non li conoscono ma chi modifica le auto li conosce benissimo,, e poi costano poco del tipo 100-150 euro o poco piu (per auto stradali) poi i nostri sono di materiali costosissimi e costano una cifra.....:wink: :wink:
e' una modifica che costicchia e che rende molto nell'utilizzo agonistico, su strada mi sembra un po' esagerato..
Esatto, stavo giusto facendo una ricerca veloce con google. I prezzi son quelli, e a quanto ho capito sono degli amplificatori in cui da 1 parte va agganciato il piantone sterzo, e da l'altra ne esce un'altro piantoncino che va poi alla scatola guida, pero' con una rotazione superiore rispetto a quella in ingresso del volante. Il risultato come dici te e' proprio uno sterzo piu' diretto (e non poco, ho visto che di solito i coefficenti sono di 2 a 1, addirittura 3 a 1). Poi sicuramente, quelli che farete voi saranno di fattura molto piu' pregiata, studiati specificamente, ricavati dal pieno. La cosa che mi fa rimanere titubante, e' il metodo di fissaggio al telaio che andrebbe trovato. Bisogna vedere se si riescono a trovare punti di appoggio "semplici" nelle vicinanze della scatola, oppure se bisogna incasinarsi con staffe di sostegno strane. Oltre al fatto che questo e' un lavoro molto molto delicato. Tagliare e risaldare male il piantone vuol dire rischiare di diventare Senna 2 ciao Riccardo
ragazzi,,,, io vi sto dicendo che questi componenti sono da competizione e noi lo macchina le modifichiamo ulteriormente per adattare gli amlificatori, i adattatori albeto prim e sec li faciamo artigianalmente per ogni tipo di piantone, e la,,, serve matrice, stampo etcc ed e per quello che costano na cifra,,,, comunque si possono adattare anche sulle nostre macchie facendo 3 fori sulla carrozzeria sulla prossimità del piantone all'interno dl abitacolo, facendo una staffa di ritegno e fissando l'amlificatore (questo e il modo piu semplice e pratico),,,,, e poi ci sino anche a rapporto 1.5:1,, e daiiii non troviamo scuse quando avrò tempo vi farò un reportage:wink:
...se poi volete modificare pignone e cramagliera,,, preparatevi a sborsare,,,, mi dispiace dirvelo così direttamente ma il costo lo decidono le ditte... improvvisrae??????? sono cose attuali che equipaggiano molte vetture e poi sono tutte spreimentate e garantite,, metodi piu semlici sappiate che non esistono....
nono per carita'. Sono consapevole che sono ditte specialistiche di preparazioni per pista che fanno questi affari. Sicuramente anche gli ampli. da 150euro da 1,5 saranno di ottima fattura. Non ne ho il minimo dubbio. La paura sta solo nell'installazione. Ripetendo il concetto, si tratta di mettere in mano la propria vita alla professionalita' dell'installatore. A quanto intendo, pero', mi confermi che e' una modifica che un officina per preparazioni pista sa fare in tutta sicurezza. Se cosi' stanno le cose, inizio a mettere in preventivo l'operazione . ciao Riccardo
di sicuro chi accetta di farti il lavoro saprà benissimo cosa sta facendo, un meccanico normale non farebbe niente del genere,,, ed e per ciò che da te detto ti dovrai rivolgtere a un professionista... le cose si fanno9 con calma, pazienza e passione,,,, altrimenti non vale la pena,,,