Assicurazione conviene intestarmi la macchina? | BMWpassion forum e blog

Assicurazione conviene intestarmi la macchina?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lordDIESEL, 16 Giugno 2008.

  1. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Se intesto la macchina a me stesso, 21 anni non più neopatentato, con l'assicurazione del babbo, partendo dalla sua classe grazie al decreto Bersani (classe -1) pagherei 1300 euro all'anno con furto incendio atti vandalici e cristalli!

    Mi sembra tantino... Se la intestassi a mio padre o mia madre dite che mi converrebbe tanto? Chiaramente dopo la guiderei sempre io :D

    PS: è vero che questo mese bmw da 2 anni di furto incendio gratuiti??
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    io ho la polizza intestata a mia madre e la macchina cointestata...quando avrò 27anni mi passerò l'assicurazione..cmq sia 1300 è giusto
     
  3. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    secondo me risparmieresti un 20% su r.c.a. e f/i
    la bmw mi sembra abbia rinnovato l'offerta!
    ti conviene se fai un finanziamento perchè non è vincolato a sconti
     
  4. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    No la pago in contanti... Non mi va di far rate, e ho risparmiato 2 anni apposta per questo motivo :D

    L'assicuratrice mi disse se la intesta a suo padre spenderebbe meno di 1000 euro... Son già 400€ di differenza circa!
     
  5. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    allora intestala a tuo padre e a te!
    ammazza in 2 anni hai risparmiato per una 1er!bravo
     
  6. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Mah vedi... io personalmente la penso esattamente come te odio le rate, ma permettimi e ti chiedo scusa in anticipo di farti i conti in tasca.....

    Ecco che acquisti il tuo gioiellino a mettiamo 30.000 euro. ( che ora riposano sul tuo c/c )
    Personalmente io effettuerei un pagamento con maxi rata.. tipo..
    dai 5000 euro alla consegna, e investi con BOT o altro comunque a rendita garantita 25 K euro) credi una rata alla tua portata per 24 o 36 mesi ( e ti becchi a scelta o il corso di guida o i due anni di assicurazione furto incendio compreso - che gia' ti ripagano del tasso di interesse, e che in caso di furto nei primi 24 mesi ti ripagano l'auto per intero, cosa che la tua assicurazione non fara' mai, andando quindi a valutare il reale valore del mezzo al moemnto del furto ). dopo 24 o 36 mesi sblocchi il tuo capitale e paghi la maxirata e stop...
    alla fine il finanziamento diventa una opportunita'...
    Non conviene poi troppo pagarla in contante
     
  7. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    ecco qua.. ora mi sento di poter parlare.. dato ceh faccio l'assicuratore... allora... 1300 euro intestata a te che sei 21enne è un prezzo giusto.. se non c'era il decreto bersani e la intestavi a te andavi a pagare almeno il doppio(almeno)... poi... il furto incendio non va in base all'età dell'intestario della polizza ma in base alla marca della macchina.. e cosa più importate.. se la intesti a tuo padre e/o a tua madre e fai un incidente in cui hai torto e viene dichiarato che eri te che guidavi la tua compagnia assicuratrice può fare rivalsa verso di te (ti viene a chiedere a te i soldi)e la rivalsa varia dai 516 euro della mia compagnia (ed è una delle poche che ce l'ha così bassa) ai 5160 della concorrenza... ora fatti due conti e vedi quanto possa convenirti risparmiare questi 400 euro... io ti consiglio di intestarla a te..
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ma chi l'ha detto???la mia assicurazione è intestata a mia madre se ci sbatte mio padre c'è la rivalsa??non credo proprio.....se invece nella polizza indichi che la guidi solo tu allora è un altro discorso
     
  9. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura

    no aspetta stai capendo male.. se ci sbatte tuo padre no.. perchè ha un coefficente di rischio uguale a quello di tua madre.. ma se te che hai 23 anni(quindi coefficente di rischio più elevato) prendi la macchina intestata a tua madre e causi un incidente(quindi solo se hai torto) allor ala compagnia potrebbe fare rivalsa... spero :wink:di essermi spiegato meglio ora... è tutta una cosa basata sull'età..
     
