Qualche anno fa io e 4 miei amici avevamo tutti assetto Koni-Eibach sulle auto (tutte diverse, la mia era una Golf2). Tutte erano basse davanti e quasi originali dietro. Tutti incazzati abbiamo sostituito le molle e vendute. Io ho montato delle mollacce Sparco bassissime ma davvero scadenti, un altro ha messo Jamex e i rimanenti Vogtland. Risultato: eravamo seduti a terra ma l'auto lavorava quasi esclusivamente di ammortizzatori Koni (che sono strepitosi!). Per questo consiglio H&R, sono basse e sono ben tarate.
Ecchile là! Sono poco onesti quelli perchè scrivono che abbassa tanto davanti e tanto dietro e invece più persone conosco e più sento dire che dietro le Eibach non abbassano quasi nulla! L'unico a cui hanno funzionato è Montoya.
E te ne dico un'altra! Un altro aveva una Civic Coupè con le Eibach. Misurata prima e dopo il montaggio c'era un abbassamento di 5 mm al posteriore. Davanti di 3 cm scarsi. Era impuntata ma a me non piaceva affatto così.
di eibach penso che dipenda da quali prendi... le Pro Kit abbassano di poco e niente, le Sportline abbassano circa di 4,5 davanti e 3,5 dietro.. un mio amico le ha su sul 318is ed è bassa quasi come la mia (che detto sinceramente non so che assetto abbia xkè era gia così.. ), con la gomma quasi a filo del passaruota.. c'è da considerare che lui ha su i 17" e io i 16", ma non so se ci sia differenza di diametro tra le due diverse misure di gomme. cmq sono propenso anch'io all'accoppiata bilstein eibach, con le eibach sportline che ha su il mio amico, lui si trova molto bene..
No no le Eibach PROKIT che son quelle più diffuse (quando parlo di Eibach e basta io mi riferisco a queste) dichiarano per quasi tutti i modelli un abbassamento di 30mm SIA all'anteriore, SIA al posteriore. Poi invece in pratica abbassano quasi SOLO davanti. Quindi non è che è una questione di scegliere il modello giusto, è proprio che i dati che loro dichiarano non corrispondono al vero. Mi immagino che anche il modello più esasperato abbassi ulteriormente l'anteriore, e un po' di più il posteriore, che comunque resta sempre alto. Sulle E36 comunque non è che si noti tanto perchè il passaruota posteriore è basso già di suo. Sulle E46 invece lo vedi subito perchè di aria ce n'è parecchia già in partenza.
non so che dirti ma l'abbassamento dichiarato per le molle che ha su lui è quello effettivo.. o almeno a occhio... non è impuntata in avanti o almeno non in modo così esagerato come dici tu
Appunto è un 318is quindi E36. Su quella non puoi capirlo bene perchè i passaruota posteriori "scendono" a coprire l'aria già di loro. L'E36 quando la ribassi il grosso del lavoro lo fai solo all'anteriore. Quindi a meno che lui non l'abbia misurata dietro prima e dopo l'installazione non si può capire molto bene.
cmq si è abbassata rispetto alle originali... cmq come abbassamenti dichiarati le H&R sono identiche alla Eibach, a seconda del modello che si sceglie...
Questo è vero! Solo che H&R rispetta i dati dichiarati mentre dalla mia esperienza e per quello che sento dire da molti Eibach non rispetta un bel niente. Davanti ci siamo, ma dietro proprio no! Perchè dire meno 30mm quando in realtà sono meno 5mm? Forse per restare concorrenziali e dichiarare lo stesso di H&R? Inizia a venirmi questo dubbio...
sta iniziando a venire il dubbio anche a me... l'abbassamento dell'is del mio amico non mi dispiace... ma qualcosina di meno non mi farebbe schifo, anche in previsione che probabilmente metterò su dei 18".. stai iniziando a farmi pensare alle H&R, anche se da quel che ho visto costano un po di più... qualitativamente come performance vera e propria dell'assetto sono + o - uguali? o c'è tanta differenza?
Qui si può discutere all'infinito. Io dico solo che avendole provate posso garantire che come guida le Eibach sono una cannonata e i Koni regolati già a 3/4 sono una goduria. Le Eibach però non mi piacciono per niente come abbassamento. Le H&R sono ben considerate a detta di molti e credo siano l'unica alternativa valida alle Eibach.
allora visto che per me conta anche l'abbassamento anche in vista dei 18" opterò per le H&R... non vorrei mettere l'assetto e poi ritrovarmi con la macchina troppo alta e doverlo ricambiare... o se no assetto completo regolabile a ghiera KW
Confermo e sottoscrivo quanto detto da Coupemania. Le Eibach le trovo straottime come guida, mentre le odio per come hanno abbassato (per non dire alzato) il posteriore. Le H&R non le ho mai provate, ma a detta di molti sono buone tanto quanto le Eibach e abbassano tanto quanto dichiarano o giù di lì comunque. No sorprese! Forse sono un pelino più scorbutiche e necessitano di essere accoppiate ad un ammortizzatore tosto (le eibach le montano anche con gli ammo originali anche se il risultato non è il massimo).
Ricapitoliamo: Chi vuole un assetto "tranquillo" senza spendere molto, si orienti su Eibach Pro-Kit, con ammo originali. ( Le H&R con gli ammo originali non sono il max, meglio Eibach). Il passo successivo, da diverse alternative... Eibach Sportline, con ammo Bilstein o Koni (meglio i primi). H&R, con ammo Bilstein o Koni (meglio i secondi). Poi per gli "smanettoni " inguaribili ed incontentabili, KV o similari con ghiera filettata regolabile a proprio piacimento! Questo è più o meno tutto...
xkè H&R con ammo Koni? io ero più orientato sui Bilstein... e visto la discussione sugli abbassamenti delle molle, ero più orientato sulle H&R al posto delle Eibach.. le H&R sono più dure? e i Bilstein sono un po più "morbidi" dei Koni?
Dipende sempre da tante cose, vedi il modello di ammortizzatore (anche se della stessa marca), l'auto alla quale sono destinati ecc. Cmq. di solito: Eibach/Bilstein H&R/Koni Ma non è una regola fissa, è solo l'abbinamento + usato e consigliato, poi puoi anche invertire. Tieni conto cmq. che sono tutte ottime marche, quindi è solo questione di affezione all'una o all'altra! Io personalmente sono + propenso a Eibach/Bilstein (abbassamenti posteriori a parte)...
infatti anch'io ero intenzionatissimo alla coppia eibach - bilstein... ma visto che per me conta tanto anche l'abbassamento a sto punto direi che opto per le H&R.. volevo solo capire se c'erano delle controindicazioni a montarle sui bilstein