assetto o rimappa ?????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bmwmmm!!!, 6 Ottobre 2009.

  1. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ciao, non riesco proprio a decidermi!?!? Dovendo sceglierne uno solo, tra assetto bilstein (+eventuali molle) o la rimappa voi quale mi consigliate per la mia bimba? E' la 325i e90 2500 cc 218 cv. Nb: uso la car solo nel tempo libero (week end con la famiglia) e l'assetto mi costerebbe il triplo!! Ciao e grazie a tutti.
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    considerato che con la rimappa guadagneresti poco su un benzina, direi assetto.....anche se, come tu stesso hai detto, costa il triplo
     
  3. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    rimappa!
     
  4. iceman76

    iceman76 Primo Pilota

    1.032
    9
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    328
    BMW 320D E90
    secondo me assetto tanto di cavalli ne hai gia' abbastanza.....:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2009
  5. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    come gia ti hanno detto la rimappa x un benzina aspirato serve a poco, saresti piu sodisfatto con un assetto
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la potenza è nulla senza il controllo...

    ..ho detto tutto :D
     
  7. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L

    Dovessi essere al tuo bivio non avrei dubbi, Assetto!
    La mappatura della centralina porterebbe pochissime migliorie al propulsore, l'assetto ti permette una percorrenza in curva più veloce rispetto alla mappatura.
     
  8. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    stesssa opinione di tutti gli altri.

    Con la mappa avresti quanto?.....10 CV? E tutti in alto dove magari non vai proprio di frequente se esci con la famiglia.
    Con l'assetto, anche se non prendi tutte le curve alla garibaldina hai quella sensazione di controllo e di padronanza del mezzo che solitamente stampa il sorriso in faccia.

    Domanda, magari stupida: hai proprio l'esigenza di cambaire l'assetto? non potresti risolvere con una opportuna rivisitazione degli angoli (camber,convergenza) e magari solo le antirollio maggiorate? Spenderesti decisamente meno.....
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non è stupida per nulla!
    Aggiungo anche che, posto che nel weekend usi la macchina con la famiglia, non credi che i tuoi familiari apprezzerebbero poco il fatto che ogni minima asperità si riverberi sul loro osso sacro? :wink:
    Quoto quindi quanto consigliato sopra: inizia con angoli, barre antirollio maggiorate e magari barra duomi supplementare! Percepirai sensibili miglioramenti nella precisione e nell'handling senza compromettere il confort...
    P.S. ma la tua che versione è? Perchè se è un'attiva, credo che l'assetto stock sia più che sufficiente, se è invece un'eletta o una futura, potresti valutare l'up-grade ufficiale all'assetto sportivo di Bmw (non ne conosco i costi però :-k)
     
  10. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    grazie a tutti per le risposte, continuate cosi' =D>=D>=D>=D>.

    l'ultima idea proposta mi intriga molto e mi sono informato: le barre antirollio maggiorate mi vengono 500 eur contro i 1000 dell'assetto....quasi quasi potrei iniziare con queste e tra qualche mese fare l'assetto.....anche se il meccanico mi dice che non e' il massimo fare solo le antirollio!?!?!? voi che ne dite?? ciao a tutti
     
  11. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    In teoria ha ragione il meccanico:
    1) aumenti la rigidezza degli elementi elastici non adeguando lo smorzamento dellgi ammortizzatori (molto teoricamente)
    2) facendo assieme molle+ammo e barra, spendi una sola volta per la manodopera....

    Detto questo:
    a) la tua è attiva o eletta/futura?
    b) cosa cerchi dall'assetto? minori trasferimenti di carico e più reattività; oppure un comportamento più neutro o meno sottosterzante; oppure un valore di tenuta maggiore nello stabilizzato? In che condizioni vorresti sfruttare l'assetto (misto stretto di montagna, curvoni autostradali, pista, drift..)?

    La risposta ad a) serve per capire se ci possano essere effettivamente gli svantaggi del punto 1)
    La risposta a b) serve a capire se ti potrebbe effetttivamente bastare la barra o dovresti optare per il completo. In quest'ultimo caso sappi che, se volessi raggiungere il top, dovresti acnhe cmabiare i silent block (powerflex) per ottenere il comportamento ottimale.

    Scusa se insisto poi sugli angoli: con una buona convergnza e valori di camber personalizzati ti ritagli un comportmento dell'auto su misura con la modica spesa di 50 euro a dir tanto.....non potrebbe valere la pena?
     
  12. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ciao, scusa se insisto io, sono molto molto interessato a modificare convergenza e camber, effettivamente su E91 stock non è il massimo (vengo da una E46). La mia è una 325i futura.
    Cosa dovrei chiedere esattamente al gommista per quanto riguarda l'assetto?

