Cerco di farla piu' breve possibile. ero fermo ad un passaggio a livello alla mia destra c'era un piazzale di un rivenditore di auto in prima fila (bella lustra e ringhiante) c'era (e c'e' ancora) una Impreza STI 2000 Dccd (l'ultima versione prima del motore 2.5) macchina che bramo segretamente da parecchi anni. Provata, parlato con il proprietario (e' in contovendita), visti tutti i taglandi fatti e la lista dei lavori eseguiti da uno dei piu' rinomati preparatori per queste auto della mia zona, macchina DOCG e preparazione ad HOC per uso stradale (b10, frizione rame, scarico completo, centralina, pop-off, wastegate etc etc etc) dal prezzo originario di 15900 e' siamo arrivati ad un accordo per 13500 (in contanti,passaggio escluso). mi sono rifiutatom nonostante le offerte del rivenditore di un ritiro (sottopagata e con destinazione est europa) e di un contovendita presso il suo salone. ho preferito metterla online ad un prezzo onesto (per la cura con cui e' sempre stata trattata, per le condizioni generali e per i soldi spesi per renderla cosi'), prezzo che' poco di piu' della media della valutazione commerciale da privato. Se la vendo entro il mese di Maggio potrei veramente passare all'altro lato (quello del turbo 4wd boxer) La macchina in se' per se' e' stupenda, va' come un razzo Saturn ed e' disponibile al divertimento come una geisha ubriaca... pero'...... ce la faro' a passare da un bmw che se pur di 10 anni continua ad avere un suo maledetto fascino? ce la faro' a passare da una cura degli interni quasi maniacale, una solidita' di costruzione e un "ambiente" caldo a un missile di plastica (scricchiolante e propensa alle crepe), ad interni mal rifiniti, a rinunciare definitivamente a pelle, sedili riscaldati, cruise control, luci di cortesia ovunque e suoni pieni, piuttosto che portiere che si chiudono facendo un rumore anonimo? ma sopratutto riusciro' a rinunciare alle guide in plein air? Chi mi conosce sa' che la mia stima per la bmw e' iniziata a 20 anni con un 320 cabrio a cui e' seguito un m3 cabrio, poi un 328e46 e poi questa ma che prima avevo una polo16V da 143cv e una Celica C,Sainz da 430cv (la quale nelle notti di luna piena mi trovo a rimpiangere per le sensazioni di potenza assoluta che mi faceva provare). mi sto' facendo delle seghe mentali assurde lo so', ma so anche che ci sono persone che potrebbero dirmi le loro esperienze, se sono tornate indietro o se sono rimaste soddisfatte cosi'. per come concepisco la naturale evoluzione del cambio auto, per me deve essere sempre un qualcosa in piu' e non in meno:2 anni fa' stavo per comprare una M5, poi fortunatemente ho desistito per i costi di gestione impossibili, ripeigando su una M3 cabrio, ma poi il V8 non e' che mi abbia entusiasmato piu' di tanto (il suono delle cose e' sempre stato un punto fermo nelle scelte dei veicoli). Cmq. Considerando una differenza di 5000 euro circa (quindi decisamente abbordabile) costi di gestione piu' o meno in linea con il 2800 della mia (a livello di consumi, fiscalmente pago ancora per 170cv), e considerando che per almeno 2-3 anni quella DOVRA' rimanere.. voi che fareste?
innanzitutto complimenti per il quasi acquisto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> probabilmente questa discussione sarebbe stata meglio in "consigli per gli acquisti NON bmw"...... chiaramente non ho esperienze da apportare alla discussione, però per come sono fatto io non ce la farei a rinunciare a ciò che scrivi.....è chiaro che se invece tu la porti spesso in strade di montagna o tortuose medio/veloci dove far scatenare tutto quel ben di dio, vista l'eccellente base e le ottime modifiche fatte, allora ti diverti parecchio e il cambio ci sta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> credo che solo tu puoi rispondere ai quesiti che ti sei posto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />