BMW Serie 1 F40 - Assetto sì, assetto no | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Assetto sì, assetto no

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da MarcoCav, 1 Dicembre 2021.

Comodità assetto sportivo M

  1. E' comodo e non spacca la schiena

    76,9%
  2. E' comodo, ma su viaggi lunghi stanca

    3,8%
  3. Meglio lasciar perdere considerando le strade italiane

    19,2%
  1. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Se una è in riserva e l'altra ha il pieno si,qualche mm. ci può stare,appena vado in riserva prendo le misure con e senza benza ;).Segnalo anche una piccola differenza di peso,la 135i sulla carta pesa 10 kg.in + rispetto al 120d.
     
    Ultima modifica: 17 Gennaio 2024
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Già con assetto m che non è proprio basso ho già toccato diverse volte di muso solo parcheggiando dove ci sono le canalette alla francese e il.parcheggio appena rialzato, a causa della sporgenza anteriore. Tocca sempre parcheggiare indietro. Per fortuna che parcheggia da sola ma quelli dietro strombazzano
     
    A Pielume piace questo elemento.
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Le molle che abbassano di meno sono le AC-Schnitzer ma hanno un prezzo decisamente pepato.
     
  4. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    579
    180
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Io ancora no, certo quando parcheggio e ci sono i parcheggi tutti in fila e davanti passa il marciapiede alto, ho sempre paura si andare con lo split anteriore sul marciapiede e nella retromarcia ad uscire grattare e strappar via qualcosa...succedeva anche con la 500.
    Solo a casa ho un parcheggio in cui devo entrare ad S perchè poi c'è la discesa in pendenza da un lato e gratterei in uscita sempre di muso
     
  5. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    579
    180
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Ma possibile montarle su assetto standard? si va a rovinare qualcosa?
    Ricordo che forse molle ribassate su ammortizzatori che non le prevedono usurano precocemente gli ammo stessi...con l'assetto stock dell'Abarth era cosi.

    Da descrizione del link che hai postato ho visto che dicono "Note: The amount of lowering with M sports suspension SA704 is reduced by approx. 10 mm."...l'assetto SA704 è il nostro?
     
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sì, il 704 è l'M-sport pertanto se hai assetto standard non va bene anche se molti le installano comunque.
     
    A Pielume piace questo elemento.
  7. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    883
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Per carità! Molle ed ammortizzatori sempre accoppiati in caso di abbassamento...
     
    A Pielume piace questo elemento.
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Di solito l'elemento elastico (molla) va intonato con l'ammortizzatore.. ci sono però le tolleranze e quindi chi costruisce la molla dirà con che amo di possono accoppiare e viceversa
     
  9. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Debbono essere "accoppiati" non messi a caso
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Dovreste vedere sul gruppo F40 presente su FB quanti sono ad aver sostituito le originali con Eibach o H&R, abbassando di 25/35 mm ](*,)
    Fino ad un abbassamento di 10/15 mm gli ammortizzatori lavorano ancora abbastanza bene, oltre diventa pericoloso.

    @JackyXXX
    Con i B6 va sempre tutto bene?
    Hai avuto assestamenti o le altezze sono rimaste pressochè invariate?
     
    Ultima modifica: 17 Gennaio 2024
    A Pielume piace questo elemento.
  11. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    883
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Nessun assestamento! Va benissimo...
     
    A &rew piace questo elemento.
  12. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    @&rew sicuramente sono rimaste invariate,gli ammo non influiscono minimamente sulle altezze,al massimo si sgonfiano e diventano meno efficienti smorzando di meno,anche togliendoli fisicamente e lasciando l'auto solo sulle 4 molle,l'altezza non cambierà di un virgola.;)
    A proposito di molle si possono ottenere ottimi risultati anche con molle disaccoppiate,io per esempio sulla 130 con molle bmw assetto M e B8 sprint gambo corto,mi sono trovato benissimo,chiaro che si deve sapere quello che si sta facendo,oppure avere qualche dritta da chi c'è già passato e ha già fatto qualche accoppiamento in precedenti esperienze.
     
    Ultima modifica: 17 Gennaio 2024
    A rich20 piace questo elemento.
  13. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Con questi valori si mette a posto l'estetica,poi come vanno su f40,che a parità di motorizzazione pesa 120 kg.in più rispetto a mini,è tutto da vedere.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  14. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Anche sommando l'aggravante del carico dinamico non credo però che quel peso in più vada a raggiungere il sigma di snervamento ... calcola che hai anche smontato i sedili :mrgreen:
     
    A mangost e Lucida04 piace questo messaggio.
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Di solito le molle (in generale non solo in campo auto) si snervano tirandole. Qua credo sia difficile che succeda
     
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    La tensione di snervamento avviene a taglio quindi anche in compressione e solitamente precede la rottura ma la causa principale è l'incoerenza del materiale, deve essere difettoso già in produzione.
     
  17. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Ma chi è stato che ha smontato i sedili???:hahaSenz'altro 120 kg. in più non ti portano allo snervamento delle molle,ma sicuro averli in più sul groppone ti cambiano la dinamica.Detto questo il divano posteriore del 135 completo di schienale fanno solo 24 kg. mentre 120 equivalgono a un divano con isola compresa..:haha
     
    Ultima modifica: 15 Febbraio 2024
  18. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    883
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    ...B12 con ghiere regolabili e molle dedicate! Il top...
     
  19. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    883
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    ...o ad avere me seduto sul sedile posteriore!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A mangost piace questo elemento.

Condividi questa Pagina