    Scusami se ti tiro in ballo, ma ho l'impressione che potresti darmi preziose informazioni.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2009
  13. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Se ne è parlato in n post diversi.
    Metti nella funzione cerca "angoli" o " convergenza" su serie3 e90-91-92.
    Li dipende il gusto personale.
    C'è chi vuole un culetto più mobile e chi, come nel post indicato da DocAran, vuole stabilità al retrotreno...
    Poi dipende da che assetto hai e dai cerchi che hai: non fare l'errore di andare da un gommista e dire: voglio 1mm di convergenza.
    1mm è ben diverso su cerchi da 16 o 18
    Tra l'altro, Bach, sei di Genova: a Chiavari c'è un gommista coi controc...ioni che prepara alla grande anche bmw.
    Comunque tu cosa cerchi nella dinamica del veicolo?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Secondo te, sulla mia berlina con cerchi da 18, cercando la massima stabilità e fiducia nella percorrenza dei curvoni autostradali e in certa misura anche su strade di montagna non strettissime, le modifiche suggerite nel post che ho linkato andrebbero bene?
     
  16. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    copio e incollo i valroi trovati nell'altro post:

    "CHE SPETTACOLO!!!!!:eek::eek::eek:

    Oggi ho portato la macchina dal gommaio:

    Ho portato la convergenza ant a 0
    Ha portato la convergenza posteriore a 1,4 mm
    Ha portato la campanatura posteriore a -1°10' (di più non si puù estendere nella mia)

    ADESSO E' APPICCICATA PER TERRA!!!!"


    Direi che convergenza anteriore a 0 non è male: non è troppo chiusa quindi ti elimina sottosterzo in percorrenza, non è troppo aperto quindi non dovresti avere uno sterzo troppo vuoto in inserimento o per i piccoli movimenti
    Convergenza posteriore: considerando che non 'è tantissimo camber posteriore (1° 10' non è che sia poco ma si arriva anche a 1 e 40' - 50') per avere il posteriore bello stabile direi che 1,4 è un po poco per avere stabilità ad alte velocità...

    Comunque dovrebbe essere quello che cerchi, al massimo per avere massima stabilità aumenterei un pelo proprio il camber posteriore. In linea di massima per il posteriore l'effetto camber si fa sentire ad alta velocità quando l'accelerazione laterale porta ad elevati moti di cassa che schiacciano la sospensione e vanno di conseguenza a variare maggiormente l'inclinazione laterale dell'asse ruota; a bassa velocità tipo tornante si sente più l'effeto convergenza che ha effetti sulla deriva del pneumatico ed in particolare sul suo stato di saturazione. Il gioco è un po' più complesso perche comunque c'è un'interazione tra i parametri e si cerca un'equilibrio

    Nell'assetto sopra riportato manca la campanatura anterioe che è mooolto importante per valutare l'assetto: l'assetto in genere è dato non da un valore assoluto ma da un bilanciamento tra le rigidezze, gli smorzamenti, gli angoli anteriore e i gli omologhi al posteriore. A parità di valori per il posteriore (conv 1,4 camber -1,10) avere all'anteriore un camber di -0,25 o di -1 mi farebbe passare il veicolo da ben piantato al posteriore ad agile
    E' come avere un portafoglio con 1 euro dentro: se spendo 80 cents all'anteriore me ne rimangono 20 al posteriore o viceversa. L'euro è il valore di massima tenuta laterale del veicolo che in genere non cambia: una curva da 1g laterale quella è; al massimo con un assetto ad hoc posso arrivare a 1,1g a parità di telaio distribuzione dei pesi ecc ecc.Però posso decidere di far partire prima l'anteriore o il posteriore cambiando il bilanciamento del veicolo. Questo con gli angoli o con la variazione delle rigidezze dei singoli assali

    Scusate sono PROLISSO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Grazie, sei stato molto chiaro. Appena posso mi faccio rifare gli angoli secondo le indicazioni riportate, ciao e Rep +
     
  18. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Grazie per la risposta, in effetti non ho dato molte indicazioni.
    Ho da poco una 325i E91 futura con gommatura 225/45/17.
    Rispetto alla E46 che avevo prima, trovo che la E91 sia sottosterzante e dia un vago senso di galleggiamento all'anteriore (le runFlat sicuramente sono in parte colpevoli), ho provato varie pressioni, i risultati migliori li ho ottenuti con 2.2 ant. e 2.5 post.
    Molto interessante il gommista a Chiavari, sarebbe vicino a me, mi sapresti dire chi è? In ogni caso cercherò sul forum e sicuramente andrò dal gommista e mi affiderò a lui.
    E' che sembra che a livello di handing non sia una BMW come sono abituato da più di 20 anni a guidare... sembra quasi una mercedes e ti assicuro che la cosa non mi piace molto.
    Tra l'altro come vettura aziendale guido spesso una E91 320d futura con uguale gommatura della mia e la sensazione che ho è ovviamente paragonabile alla mia 325i.
    Preciso che ho una guida piuttosto pulita e in curva non faccio mai puntare la macchina ma faccio scorrere accompagnando lievemente, quindi non vado "impiccato".
    Ritornando brevemente sul Gommista a Chiavari, se sapete chi è ditemelo:wink: Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2009
  19. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ti ringrazio moltissimo:wink:
    Una lettura davvero utile.
     
  20. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    grazie mille per la risposta: la mia è una futura e mi interessa l'assettto soprattutto per i curvoni autostradali; mi sa quindi che iniziero' con le antirollio maggiorate. cosa ne dici?? ciao e grazie
     

Condividi questa Pagina