AT 220D o 218D quale scegliere e differenze | BMWpassion forum e blog

AT 220D o 218D quale scegliere e differenze

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da muttley_00, 2 Ottobre 2017.

  1. muttley_00

    muttley_00 Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    Buongiorno a tutti,

    sono nuovo del forum, mi sono già presentato nella sezione generale apposita, ma approfitto di questo mio tread per presentarmi anche a voi futuri compagni di modello. :-)

    Ho intenzione di acquistare tra qualche mese una Active Tourer dotata necessariamente di xdrive e steptronic sport (8 rapporti), allestimento probabilmente sport. A tale riguardo vorrei sapere:

    1- oltre alla potenza e alla coppia quali altre differenze ci sono tra le due motorizzazioni indicate nel titolo?? in altre discussioni ho letto che cambiano diversi elementi strutturali (tipo turbina, volano, ecc), ma vorrei capire se il cambio sport è lo stesso identico e se cambia qualcosa anche nelle dotazioni

    2- chi ha scelto la 218D avrebbe preferito più cv??

    Ho fatto un test drive con entrambe (prive di xdrive), ma sinceramente quei 10/20 minuti di prova non mi hanno fatto capire molto...

    I 190cv della 220D mi sembrano troppi anche perché alzano i costi di gestione, mentre i 150cv della 218D forse sono un po' pochi per un'auto di 1550Kg descritta come "monovolume con vocazione sportiva"
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    una va di più, l'altra va di meno. se hai tasche per acquisto e mantenimento della più potente, non c'è alcuna ragione logica per prendere quella meno potente.
     
  3. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Ciao, io ho la 218D, con cambio automatico steptronic sport. Non è xDrive, però posso dirti che almeno per i miei standard la disponibilità di potenza e coppia è più che soddisfaciente. Quando sposto il cambio in manuale e cambio con i paddles al volante, magari mettendo il selettore in Sport, mi diverto proprio. Il contagiri sale veloce (avendo 8 marce non sono marce lunghe) ed il cambio è velocissimo nei passaggi di marcia. Io non riesco neanche mai a sfruttarlo a pieno il motore, perché tra autovelox e strade trafficate /piene di buche più di tanto non puoi andare. Consumi buoni, media (faccio 50% nel traffico di città e 50% extraurbano in campagna, quindi con salite) di 16 km/l. Quando guida mia moglie anche 17 km/l. Il cambio è identico sia per la 218D che per la 220D, ed è il miglior cambio automatico che abbia mai provato. Superiore al STronic della A4 che avevamo prima in famiglia e molto superiore a quello della Evoque che abbiamo adesso. Anche se non è uno ZF ma un Aisin, è pur sempre uno Steptronic, regolato ad arte da BMW. Ho avuto sempre berline compatte, questa è la mia prima "monovolume", eppure in quanto a sportività non mi ha fatto rimpiangere le mie vecchie auto. Ovvio, se ti puoi permettere la 220D, sarà sicuramente uno spettacolo!
     
  4. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputazione:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    concordo con puccioE39, c'è solo la differenza di potenza e il costo del bollo, poi sono identiche il cambio è lo stesso, nella mia 218d ho il cambio automatico sport 8 rapporti, ottimo cambio..
     

Condividi questa Pagina