assicurazioni online, consigli ed esperienze? | BMWpassion forum e blog

assicurazioni online, consigli ed esperienze?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da greenix, 28 Dicembre 2012.

  1. greenix

    greenix Aspirante Pilota

    33
    1
    13 Febbraio 2012
    Reputazione:
    69
    e92
    Ciao a tutti. Volevo chiedervi come vi trovate con le assicurazioni online, e se in particolare avete avuto qualche brutta esperienza con qualche compagnia.

    Io, avendo fatto una ricerca con facile.it stavo valutando un po' di preventivi, tra cui: quixa, conte.it tua assicurazioni, zurich e altre.
    Secondo voi ormai una vale l'altra?

    grazie a tutti
     
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Io sono passato da SAI a Genertel ormai da tempo.

    Stesso mio padre con la sua e con la macchina di mia sorella.

    Pago la metà e non ho avuto il minimo problema.
     
  3. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Seguo...
     
  4. acappe

    acappe Kartista

    194
    6
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.949
    330d E93 Futura
    R: assicurazioni online, consigli ed esperienze?

    Io ho provato sia direct line che genialloyd, con entrambe gran risparmio e tutto Ok, anche se fino ad oggi non ho mai avuto bisogno di utilizzarle.....

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  5. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    mi risulta che ci siano già diversi thread riguardanti lo stesso argomento

    comunque io ho genialloyd da 3 anni e apparte il prezzo inferiore a tutte le altre compagnie, quando ho fatto un incidente si è risolto tutto in "breve" tempo

    l'unico problema delle assicurazioni online che io ho riscontrato è che per chiamarle si perdono le mezz'ore al telefono in attesa
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Quixa da evitare!!!

    E' forse la più economica in rete, ma ho avuto una disavventura tale che per uscirne ho dovuto metterci l'avvocato.

    Vi racconto brevemente:

    Lo scorso maggio un tizio mi ha urtato sul parafango e paraurto ant. sx, è stato stretto e senza vedermi ha stretto me urtando :confused:

    Si è ammaccato (leggermente) il parafango, il paraurto si è piegato e il faro (bixeno adattivo) si è rotto, più altre minuterie tipo il lavafaro etc.

    La persona che mi ha procurato il danno è stato correttissimo, ha subito riconosciuto che l'errore è stato suo ed abbiamo compilato e firmato il CID in tutta civiltà e senza arrabbiarci.

    Essendo un danno tra due veicoli, senza feriti e dall'importo limitato (2865 €) ho optato per il rimborso diretto da parte della mia assicurazione (all'epoca quixa).

    Anche il mio amico carrozziere visionato il CID ha detto che era a posto e non ci sarebbero stati problemi per il rimborso.

    Viene il perito, concorda il danno con il carrozziere (tutto ok nessuna discussione).

    Dopo la riparazione mi arriva un sms dalla quixa dove venivo informato che il danno era stato pagato per la metà :eek: Nessuna altra spiegazione, sono stato lasciato nel buio più totale.

    Telefono all'assicurazione (numero a pagamento) e dopo una mezz'ora di attesa riesco a parlare con un "consulente", il quale mi dice che il liquidatore ha deciso per il concorso di colpa!!! :evil:

    Chiedo... Perchè? Il cid era molto chiaro e firmato da ambo le parti. Mi risponde che... udite udite! Chi ha ragione e in che misura lo decidono loro,

    Chiedo di parlare con il liquidatore, nulla! Muro di gomma, non è stato possibile parlarci nemmeno a pregare.

    A quel punto mi sono rivolto ad un legale che tratta pratiche automobilistiche e dopo una citazione hanno pagato per intero la cifra + l'onorario del legale.

    Si attaccavano al fatto che mancava una crocetta nel modulo CID, cosa vera ma totalmente ininfluente!

    Dato disdetta e fatto l'assicurazione con la Allianz (in agenzia) al prezzo di una online.

    Alla larga da Quixa!
     
  7. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    Ottimo Bach

    bene a sapersi

    resto in agenzia anch'io, ma li spremo per bene

    grazie
     
  8. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    Da 6 anni assicurato con LINEAR ( gruppo Unipol ) con premi molto bassi. Devo dire pero' che sono nella classe piu' favorevole da 5 anni. Ho avuto un sinistro con responsabilita' totale e non ho avuto nessun problema. La posso senz'altro consigliare. Ciao a tutti.
     
  9. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.153
    527
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Ho simulato diversi preventivi con le assicurazioni online ed in tutte ho notato che sull'assicurazione furto/incendio e' presente la franchigia (dal 10 al 20%)certo x la prima assicurazione sono convenienti visto che offrono lo sconto del 20%in entrata ma poi i vantaggi diminuiscono.

    Premesso che non mi hanno mai rubato la macchina e che la mia rischiosita' e' bassa visto che e' ricoverata in box e che in ditta c'e' il parcheggio privato mi domando:ha senso rischiare un rimborso inferiore nella migliore delle ipotesi 2000€?

    Certo con l'assicurazione normale bisogna contrattare ma se si e' calmi e non si alza la voce di solito ti vengono incontro (almeno Allianz che e' la mia assicurazione l'ha fatto)e preferisco pagare 200€ in piu' ed avere un rapporto diretto con la stessa (anzi in assoluto preferisco non doverli contattare x nulla:biggrin:).

