Assicurazione furto-incendio Z4

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da baro, 28 Aprile 2014.

  1. baro

    baro Aspirante Pilota

    43
    0
    4 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    Z4 18i
    Salve a tutti, ho il dubbio di non essere nella sezione adatta del forum (in caso scusatemi e correggetemi), ma posto qua perche' il tipico profilo di costo della Z4 crea una situazione abbastanza peculiare (almeno per la mia esperienza).

    Mi riferisco al fatto che acquistando il nuovo:
    1) una parte significativa del costo sono optional (che credo beneficino di un regime di rimborso diverso dalla vettura base in caso di furto)
    2) per fortuna si riescono a ottenere scontistiche abbastanza importanti

    Nel mio caso specifico, arrotondando un po', sarebbero da listino 37000 di base (18i) e 8000 di optional. Acquistata per 35000.

    Ormai dovrebbe arrivarmi e quindi ho cominciato a fare qualche giro per assicurazioni. Quando dico che voglio assicurare per furto incendio 35000 invece che 45000 perche' so che quello e' il prezzo a cui posso ricomprarla in caso di furto e quindi non mi va di assicurare un capitale maggiore, gli assicuratori cadono (o fingono di cadere ;-) ) dalle nuvole, facendo discorsi circa un presunto svantaggio nell'eventuale risarcimento se assicuro una cifra piu' bassa del valore commerciale, e comunque mi chiedono di firmare una dichiarazione circa questa mia scelta. A me sembra molto strano perche' alla fine mi sembra un assunto di base del rapporto contrattuale la liberta' da parte del contraente di assicurare la cifra che vuole, e poi ovviamente verra' risarcito di conseguenza... o davvero mi sta sfuggendo qualcosa di importante? Qualcuno di voi si e' mai trovato in questa situazione?

    Altra cosa.... a voi risulta che gli optional vengano risarciti diversamente dalla vettura base o me lo sono sognato a forza di cercare di leggere a destra e a manca in proposito e capendoci poco? :-)
    In caso cosa mi consigliereste? Di assicurare il valore commerciale di 37000 tenendomi per me il discorso degli optional (tanto assicurare 35000 come vorrei o 37000 cambia poco) oppure effettivamente assicurare per 35000 ripartendo quel valore tra vettura e optional (che so, 30000 e 5000 per esempio, o in che altro rapporto)??

    Grazie mille e scusate per l'argomento un po' noioso!
    Saluti
    Andrea
     
  2. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Se assicuri per 80 una cosa che è valutata 100 (indipendentemente dal fatto che tu la paghi 80) stai assicurando con uno "sconto" del 20%, in caso di sinistro ti viene rimborsato l'80% del valore assicurato, ovvero 64 nell'esempio.

    Ti confermo che questo è il modello adottato da tutte le compagnie, ed è la ragione per cui vogliono una tua dichiarazione: per scansare ogni dubbio in caso di sinistro.
     
  3. baro

    baro Aspirante Pilota

    43
    0
    4 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    Z4 18i
    Grazie muna!

    Ma se allora assicuro 100, in caso di risarcimento loro mi danno 80 perche' comunque in ogni caso si tengono il 20% (che un tempo in maniera forse non completamente appropriata si diceva "perderci subito l'IVA") oppure mi danno 100?

    Cioe', sul risarcimento quel 20% (o quello che sara') lo perdo sempre, oppure lo perdo solo se assicuro un valore inferiore del 20% rispetto ai listini ufficiali? (e quindi se assicurassi 70 in caso sarei risarcito con 70-30% = 49 ) ?

    Perche' io sto cercando di fare il calcolo inverso :-) ovvero capire quanto dovrei assicurare, dato il valore di listino di 45000 (37000+8000) e quello sul contratto di vendita 35000, per ricevere 35000 in caso di furto della vettura... penso di avere questa liberta di scelta perche' immagino che faccia fede la mia dichiarazione e quindi alla fine comunque decido io quanto assicurare, o invece devo presentare una copia del contratto di acquisto dell'auto?

