ok, ma io vorrei tenere le molle originali e per limitare quell'effetto barca montare ammortizzatori più sportivi e a questo punto pensavo anche che potrei sostituire le barre di torsione. Tutto questo per evitare di abbassare l'auto.
Allora monta barre antirollio maggiorate e l’effetto barca sparirà. A quel punto vedi se per te può bastare con ammortizzatori e molle oem. Altrimenti vai di B6 o B8.
Voto anche io B6 + barre antirollio se non vuoi abbassare. Poi degli angoli fatti bene e dovresti essere a posto
ottimo, grazie per i consigli, sono deciso per l'acquisto dei B6 come primo passo e a seguire se non dovessi essere ancora soddisfatto sostituirò le barre con delle H&R. Per gli angoli in caso qualcuno ha dei parametri da consigliarmi? Appena farò la sostituzione vi aggiornerò sulle impressioni.
Io mi trovo bene con convergenza quasi neutra sull'anteriore (+0°02' per ruota) e +0°08' per ruota sul posteriore. Giro con camber -1,5° sia davanti che dietro
-1.5 è un valore importante sia davanti che dietro ahaha Hai qualche foto? Perché del posteriore più o meno so quanto è dato che giro a -1.3, ma sarei curioso di vedere l'effetto totale sull'auto e solo sull'anteriore.
Ti posto due foto : Nella prima cerchi originali (con distanziale 12mm) e nella seconda cerchi aftermarket con canale 8 ET36.
Quello sì che è un camber all'anteriore @timis ahaha I cerchi sono gli SL01?? o replica 763m @ThatAlbe
Sono gli SL01 tanti reputano i JR “robaccia”; non ho conoscenza dei modelli tradizionali, ma con questi ci ho fatto tanti km e hanno spesso preso delle belle botte ma sono perfettamente dritti, inoltre sono veramente leggeri e costano poco per quello che offrono. Hey @vittauro ! Da quanto tempo... Magari solo 200.000 viaggio veramente tanto e sono a quota 240.000 adesso. Sempre perfetta e più salgono i km più sembra consumare meno è in vendita, ma il giorno in cui per miracolo divino riuscirò a venderla, mi mancherà.
@vittauro tu hai su b14 se non sbaglio, rispetto a prima è molto più rigida sullo sconnesso? In termini di conforto rimane buono?
è diventata più rigida, ma non eccessivamente... lo è diventata anche in curva, ora rollio e beccheggio sono decisamente ridotti rispetto a quando era stock. Con le molle del kit, lo sconnesso viene ben digerito e si avverte; certo non è mai stata una Citroen con le sospensioni idropneumatiche. Considerate che è più bassa di 1cm dell'assetto M. E la regolazione in altezza è stata fatta conducente a bordo e su bilance.
Ottimo perché sono indeciso su più fronti ahaha Sto cercando i 763m replica in versione frozen gold da 18 doppia misura e sono pressoché introvabili, anche se forse sono riuscito a trovare qualcuno che li ha. Tuttavia al momento il fornitore li ha finiti quindi mi ha proposto i tuoi gli SL01 sempre in versione gold white (così dovrebbe chiamarsi). Ovvio tra i jp e i replica alla fine ci ballano 300 euro e non so se piangerei di più a rischiare di piegare un jp o un replica ahahaha. Oppure un mio amico mi ha detto che mi comprerebbe la mia macchina ad una bella cifra.. e potrei pensare ad un 140, però sto maledetto superbollo mi fa tentennare perché non sono pochi soldi e vorrei più avanti uscire di casa se così si può dire ahaha
Rispetto a delle replica che di solito sono pesantucce, voterei gli SL01 Per quanto concerne l'altro discorso, uscire di casa ti costa come mantenere un'M3