Assetto Eibach guardate questo test "E90" | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Assetto Eibach guardate questo test "E90"

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vaiper, 22 Gennaio 2010.

  1. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    mirko facci sapere
     
  2. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
    Io mi trovo benissimo con le sole molle ( pro kit ) va una meraviglia , anzi credevo di avere la piccola molto più rigida ed invece il comfort è rimasto. magari sulle altre auto tende a saltare con le sole molle ( sulle e91 no ) , io l'ho provata e vi assicuro che l'ho provata bene con avvallamenti, buche e curve , in frenata etc..... non si scompone. ve lo assicuro. Che discorsi con gli ammortizzatori è un altro pianeta, l'amm segue la molla e viceversa ma per un USO e SOTTOLINEO USO NORMALE ( uso quotidiano ) solo le molle vanno benissimo ed io ci ho fatto 40.000 km senza problemi di ammortizzatori. calcolate che ho i 18 e non i 16 che trasformano l'auto in una " barca "
     
  3. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    quindi vanno bene, io penso che avendo abbassato l'auto in teoria dovrebbe essere piu stabile e in curva essere piu diretta jiac dove hai preso le molle
     
  4. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    Io nella e46 eletta misi le eibach e mi trovai molto bene, un mio amico ha una e91 con il kit ammortizzatori e molle e l'ho provata e non è male , però secondo me il giusto equilibrio sempre parlando di uso quotidiano si ha con l'assetto m della casa!
     
  5. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    il prokit è si e no uguale all'assetto M...forse un pò peggio dell'M che tutto sommato è studiato apposta dalla Msport per ottenere il meglio nelle strade di tutti i giorni!

    il kit sport è troppo duro...l'auto saltella con conseguente perdita di tenuta..è ottimo solo x la pista non per le strade...fidatevi ce l'ha un mio amico e non è rimasto per nulla soddisfatto!

    il meglio è l'assetto M
     
  6. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
    Si è esatto , abbassare l'auto non vuol dire solo " estetica " io le ho prese direttamente in Germania tramite ebay

    Naturalmente per accorgerti del cambiamento non puoi montare dei 16 con 55 di spalla si lo senti lo stesso ma con un bel 18 o 19 ( che non vedo l'ora di prenderli i 19 )( preferibilmente non made in China ) ti accorgi cosa hai montato sulla tua bimba. fidati.

    :wink::wink::wink:
     
  7. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
  8. il_tamba

    il_tamba Secondo Pilota

    689
    26
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    851
    E91_20d
    ciao, io ho montato le molle pro-kit su ammortizzatori di serie abbinate alle barre antirollio eibach e ti posso garantire che a parità di gomme, cerchio e auto, non esiste confronto, la macchina è molto più precisa e reattiva, senza contare la quasi scomparsa del sottosterzo (le ho sulla mia focus).
     
  9. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
  10. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Monto i 17 per le invernali e i 18 per le estive. Ovviamente la sento più stabile... Altrimenti le avrei tolte subito! E' inutile fare una spesa per non avere una resa!

    Io di problemi di saltellamenti vari non ne ho ancora sentiti, l'unica cosa è che con le runflat se prendo certe buche l'auto si scompone leggermente, perchè non assorbono come si deve le asperita dell'asfalto.

    Ma anche questo problema c'era già prima di fare l'assetto...

    E' un problema di gomme runflat... Per fortuna sui 18 non ho le RF!

    Il rumore deggli ammortizzatori è efettivamente provocato dai paraolio/guarnizioni in cui scorre lo stelo, anche il mio meccanico c'è rimasto, perchè dice che non ha mai trovato un bmw con questo problema. E' stato sufficiente lubrificare e si è risolto tutto.

    Per quanto riguarda il resto, ripeto, il miglioramento c'è stato, ma non come credevo....

    Già su altre macchine avevo provato le prokit ma con risultati ben superiori... Forse questa BMW pesa troppo o l'eletta ha degli ammo molto morbidi, non so, fatto sta che mi aspettavo un'auto molto più dura. Questo non significa che non va bene, anzi....
     
  11. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    molto interessante.:wink:
     
  12. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    Se per prokit intendi soltanto le molle ... beh allora sei fuori strada!

    L'assetto m non ha solo molle più basse e dure ma ha ammortizzatori con taratura più rigida adatti a quel tipo di molla o viceversa e barre antirollio di diametro maggiore rispetto a futura e eletta, quindi con il solo ausilio delle molle non avrai mai il solito risultato dell'assetto m, se poi come prokit intendi qualcos'altro fai finta che non ho nemmeno risposto:wink:
     
  13. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    questo è vero, se si riduce l'assetto m sport alle sole molle, si sbaglia di grosso.:wink:
     
  14. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
  15. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
    Bravo bobo giustissimo =D> le molle eibach migliorano tantissimo ma chiaramente non sarà mai come il kit M ( molle - ammortizzatori e barra ) ehh !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2010
  16. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW
    le eibach come molle sicuramente sono qualitativamente superiori a quelle dell'assetto M, poi ovvio che l'assetto M comprende anche altre cose tipo barra stabilizzatrice e ammortizzatori più sportivi:wink:

    vi ricordo che le eibach oltre al fatto di essere costruite con i migliori acciai e lavorate a freddo, hanno la caratteristica di essere progressive
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2010
  17. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    sicuramente montati su ammo originali dovrebbero rendere meglio secondo me

    mblak bella la tua bambina complimenti=D>
     
  18. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    ma se uno esegue un lavoro con della testa monta assolutamente sia le molle che gli ammo!!senò ha poco senso!!

    comunque le stesse molle M sono fatte in collaborazione con la eibach idem x l'AMG...direi che le prokit eibach sono al 95-99% identiche a quelle M....

    riguardo gli assetti leggetivi il post sotto la mia firma spiega parecchio:wink::wink:
     
  19. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    allora in pratica abbasandola solo con le molle si prende solo di estetica a come o capito e diventerebbe instabile? oppure si avverte un leggero dico leggero miglioramento in tenuta con cerchi da 18
     
  20. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    se monti delle molle sportive dure e basse su ammo originali avrai un assetto instabile con un ritorno squilibrato dei tempi di compressione e decompressione:wink:....praticamente o le cose si fanno bene o non si fanno IMHO!!

    se hai ammo M allora la storia cambia...ma sempre e comunque con molle simili (tipo le prokit) mentre se si vuole un assetto da pista allora bisogna comunque montare ammo e molle compatibili...

    ma un assetto troppo duro e pistaiolo per strada è molto poco performante....l'auto saltella creando sbandate e instabilità generale sia sul dritto che in curve....uno dei migliori senza dubbi è l'assetto M della casa:wink: duro ma progressivo con una compressione iniziale di 1cm tenera che compensa tutte le irregolarità della strada...ma che successivamente è duro e non risente rollio-beccheggio etc etc...è ottimo sia coi 17 che coi 18-19...oltre la sua soglia è solo da pista e per strada hai finito di divertirti provato su varie auto:wink:

    ah e comunque bisogna riprendere l'angolo del camber se vari l'assetto molle-ammo...;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2010

Condividi questa Pagina