    Grazie ancora

    Ciao

    Andrea
     
  4. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Assicurazione furto-incendio Z4

    Scusa se mi intrometto ma anch'io sto aspettando a giorni la consegna della mia nuova x5. Dopo alcuni preventivi, il più conveniente x assicurare l'auto contro tali eventi si è rivelato essere allianz/BMW financial services...indipendentemente dal prezzo di listino, non puoi assicurare l'auto per un valore superiore al cosiddetto "prezzo fattura"..quindi se hai pagato ad esempio 38k l'auto , assicuri quel valore e non di più ! Esistono delle tabelle che ti dicono il valore da risarcire, all'inizio ogni 3 mesi di invecchiamento dell'auto, poi ogni anno, in genere il valore degli optional nn viene considerato appieno dalla compagnia , quindi ti conviene aggiungere il Gap20 in base al quale, oltre ed in aggiunta al valore auto da tabelle della compagnia, ti viene risarcito un ulteriore importo fisso pari al 20% del prezzo fattura, con cui in pratica ti vai a ripagare il valore degli optional che altrimenti perderesti In parte ! Il gap20 io su un'auto da 70k lo pago 18,50 euro mensili per 60 mesi , fai tu i conti

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2014
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il mio assicuratore dice sempre che loro fanno il calcolo con 4ruote.

    Ma io faccio assicurare di meno per pagare meno e comunque in linea col prezzo reale, perche' secondo me, anche se assicuro 30mila 4ruote (per esempio), in caso di furto guardano magari 25mila eurotax e quindi avrei pagato di piu' per niente.
     
  6. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Quoto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Facciamo un po' di ordine: se tu riesci a pagare l'auto meno del prezzo teorico (Quattroruote, Eurotax, o quello utilizzato dalla tua compagnia) la assicuri a meno ma lo devi dichiarare, perché se dopo un giorno ti sparisce l'auto il prezzo che ti viene rimborsato non può essere quello teorico, sarà quello (minore) dichiarato.

    Attenzione però che questa differenza percentuale te la porti avanti anche negli anni successivi, quindi se tu sei riuscito a comprare l'auto con un risparmio ad esempio del 15% rispetto al prezzo teorico (individuato dall'assicuratore) e dopo un tot di anni ti devono risarcire un sinistro, questa riduzione nel rimborso te la applicheranno ancora.

    Capitolo optional, le compagnie ti chiedono (generalmente) di dichiarare optional significativi, perché il concetto è il medesimo, se un'auto "standard" vale X ma la tua ha degli optional importanti, viene assicurata per un valore maggiore. Ovviamente questo X+qualcosa sarà inferiore al prezzo che tu hai pagato per gli optional...

    Quindi? Fatti consigliare dall'assicuratore sulla giusta combinazione prezzo/optional per compensare questi effetti.
     
  8. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    esatto, ribadisco che, ciò a cui bisogna badare, è il famoso "PREZZO FATTURA", cioè il prezzo che hai effettivamente pagato al concessionario per l'auto nuova: è logico che le future decurtazioni di valore relative all'invecchiamento del mezzo, pari al 5% poi al 10% poi al 30% e così via, si applicheranno sul capitale che hai assicurato, di cui sopra;
    Per ciò che attiene agli optional, se sono significativi devi cercare a mio parere un prodotto aggiuntivo rispetto alla polizza base (tipo il gap20 di bmw di cui parlavo sopra) che va a compensare il loro minor valore quotato dalla compagnia;

    Ieri sera mi son letto una cinquantina di pagine di condizioni generali di polizza furto, incendio, eventi sociopolitici, cristalli, perdita totale ecc. ecc. ... la situazione è quella che ti ho descritto
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Direi, a mio parere, che non e' cosi'.

    Posto che la macchina valga 30mila e tu decidi di assicurarla per 20mila, non devi sottoscrivere nessuna dichiarazione, per il semplice motivo che nella polizza che sottoscrivi e' gia' riportato il valore per cui la macchina e' assicurata in caso di furto.

    Quindi se fissi 20mila, ci sara' scritto 20mila e non il valore reale 30mila e di conseguenza in caso di furto sara' pagato 20mila e non 30mila, senza bisogno di alcuna dichiarazione accessoria o aggiuntiva.

