ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare niente...mi sapete dire che differenze ci sono fra gli ammortizzatori e molle di eletta, attiva e futura? ho una e91 touring e c'è motlo spazio fra gomma e cerchio, poi in giro vedo altre che sono più basse...forse già di fabbrica montano gli ammo e le molle diverse? ho già ordinato le eibach e se gli ammo sono diversi compro anche quelli! Grazie
la versione attiva monta molle e ammortizzatori differenti... visto che la versione attiva e' tendenzialmente orientata verso la sportivita' Futura ed Eletta hanno lo stesso assetto, che puoi modificare con la sola sostituzione delle molle ( eibach benissimo ) e/o completare con gli ammortizzatori. Visto che hai gia' ordinato le eibach ecco il mio consiglio se hai preso il prokit ( molle nere per capirci ) mantieni intanto gli ammortizzatori originali ( molti li trovano un buon compromesso ) se hai preso le sportkit ( molle rosse ) abbassi la macchina decisamente di piu' e in questo caso sarebbe opportuno ritarare gli ammortizzatori o provvedere alla sostituzione con dei classici e non troppo esosi bilstein.
in pratica replichi l'assetto della versione attiva a livello di altezza da terra... potresti notare una scarsa attenuazione degli ammortizzatori in fase di espansione... ma a molti non da fastidio... ne guadagni sicuramente in handling e frenata e precisione di inserimento in curva.. dove li hai presi? io consiglio sempre su ebay tedesco
però tu che avevi già l'assetto dell attiva essendo una m sport con le eibah pro kit si è abbassata giusto l'auto?
Ragazzi vedo che si parla di assetto!! Sulla mia 1er Futura, l'assetto è normale, ma a livello di abbasamento nn mi trovo male per un uso daily ma vorrei abbassarla ed aliminare ancora un po' di rollio!! Volevo sapere l'assetto performance BMW, ho chiesto in conce e mi hanno detto che come prezzo siamo sui 1700 euro montato!! Voi lo consigliate??
la versione attiva si differenzia oltre che per ammortizzatori più frenati e dallo stelo + corto ( 6 cm in meno ) e molle + dure e basse, anche per le barre antirollio con diametro maggiore ( la sezione quasi raddoppia ).
si si infatti lo so...ma volevo sapere se qualitativamente era più valido di altri blasonati sul mercato!! Grazie cmq... Per la serie 1 cosa consigliate??Versione a 5 porte!! Ho visto altri ragazzi che montano il D2, o il KW...
ho un amico che vende ricambi per auto e mi ha fatto un prezzo buono 250,00. Quindi se un domani voglio cambiare gli ammo mi basta comprare quelli dell'attiva e starei a posto
Mi auto quoto da un'altra discussione, dato che questa sezione mi pare più approrpiata. Premetto che da circa un paio di mesi ho una e91 eletta (vengo da una focus mk1 3p con barre antirollio e molle prokit eibach).Le mie impressioni all'inizio erano abbastanza buone, mi sentivo in un salotto, ma non avevo avuto modo di "darci dentro" divertendomi un pò, cosa che ho potuto fare questa settimana e che mi ha dato sensazioni strane, nel senso che nei curvoni veloci oltre a sentire la macchina che corica, mi da l'impressione di essere in moto e di esagerare col gas, il muso sembra galleggiare e mi da meno direzionalità. Ora dato che a guidare mi diverto, vorrei valutare cosa fare, penso che l'assetto dell'attiva per me sarebbe stato un buon compromesso, ma dato che la macchina ha solo 25000 km, rifare tutto l'assetto mi pare un peccato, quindi vi chiedo, mi consigliate di mettere prima le barre antirollio (dell'attiva o eibach?) o le molle (dell'attiva o eibach?) considerando che per ora vorrei mantenere i miei ammortizzatori. Mi sapete dire i prezzi indicativi di questi componenti? grazie mille per i consigli che mi darete...
premettendo che molle e ammortizzatori vanno a braccetto, prima le molle a mio avviso. Molle dell'attiva, le eibach ribassano da 25-30 in su, troppo per gli amm di serie.
le molle dell'attiva quanto sono più basse? dinamicamente (l'affondamento e il beccheggio) sono simili alle eibach?