    Detto questo l'avvento delle assicurazione online ha smosso il mercato e questo e' molto positivo.
     
  10. acappe

    acappe Kartista

    194
    6
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.949
    330d E93 Futura
    R: assicurazioni online, consigli ed esperienze?

    Quando io sono passato alle telefoniche (avevo una slk)

    a parità di coperture il premio si era dimezzato!!!! Lo stesso assicuratore mi aveva detto di cambiare che non avrebbe mai potuto fare quel prezzo! Con quello che risparmio tra la mia e quella di mia moglie, ogni anno ci esce un viaggio in più!!!

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Tutto ok con Zurich-Connect. RCA annuale a 850 euro, con una compagnia "normale" mi costava quasi il doppio.

    Ce l'ha anche mia madre, e quando ha avuto un incidente hanno rimborsato senza problemi (pagando direttamente il carrozziere)...
     
  12. greenix

    greenix Aspirante Pilota

    33
    1
    13 Febbraio 2012
    Reputazione:
    69
    e92
    vi ringrazio.

    Ho provato a fare un po' di preventivi e per valutarli meglio bisognerebbe poi leggere bene le condizioni di contratto, ma per ora non ho avuto abbastanza tempo a farlo, dato che come si sa c'è da leggere dei manualoni infiniti.

    Però ho notato una cosa: formulando la richiesta con facile.it e aggiungendo poi alla rca anche il furto/incendio, mentre trovo la copertura x eventi naturali, cristalli, soccorso stradale ecc non trovo la copertura per atti vandalici.

    Voi ce l'avete?
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    No. Sempre avuta solo RCA e furto/incendio su ogni macchina della famiglia, da sempre, con qualsiasi compagnia.

    Mai subito alluvioni, rotture cristalli o invasioni di unni.
     
  14. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    la copertura per atti vandalici, così come quella per eventi naturali, è molto molto selettiva e le condizioni di solito sono scritte piiiiiiiccole piccole... oltre che essere soggette a franchigia nel 90% dei casi, quindi occhio

    piuttosto utile invece quella per soccorso stradale o per rottura cristalli, anche se potrebbero non venire usate mai, ma vabbè

    io comunque ho solo RCA, su una auto usata ovviamente il furto/incendio non vale la candela (ahaha doppio senso)
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Concordo con [MENTION=4035]Bach[/MENTION] per le sue osservazioni, purtroppo non le limito solo a quixa.
     
  16. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    io dal 2008 sono passato dalla liguria alla genialloyd con un risparmio di 300 euro, poi fino al 2010 ne ho risparmiate altre 100;

    dal 2010 da genialloyd a quixa in concomitanza con l'acquisto dell'auto che ho tutt'ora, risparmiati altri 100 euro!

    su genialloyd nulla da dire, sarei rimasto lì se non fosse stato che con quixa ho risparmiato 100 euro, adesso vi spiego perchè:

    a fine 2011 ho provato a contattare quixa per comunicare un cambio di residenza ma non ci sono riuscito!! ho provato telefonate (mai beccato nessuno!), mail e quant'altro niente da fare, non riuscivo! alla fine ho lasciato perdere!

    poi quest'anno la quixa mi manda una mail perchè doveva rimborsarmi 10 euro per una piccola differenza sui dati della macchina a mio favore, questi 10 euro dovevano accreditarli sul mio conto corrente, allora invio iban ma questi 10 euro non li ho mai visti :lol: vabbè

    tra qualche mese credo di cambiare ancora residenza chissà se riuscirò a contattarli :lol:

    aggiungo che faccio l'rca online anche per la vespa in mio possesso dal 2009, inizialmente ero con genialloyd, poi quest'anno sono passato a genertel. con quest'ultima la comunicazione è buona come genialloyd! mentre è ottima per tutte e tre, la velocità con cui ti mandano la polizza a casa (qualche giorno).

    concludo che, delle tre compagnie che ho avuto modo di fare una polizza, genialloyd è stata la migliore, a parte il prezzo =D>
     
  17. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Io ho genialloyd da almeno 10 anni e mi sono sempre trovato molto bene anche a livello di comunicazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Segnalo (ignoro la compagnia online) simpatica disavventura riferitami l'altro giorno: tra le clausole furto, "se le chiavi dell'auto sono conservate nei pressi della vettura, devono venire riposte in cassaforte". Entrati in casa prese chiavi e poi auto dal box; era pure una BMW.

    Leggete sempre bene
     
  19. erdos

    erdos Secondo Pilota

    740
    23
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    23.445
    ... in bici ...
    anche io a giorni passerò a genialloyd, premio poco più della metà di quella attuale :confused2

    molto simile è quixa ma non la conosco bene!
     
  20. erdos

    erdos Secondo Pilota

    740
    23
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    23.445
    ... in bici ...
    Appena effettuato l'acquisto su genialloyd.

    Al momento ok, l'unica cosa strana che ho notato è che facendo il preventivo più volte con "gli stessi dati" il premio è sempre diverso!!!

    Ovviamente ho scelto il più economico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Boh.
     

Condividi questa Pagina