  10. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Scusa ma in 2 anni chi ti da un interesse così alto da essere addirittura superiore a quello che paghi su un finanziamento :D ?

    Sono sicuro di no, a meno che non siano a capitale non garantito.

    Ho risparmiato abbastanza in due anni si, ma dentro ci sono anche i soldini che mi mettevo da parte da quando avevo 16 anni :D e andavo a fare il magazziniere o l'aiuto cuoco d'estate invece che andarmene al mare...

    Per cui per me pagarmela in contanti oltre ad un fattore di risparmio (perchè ripeto, investimenti con capitali garantiti non ce ne sono che ti diano un tasso di interesse più alto o anche uguale al tasso di finanziamento che devi pagare!) è proprio una soddisfazione ;)

    Per quanto riguarda l'assicurazione: mi è nuova questa, se io intesto la macchina a mia madre, e se per caso faccio un sinistro (toccata scaramantica) io, se non ho indicato come unico guidatore l'intestatario dela macchina, l'assicurazione non può fare nulla! Altrimenti che assicurazione sarebbe?

    E se la cointesto?
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    bravo hai fatto benissimo! pagala contante che è la cosa migliore
     
  12. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Scusa, basta inserire una clausola in polizza, io quando ancora credevo nell'assicuratore ( persona fisica ) avevo fatto inserire la non possibilita' di rivalsa anche se avessi provocato un sinistro sotto effettetto di droghe alcool ( oddio passo per Tossico ) ah ah
    Di polizze come meglio sai di me ce ne son migliaia.....
    Io ho detto stop agli agenti..
    Il mio vecchio BMW il 320 diesel era assicurato alla RAS e l'agente era un mio amico..
    RCA FURTO INCENDIO ECRISTALLI 1750 euro ( avevo 28 anni ed ero in classe B/M 1 avendo da 18enne ereditato una assicurazione ( eh eh )... L'anno dopo passo a Genialloyd e il premio con furto incendio ecc passa ad 890 euro.... contro i 1400 che mi aveva chiesto il mio amico....)
     
  13. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ras ,lloyd adriatico....... carissime ste assicurazioni .. io solo direct line RULEZ
    solo RC classe 3
    580 €
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2008
  14. docste82

    docste82 Kartista

    155
    0
    16 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    123 d coupè msport
    Scusate,non capisco una cosa, ma se io intesto una macchina a me, non posso farla assicurare a mio padre???A me sembra di si visto che la macchina di mia madre era assicurata con mio padre
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si puo fare
     
  16. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    si puo' fare tutto, basta pagare ,ma il metodo piu conveniente e' avere l'auto e la polizza intestate alla stessa persona...
     
  17. docste82

    docste82 Kartista

    155
    0
    16 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    123 d coupè msport
    ti riferivi a quello che dicevo io???
     
  18. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    certo che puoi farlo... e cmq l'assicurazione in caso di sinistro paga comunque perchè è per questo che la fa... però se la macchina la guida una persona che ha un tasso di rischio superiore a quello dichiarato viene fatta rivalsa.. e mi sembra anche giusto.. ti faccio un esempio... se te intesti tutto a tua madre paghi 1000 euro mentre se lo intestavi a te pagavi 1600... quindi si presume che la macchian la guidi tua madre.. se fa un incidente tuo padre non fa niente perchè il tasso di rischio è lo stesso.. però se lo fai te l'assicurazione fa questo discorso:
    "te hai intestato la polizza a tua madre per risparmiare.. ok.. però visto che poi la macchian la guidava uno di 23 anni e non è dichiarato come conducente significa che non l'hai fatto solo per risparmiare e quindi visto che hai cercato di risparmiare ora io ti faccio rivalsa perchè se sapevo subito che la guidava un 23enne e non una 45enne il prezzo era superiore..."

    spero di essere stato più chiaro ora
     
  19. docste82

    docste82 Kartista

    155
    0
    16 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    123 d coupè msport
    vabbè quello non importa,ho un mio amico che mi fa degli ottimi prezzi per le assicurazioni visto che le faccio tutte con lui!!!
     
  20. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    cmq si.. si può intestare una polizza a una persdona e specificare che l'intestario al PRA è diferente dal contraente della polizza
     

Condividi questa Pagina