    Per gli accessori idem non conta nulla, il prezzo non e' a parte ma comprensivo nel prezzo finale della fattura, quindi se la macchina costa 20mila + 10mila di accessori, la fattura finale sara' 30mila comprensiva di tutto in caso di furto.

    Per furti parziali basta poi dimostrare che l'eventuale navigatore, radio, cerchio o altro che sia rubato fosse installato in origine e non aftermarket, quindi essendo un componente integrato della macchina all'origine sarebbe rimborsato.

    Questo per auto nuova ovviamente.

    Superato il primo anno, la macchina si deprezza e gli accessori non contano piu' nulla, quindi se la tua valeva nuova 30mila con accessori invece di 20mila senza, se in seguito la valutazione sara' 15mila, prenderai 15mila.

    Nessuna assicurazione ti assicura per 20mila una macchina che ne vale 15mila, ma al contrario tu puoi decidere di assicurare un valore inferiore al valore reale della quotazione del momento.

    Alla fine l'unico accessorio che viene considerato e' il navigatore, ma negli anni successivi il suo valore diventa zero, quindi conta la valutazione eurotax che non considera gli accessori.

    4ruote considera nel valore un solo accessorio che va di moda adesso, il navigatore, il resto conta meno di zero.

    Se vendi da privato una macchina con un mare di accessori puoi chiedere qualcosa in piu', ma non piu' di tanto.

    Se la vendi ad una conce o l'assicurazione ti deve risarcire i millemila accessori valgono zero assoluto nel calcolo eurotax.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2014
  10. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Purtroppo husky le compagnie di assicurazione non operano sulla base del "nostro parere": ci ho lavorato e funziona come ho descritto poi ognuno è libero di restare nelle proprie convinzioni :wink:
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se anche parlo da cliente, cambia nulla.

    Prendi una qualsiasi assicurazione, che tu assicuri per furto il valore reale o un valore minore su tua richiesta, nulla cambia e nulla devi dichiarare, per il semplice fatto che viene riportato ESATTAMENTE il valore per cui la macchina e' assicurata.

    Quindi, solo ed unicamente quello sara' risarcito.

    Se poi la macchina vale 30 ma e' assicurata 20 poco importa, sempre 20 sara' risarcito.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche io ricordavo una cosa del genere (da utonto quando avevo assicurato la MGF avevo fatto le stesse considerazioni e il broker mi aveva spiegato la stessa cosa che avevi detto tu).

    Che poi è ancora questo, giusto?

    http://www.audisportclub.com/forum/showpost.php?p=74725&postcount=9
     
  13. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Si Ale la regola é quella.

    husky, da cliente, quanti sinistri con rimborso totale hai avuto?
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Zero.

    Ma a dirla tutta, prima l'incendio era vincolato al furto, ora no.

    Altre auto molto semplicemente le assicuravo a meno solo per poter assicurare l'incendio verso terzi, che e' il rischio maggiore.

    Adesso probabilmente leverei del tutto il furto tenendo solo incendio ed rca.

    E' sempre nel box e mai parcheggiata in posti strani, quindi me ne frego.

    La golf non era assicurata per il furto, alla fine ho risparmiato 8 milioni di lire che era il suo valore di vendita, quindi se anche l'avessero rubata non ci avrei rimesso nulla.

    Le assicurazioni sono un furto legalizzato, basta solo vedere che se anche sei nella miglior posizione assicurativa e scende il valore dell'auto ti ritrovi sempre un premio uguale o maggiore da pagare, invece di esser molto di meno.

    Tra l'altro poi questa cavolata che, se assicuri meno del valore reale, ti detraggono la percentuale in meno del valore reale dal risarcimento, sa di ricatto legalizzato.

    Se anche vale 30 e assicuro a 20, ma pago per 20, mi devi pagare 20 in caso di furto e chiuso, non 20 - la percentuale per ripicca perche' ho assicurato meno facendoti guadagnare meno.

    Se banche e assicurazioni avessero un controllo reale super partes invece di potersi inciuciare tra di loro, non potrebbero creare un monopolio di comune accordo con questi cavilli solo ed unicamente a loro convenienza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2014

Condividi questa Pagina